[Vasanello, VT] Il Peglia mi Odia!!!!

LedJacopo

Digital-Forum Senior
Registrato
7 Agosto 2012
Messaggi
265
Località
Vasanello (VT)
A rieccomi con il solito problema::lol:
sabato scorso sono andato a casa di mio nonno a rifare l'impianto in quanto non riceve il canale 49 (Mediaset) , ma il 36 con il provvisorio si...
Quindi, prima di andare sulla antenna, ho provato a fare varie sintonizzazioni, ma niente...:icon_rolleyes:
Così, vedendo che era stato messo uno sdoppiatore a t (ho scritto bene, SDOPPIATORE, non partitore!) per servire un' altra stanza, l'ho staccato, e ho collegato l' antenna direttamente alla tv, ma niente di niente!:icon_twisted:
Così vado sul tetto (c'è una log puntata sul peglia) e decido di fare un impianto con di quarta e quinta, mettendo la log sull'ingresso di quarta, e un'altra antenna (Fracarro yagi 10BLF5 usata) pensando che, essendo un'antenna abbastanza direttiva, avrebbe "acchiappato" il 46 al 100% :icon_cool:
Quindi, posiziono gli attenuatori a circa 1/4 di giro e vado giù.
Conclusione: dalla sintonia risultano 88 canali, ma nessuna traccia del 49...

Può essere che ho posizionato l'ampli al minimo?:eusa_think:
Grazie (per la pazienza):eusa_whistle:
 
LedJacopo ha scritto:
Può essere che ho posizionato l'ampli al minimo?

Perchè non ti sei attrezzato in modo di avere uno spezzone di cavo collegato direttamente tra l'antenna ed un tv o decoder?
 
flash54 ha scritto:
Perchè non ti sei attrezzato in modo di avere uno spezzone di cavo collegato direttamente tra l'antenna ed un tv o decoder?
Perchè il tetto è tipico di quei palazzi vecchi del centro storico, inoltre per pote salire sopra, devo passare per il solaio di un'altra casa....al limite mi servirebbe una piccola televisione, tipo quelle da 9"....
considera flash, che sono andato su col solo peniero di puntare sul peglia...nessun strumento, niente che mi indicasse la potenza, niente di niente..;)
 
LedJacopo ha scritto:
Perchè il tetto è tipico di quei palazzi vecchi del centro storico, inoltre per pote salire sopra, devo passare per il solaio di un'altra casa....al limite mi servirebbe una piccola televisione, tipo quelle da 9"....
considera flash, che sono andato su col solo peniero di puntare sul peglia...nessun strumento, niente che mi indicasse la potenza, niente di niente..;)

Quanti metri di cavo hai dall'antenna alla tv?
Se il tragitto è lungo potresti collegare un cavo volante dall'antenna al tv, passando ad esempio, da una finestra.
 
dal tetto a casa sono circa 10 m

EDIT:che dici, per vedere sommariamente come sono i segnali, possono andare bene quei DTT finder da 12 € che sono a lancetta o a led?
 
LedJacopo ha scritto:
dal tetto a casa sono circa 10 m

EDIT:che dici, per vedere sommariamente come sono i segnali, possono andare bene quei DTT finder da 12 € che sono a lancetta o a led?
:D Tienili per te quei 12 euro:D
 
LedJacopo ha scritto:
allora come posso fare a veder se il segnale è buono?:eusa_think:

Esattamente come abbiamo detto, 10 metri di cavo collegato all'antenna, portato direttamente al tv o decoder.
Usa gli strumenti diagostici (livello e qualità) dell'apparechhio e in base a questi ottimizza i puntamento. Ricordati che è prioritaria la qualità anzichè il livello.
 
il fatto che la tv che sta di sotto non ha indicatori di qualità...al massimo posso portare il notebook, ma non con scanchannlsdba ogni tanto agganca il segnale, ogni tanto no....
che dite se mi facco una di quelle tv piccole da 9"? ;)
 
Al limite sì... Però accertati prima che abbiano davvero la possibilità di analizzare separatamente livello e qualità canale per canale.
 
il Modello è:.....
ACER!!!:smileinbox:

comunque ora vedo se con una tripla o con una direttiva tipo blue risco ad acchiappare il peglia...;)
perchè mi sembra strano che non entri per nulla...
comuqnue ho sentito gli altri vicini, e anche loro hanno gli stessi problemi, e, guarda caso, l'impianto è fatto d una log...
 
Ultima modifica:
LedJacopo ha scritto:
il Modello è:.....
ACER!!!:smileinbox:

comunque ora vedo se con una tripla o con una direttiva tipo blue risco ad acchiappare il peglia...;)
perchè mi sembra strano che non entri per nulla...
comuqnue ho sentito gli altri vicini, e anche loro hanno gli stessi problemi, e, guarda caso, l'impianto è fatto d una log...

Beh, acer è un marchio, non un modello.
 
LedJacopo ha scritto:
il modello ora non lo so, ma pensa che quando fa la sintonizzazione automatica, neanche indica il numero dei canali che ha caricato:D

Mi sembra molto strano ma prendo per buono ciò che hai scritto.

In ogni caso, tra 12 euro di un inutile strumento e i 120 euro di un tv, in mezzo, ci sta giusto un decoder zapper che magari potrai riutilizzare.

Magari un modello da inserire direttamente nella presa scart.
 
flash54 ha scritto:
Mi sembra molto strano ma prendo per buono ciò che hai scritto.

In ogni caso, tra 12 euro di un inutile strumento e i 120 euro di un tv, in mezzo, ci sta giusto un decoder zapper che magari potrai riutilizzare.

Magari un modello da inserire direttamente nella presa scart.
o seno prendo un decoder piccolo, lo sintonizzo qui a casa mia in modo da avere il 49 salvato....
quindi vado là a casa, lo inserisco nella tv e giro l'antenna finchè non si vede l'immagine...no?
 
LedJacopo ha scritto:
o seno prendo un decoder piccolo, lo sintonizzo qui a casa mia in modo da avere il 49 salvato....
quindi vado là a casa, lo inserisco nella tv e giro l'antenna finchè non si vede l'immagine...no?

E perchè no?
 
LedJacopo ha scritto:
non lo so, si può fare come nell'analogico? (usando questo metodo, ovviamente;) )

Puoi provarci ma non muovendo l'antenna in modo continuo, ti sposti leggermente e attendi che il decoder tenti di agganciare il mux.
 
poichè ha un ritardo nella ricezione del mux, vero?
P.S. allora a questo punto dovrei farmi un decoder e ci devo memorizzare tutti i canali presenti a Vasanello così posso fare diverse prove, no?
 
Indietro
Alto Basso