Vecchia Centrale

bariandre

Digital-Forum New User
Registrato
13 Dicembre 2010
Messaggi
2
Buonasera a tutti gli utenti,

come al solito forum come questi ci aiutano a fare un pò di chiarezza...

allora...

abito in una piccola palazzina a Cattolica (RIMINI), di circa 6-7 apparatamenti, questa che vedete in allegato è la foto della centrale.

Da qualche giorno non riesco più a vedere la tv, vorrei aggiornare l'impianto per far si di riuscire a vedere i canali del digitale terrestre.

Aimè non riesco a postare una foto dell'antenna, questa in allegato è la centrale, vedo tanti filtri...
di cosa ho bisogno per riuscire a vedere il digitale terrestre?

IMG00438-20101213-2214.jpg


chi mi dà qualche dritta?

grazie dell'attenzione

Andrea:icon_bounce:
 
Devi rivedere la nuova canalizzazione e decidere quali filtri lasciare montati, quali rimuovere e quali sostituire ma è meglio che ti guidi qualcuno pratico della zona.

Ciao
 
bene, grazie delle risposte... intanto sutdio su e giù per il forum, se qualcuno avesse qualche info in più, ben accetta...

secondo voi è possibile modificare questi canalizzatori o devo comprarne di nuovi...
 
Ciao, potresti togliere i moduli di canale e tenere l'alimentatore e il finale UHF se i segnali ti arrivano tutti da una parte,
oppure comprare un modulo VHF,un modulo IV B. e un modulo V banda cosi' ti crei una centralino componibile.
L'ultimo modulo, che e' il finale , da quanti DB e' ?Penso che sia un 35DB
Puoi anche togliere tutto e istallare una centralina a banda larga III-IV-V -UHF (La piu' conveniente e meno costosa)
 
Ultima modifica:
bariandre ha scritto:
Buonasera a tutti gli utenti,

come al solito forum come questi ci aiutano a fare un pò di chiarezza...

allora...

abito in una piccola palazzina a Cattolica (RIMINI), di circa 6-7 apparatamenti, questa che vedete in allegato è la foto della centrale.

Da qualche giorno non riesco più a vedere la tv, vorrei aggiornare l'impianto per far si di riuscire a vedere i canali del digitale terrestre.

Ciao,

solo un consiglio per sistemare l'impianto, almeno un via provvisoria: compra un'antenna larga banda 21 - 69 e puntala in direzione Montescudo - San Marino e poi, entra direttamente nel finale di porenza di quella vecchia fracarro, bypassando tutti i filtri. Dovresti vedere QUASI tutto.

Poi, facci sapere quali canali eventualmente ti mancano (probabilmente RAI 5, RAI Storia e RAI HD) e poco altro...
 
wgator ha scritto:
compra un'antenna larga banda 21 - 69 e puntala in direzione Montescudo - San Marino
Non potrebbe essere che un'antenna di quel tipo l'abbia già puntata in direzione giusta e solo filtrata (male)?
Mi sembra di vederne tre, una potrebbe essere corretta.
Le stacca una ad una, le collega direttamente a un ricevitore e controlla con una scansione; quella che porta più canali probabilmente è quella che suggerisci e va buttata nell'amplificatore
 
pinok ha scritto:
Non potrebbe essere che un'antenna di quel tipo l'abbia già puntata in direzione giusta e solo filtrata (male)?

Ciao,

bè... data la zona (Cattolica) può essere che sul tetto ci sia una Larga Banda IV + V, però... vista la ruggine sullo spinotto collegato ad uno dei moduli, suppongo che quelle antenne non abbiano più il coperchietto di protezione del balun, quindi si infiltra l'acqua lungo il cavo coassiale...

Meglio buttare via tutto ciò che c'è sul tetto e mettere una buona 21-69 nuova... in questo caso, va bene una direttiva non troppo spinta perchè, visti da da Cattolica, San Marino e Montescudo hanno circa lo stesso azimut
 
wgator ha scritto:
Ciao,

bè... data la zona (Cattolica) può essere che sul tetto ci sia una Larga Banda IV + V, però... vista la ruggine sullo spinotto collegato ad uno dei moduli, suppongo che quelle antenne non abbiano più il coperchietto di protezione del balun, quindi si infiltra l'acqua lungo il cavo coassiale...

Meglio buttare via tutto ciò che c'è sul tetto e mettere una buona 21-69 nuova... in questo caso, va bene una direttiva non troppo spinta perchè, visti da da Cattolica, San Marino e Montescudo hanno circa lo stesso azimut

Ciao, mi risulta che a Cattolica si riceva la Rai, solo mux 1, dal ripetitore di Riccione, sul ch. 54 in verticale. Quindi, forse il modulo per il 54 potrebbe ancora servire, mentre tutto ilr est andrebbe ricevuto, come proponi tu, con larga banda UHF.
 
piersan ha scritto:
Ciao, mi risulta che a Cattolica si riceva la Rai, solo mux 1, dal ripetitore di Riccione, sul ch. 54 in verticale.

Non ho avuto modo di fare prove da quella zona... non so come sono orientati i pannelli RAI di S. Marino funivia, se c'è qualcosa verso Riccione - Misano - Cattolica... in genere io opero negli alberghi della zona centro-nord, Da Miramare fino a Bellaria.
 
wgator ha scritto:
Non ho avuto modo di fare prove da quella zona... non so come sono orientati i pannelli RAI di S. Marino funivia, se c'è qualcosa verso Riccione - Misano - Cattolica... in genere io opero negli alberghi della zona centro-nord, Da Miramare fino a Bellaria.

Raiway indica per Cattolica il ripetitore di Riccione sul ch. 54 per il mux 1 e nient'altro...
 
Indietro
Alto Basso