[Vecchiano, PI] Consiglio impianto

eccolo1

Digital-Forum New User
Registrato
23 Maggio 2011
Messaggi
7
Premetto subito che non sono un installatore ma uno a cui le cose piace farle da solo.
Abito a Vecchiano (PI), in una zona che non è mai stata felice per quanto riguarda la ricezione della tv.
Mi sono deciso a mettere mano al mio vecchio impianto che è possibile vedere qui:
https://picasaweb.google.com/eccolo1/AntennaTetto#
composta da una antenna uhf e tre vhf tutte orientate verso il monte serra.
La mia idea era quella di installare una antenna combinata uhf+vhf fracarro sigma combo orientata verso il monte serra e una antenna uhf fracarro sigma 6hd orientata verso il monte meto. Il tutto miscelato dal fracarro Map315 che accetta 2 ingressi uhf e 1 vhf, amplificato da un alimentatore fracarro PSU411.
Cosa ne pensate?
Stò scavolando o può funzionare?
Avrei anche un paio di domandine:
L'antenna combinata uhf+vhf esce con due fili o solamente uno?
Con questo impianto riesco a coprire tutte le frequenze disponibili?

Grazie infinite dell'aiuto che potrete darmi.
 
Ciao e benvenuto,
nel tuo impianto attuale hai 3 UHF e 1 VHF(quella più in basso),
per la tua zona ti è sufficiente una VHF in orizzontale verso monte Serra e una UHF larga banda sempre in orizzontale verso il Serra,
il tutto collegato ad un mix/amplificatore che abbia un ingresso VHF e uno UHF,
praticamente potresti lasciale l'antenna UHF che si trova più in alto sul palo collegata all'ingresso UHF dell'amplificatore che hai, e la VHF nell'ingresso b3.
 
Il problema è che ora come ora non riesco a ricevere il muxB e il mux DFREE.
Mettendo una uhf larga banda sul meto almeno dovevo prendere quest'ultimo.
E poi pensavo che mettere tutti nuovi dispositivi avrebbe migliorato la ricezione.
Non credi?
 
I Mux che citi li ricevi sempre dal Serra, considera che che allo switch-off la ricezione migliorerà parecchio, poi dipende se tra la tua antenna e il ripetitore ci sono degli ostacoli che compromettono la ricezione.
Per quanto riguarda la sostituzione delle antenne io ti dicevo di provare con quelle che hai che se non sono eccessivamente usurate continueranno a fare il loro lavoro anche dopo lo switch-off e ti dicevo di togliere il superfluo.
Se vuoi rifare l'impianto comunque non ti consiglio la combo, se vuoi rimanere sul genere molto meglio una Sigma6HD e una BLV6F + un amplificatore Map204, a questo punto dovrai sostituire anche il cavo coassiale che è quello più soggetto ad usura con uno della sezione di 6,8-7mm meglio se per installazione esterna.
Eventualmente ci potrebbe essere bisogno di una controllata alla distribuzione interna per vedere se è fatta a regola.
Ciao
 
eccolo1 ha scritto:
Il problema è che ora come ora non riesco a ricevere il muxB e il mux DFREE.
Mettendo una uhf larga banda sul meto almeno dovevo prendere quest'ultimo.
E poi pensavo che mettere tutti nuovi dispositivi avrebbe migliorato la ricezione.
Non credi?
se a novembre c'è lo switch-off, e tutto dovrebbe essere trasmesso dal Serra, magari ti conviene aspettare prima di mettere mano all'impianto ;)
 
In effetti per adesso stò prendendo informazioni, anche io sono dell'idea di non toccare niente fino allo swich off.
Però volevo fare un ragionamento: è assodato che dopo lo swich off in toscana la tv sarà solo su banda uhf? (Perchè in alcune regioni sò che è in vhf)
Pertanto anche dopo lo switch off non converrebbe lasciare una o più antenne vhf nel caso cambino idea? O per lo meno dotarsi di una centralina da palo anche con ingressi vhf?

Precisazioni:
Tra il mio paese e il monte serra ci sono ostacoli nel mezzo (altri monti). Ecco perchè intendevo puntare una seconda antenna su un altro punto, che comunque tra l'altro non emette diversi mux (monte meto).
Insomma è un bel casotto, qui vediamo meno della metà dei canali che vedono a Pisa distannte in linea d'aria pochi kilometri.
 
eccolo1 ha scritto:
In effetti per adesso stò prendendo informazioni, anche io sono dell'idea di non toccare niente fino allo swich off.
Però volevo fare un ragionamento: è assodato che dopo lo swich off in toscana la tv sarà solo su banda uhf? (Perchè in alcune regioni sò che è in vhf)
Pertanto anche dopo lo switch off non converrebbe lasciare una o più antenne vhf nel caso cambino idea? O per lo meno dotarsi di una centralina da palo anche con ingressi vhf?

Precisazioni:
Tra il mio paese e il monte serra ci sono ostacoli nel mezzo (altri monti). Ecco perchè intendevo puntare una seconda antenna su un altro punto, che comunque tra l'altro non emette diversi mux (monte meto).
Insomma è un bel casotto, qui vediamo meno della metà dei canali che vedono a Pisa distannte in linea d'aria pochi kilometri.
Nessuno ha detto che sarà solo UHF, anzi visto che da noi da sempre Rai1 viaggia in VHF è molto probabile che il mux1 Rai venga trasmesso in VHF (e non solo quello).
Per la ricezione, le trasmissioni in digitale oggi spesso hanno potenze ridotte, quindi quello che ricevi oggi in digitale non fa testo e non è utile come indicazione...
 
eccolo1 ha scritto:
In effetti per adesso stò prendendo informazioni, anche io sono dell'idea di non toccare niente fino allo swich off.
Però volevo fare un ragionamento: è assodato che dopo lo swich off in toscana la tv sarà solo su banda uhf? (Perchè in alcune regioni sò che è in vhf)
Pertanto anche dopo lo switch off non converrebbe lasciare una o più antenne vhf nel caso cambino idea? O per lo meno dotarsi di una centralina da palo anche con ingressi vhf?

Precisazioni:
Tra il mio paese e il monte serra ci sono ostacoli nel mezzo (altri monti). Ecco perchè intendevo puntare una seconda antenna su un altro punto, che comunque tra l'altro non emette diversi mux (monte meto).
Insomma è un bel casotto, qui vediamo meno della metà dei canali che vedono a Pisa distannte in linea d'aria pochi kilometri.
Credo che tu sia confuso sulla questione VHF e UHF,
in banda VHF più precisamente la 3 banda verrà trasmesso di sicuro nella tua zona il MUX1 Rai (Ra1-2-3-News), tutto il resto verrà trasmesso in banda UHF.
Le antenne che hai tu 3 sono UHF(larga banda o parte della banda) e solo quella più in basso con gli elementi più lunghi è una VHF.
Per la questione di ricevere da 2 postazioni questo non lo si può fare ricevendo tutta la banda da 2 postazioni differenti, lo si può fare soltanto filtrando opportunamente le frequenze.
Qui trovi alcune spiegazioni sulle antenne e co.
Qui la situazione attuale di ricezione nella tua zona.
 
Grazie dei link che mi hai dato, me li sono letti con grande interesse.

Ma se non si possono unire due intere bande a che servono i miscelatori da palo che accettano due ingressi uhf e uno vhf (map315)?
O addirittura due uhf e due vhf (map400)?

Confused! :eusa_wall:
 
Miscelatori da palo o centralini da palo con 2 ingressi Uguali : 2 Uhf o 2 VHF
Vengono usati nei luoghi dove ci sono emittenti televisive che trasmettono da 1 luogo e altre emittenti da un’altra postazione …

Esempio … ch 64, ch 65, ch 66 Sito Trasmittente A della banda UHF , Sito Trasmittente B tutta la banda UHF

Si punta 1 antenna larga X banda UHF su PUNTO A e 1 antenna larga banda Y UHF su PUNTO B

Dalla antenna X si preleva solo i chanali 64 65 66 con oppurtuni filtri, e si inseriscono sull’ingresso Nr. 1 Uhf del Miscelatore

Dalla antenna Y si prende tutta la banda UHF senza i canali 64 65 66 (con opportuni filtri) e si inserisce nell’altro ingresso Nr. 2 UHF del Miscelatore

Se non si fa cosi : il 64, 65 , 66 verranno a sovrapporsi con conseguente interferenza ( co-canale ); o vedi sdoppiamento di immaggine, o qualcosa che passa in ombra sotto all’immaggine in primo piano, oppure non vedi niente

stesso discorso per la VHF
 
Grazie, molto molto chiaro.
Allora cambia tutto il mio discorso iniziale.
Forse devo seguire davvero il consiglio datomi da Mazsc76 e mettere una Sigma 6hd e una BLV6F.
Però non volevo sostituire il cavo come consigliatomi, è davvero vitale sostituirlo?
 
Il cavo va sostituito se non è in buono stato, bisogna vedere se ci sono dei punti in cui la guaina esterna è spellata o addirittura tagliata,
il cavo è un componente fondamentale perchè se non ben schermato può captare disturbi.
 
No no, il cavo è in buono stato, lo misurerò per sapere che diametro ha ma è messo bene.
 
Aggiornamento

Prima di fare una sostituzione ho fatto alcune prove.
Ho girato tutte le antenne uhf verso il monte Serra, godendo di un discreto miglioramento nel digitale.
Con questa prova riesco a prendere il mux rai dvb A, il mediaset dvb 1, il mediaset dvb 2.
Dopodichè ho provato a staccare le due antenne (una banda iv e una banda v) e lasciare solo la uhf e la vhf come suggeritomi in questo forum.
Adesso ho perso il mux mediaset dvb 1.
Il tutto ha però peggiorato sensibilmente la ricezione analogica.
La prossima prova che vorrei fare è quella di scollegare la uhf e riattaccare la banda IV e V, prima orientate entrambe sul serra, poi orientandone una su serra e una su meto.
Qualche suggerimento?
 
Indietro
Alto Basso