Vecchio Edusat a 74°est

mosconauta1

Digital-Forum Master
Registrato
15 Dicembre 2005
Messaggi
613
Era un po' di tempo che lo marcavo stretto questo Satellite,e finalmente questa mattina ho avuto la mia personale soddisfazione:icon_cool:
Sono riuscito ad agganciare un tp.sul Insat4CR(fonte flysat) la freq.a 11680V sr 2965 con due canali Tv...credo indiani e nonostante il Beam raffiguri mondi a noi lontani il segnale è riuscito ad arrivare sino alla mia antenna.:smile:



 
:5eek: Però, non è una cosa da poco!
Io purtroppo mi fermo un pò prima e ho un disco piccolo (110 cm) pertanto non riesco a provare, ma se il footprint è quello indicato sui maggiori siti è davvero una ricezione stratordinaria.
Il livello segnale sul Vantage è generoso?

Dttfans
 
purtroppo no,non è generoso affatto il segnale ricevuto da questo tp. sul mio Vantage anzi...è molto crumiro.
Quel 80/82% che sivede nella foto sta a significare che è appena sopra alla soglia di ricezione,a 75/76% iniza a squadrettare il video.:icon_shaking2:

ciao
 
Ah capisco, quindi l'indicazione è abbastanza sommaria.
Rimane il fatto che la ricezione è un caso abbastanza interessante :)
Magari ci arrivassi io con il mio impiantino...
 
Veramente ottimo risultato...Sarei curioso, se cojedor con il suo GIOKATOLO:D lo becca.
 
ilcobra ha scritto:
Veramente ottimo risultato...Sarei curioso, se cojedor con il suo GIOKATOLO:D lo becca.


Se non erro abita dalle stesse parti di mosconauta1 che mi sembra abbia una 160, cojedor ha una 180 secondo me aggancia e come :D 180 è un bel GIOKATOLINO:D

Da me nord ovest 120 nessun segnale:mad:
 
DTTFANS ha scritto:
Ah capisco, quindi l'indicazione è abbastanza sommaria.
Rimane il fatto che la ricezione è un caso abbastanza interessante :)
Magari ci arrivassi io con il mio impiantino...

Piu' che sommaria direi estemporanea,o peggio ancora momentanea:D anche perchè nel pomeriggio di ieri ritornando su questa slot orbitale la frequenza in questione era completamente sparita...e non dico che il segnale s'era abbassato ma non c'era piu' traccia alcuna,mentre nel contempo le altre frequenze come ad esempio quelle dei bouquet Airtel erano sempre li' con la solita intensita' di segnale.
Una breve visitina questa mattina e i due canali indiani erano ritornati visibili addirittura con una maggiore intensita' di segnale:eusa_think:
Scrivi di ricezione interessante, naturalmente mi trovi d'accordo con te ed è stato il motivo per cui ho aperto questo Thread nella speranza che qualcuno intervenisse illuminandomi un po' sulla copertura di questo satellite.
E si'!...perchè se andiamo a vedere sui siti dedicati mostrano/scrivono di footprint e beam esclusivamente a copertura regionale e cioe' sopra lIndia,
ma ci deve essere per forza un fascio che irradia verso l'Europa altrimenti non si spiegherebbe questa ricezione(ma non sono riuscito a trovarlo).
Ringrazio tantissimo naturalmente tutti gli altri intervenuti che con i loro report fanno cosa sempre graditissima alla mia insaziabile curiosità:thumbsup:



ciao:wave:
 
E' lo stesso pensiero che ho avuto io controllando il footprint, se solo il mio rotore mi permettesse l'arrivo a 74°E avrei già provato anche con la mia piccola 110.
Purtroppo si ferma a 72°E sul limite dei 65 gradi, di più non riesco, magari Megadish saprà illuminarci maggiormente.
 
DTTFANS ha scritto:
E' lo stesso pensiero che ho avuto io controllando il footprint, se solo il mio rotore mi permettesse l'arrivo a 74°E avrei già provato anche con la mia piccola 110.
Purtroppo si ferma a 72°E sul limite dei 65 gradi, di più non riesco, magari Megadish saprà illuminarci maggiormente.

Avevo il tuo stesso impianto diversi anni fa' e mi sono divertito tantissimo ma purtroppo come per te' ero limitato per l'escursione ad est,ma per superare il problema ero ricorso al classico degli escamotage e cioe' un bel Multifeed che mi permetteva addirittura la ricezione del satellite Express a 80°est.:smile:

@cojedor
naturalmente sono in ansiosa attesa di un tuo report.

ciao
 
mosconauta1 ha scritto:
Avevo il tuo stesso impianto diversi anni fa' e mi sono divertito tantissimo ma purtroppo come per te' ero limitato per l'escursione ad est,ma per superare il problema ero ricorso al classico degli escamotage e cioe' un bel Multifeed che mi permetteva addirittura la ricezione del satellite Express a 80°est.:smile:

@cojedor
naturalmente sono in ansiosa attesa di un tuo report.

ciao

La cosa è davvero interessante, purtroppo non avendo accesso al tetto in maniera semplice devo sempre ricorrere ad un amico antennista che deve munirsi di lunga scala esterna e la cosa non è delle migliori.
Se potessi mettere mano direttamente alle mie antenne sarebbe oro.
 
Indietro
Alto Basso