Vecchio portatile da ammodernare: come faccio?

Baciccio90

Digital-Forum Silver Master
Registrato
23 Dicembre 2007
Messaggi
2.559
Località
Bari
Ho ricevuto tra le mani un notebook Compaq Evo N110, risalente a occhio e croce a circa 10 anni fa. Dovrei renderlo in grado di andare su Internet tramite la Vodafone Internet Key.

Il computer eseguiva Windows ME, che non era compatibile con la chiavetta Internet (mi richiedeva almeno Windows 2000 Professional con Service Pack 3), perciò l'ho formattato e vi ho installato Windows 2000 Professional con Service Pack 4 (avendo 128 MB di RAM non mi sembrava il caso di metterci sopra Windows XP).

Apparte il fatto che sto avendo alcuni problemi con l'installazione dei driver delle periferiche (tipo: quando installo i driver della scheda audio mi compare la schermata blu e il computer si riavvia), non riesco neppure a far funzionare la Vodafone Internet Key, in quanto mi dice "Per installare Vodafone Mobile Connect Lite sono necessari i privilegi amministrativi". Ho eseguito l'installazione anche come utente Administrator, ma compare sempre lo stesso messaggio.

Non funzionando nemmeno la scheda di rete (Intel PRO/100 P, di cui non trovo i driver) avrei bisogno della chiavetta per scaricare gli aggiornamenti di Windows e tutto il resto.

Come posso fare affinché funzioni?
(se avete suggerimenti anche per quanto riguarda i driver sono ben accetti)
 
Ciao Baciccio, vedi che XP è più leggero di W2000P. All'inizio elimina gli effetti grafici, tipo l'ombra della freccia del mouse e altre fesserie, e adotta una risoluzione non molto spinta. Se puoi installa il Service Pack 3, che contiene molti driver, e sicuramente avrai tutto per far partire il pc. Successivamente ti scarichi i driver appropriati e aggiornati. ;)
 
Lacia perdere windows. Buttaci su linux magari puppy linux, considerato il fatto che non ha bisogno del software per la connessione a internet
 
Attenzione potresti non trovare tutti i driver per l'hardware come ti sta accadendo. Figuriamoci per XP. Rimetti Windows ME e lascia perdere la chiavetta. Poi ricordiamoci che anche pensando di mettere Linux (in senso generico) quel portatile potrebbe non essere adatto come hardware a supportare le nuove versioni del browser per navigare in internet.

Se vuoi usare ancora quel portatile prevedi un uso diverso :)
 
Il computer non è mio. È un lavoro che mi è stato commissionato. Quindi dovrei renderlo in grado di connettersi ad Internet tramite la chiavetta USB che mi è stata data. Per il sistema operativo punterei su Windows, trattandosi comunque di un utente non molto esperto, e x quanto riguarda i driver del Service Pack 3 di XP credo si tratti dei driver di prodotti nuovi, mentre io parlo di un portatile con una decina di anni sulle spalle.

Comunque, qualora non dovessi riuscire, proverò con Windows XP Professional e vi farò sapere.

Se avete altri suggerimenti sono sempre ben accetti. ;)
 
Una distribuzione Unix potrebbe essere un'idea, ma come già detto da ALEVIA, se hai difficoltà a reperire i driver per Windows, con unix potrebbe essere ancora più ostico. D'altro canto, il destinatario del computer non è un esperto quindi, a meno che lui non voglia sperimentare, sarebbe meglio lasciar perdere questa alternativa.
Penso che con Windows XP avrai più fortuna: non sono mai riuscita a trovare un hardware che non avesse un driver per questo OS ;) Poi come ha detto BTS, disattiva tutte le inutilità grafiche, magari poi, con un piccolo upgrade di RAM, se possibile.... ;)
 
Ciao, ho notebook anziano come il tuo... praticamente.
ARMADA E500 PIII 128RAM
Da usare solo per internet, lo volevo portare in camper per evitare che, in caso di furto, il danno fosse elevato.

Ho provato vari sistemi operativi, tra cui anche WIN FLP che poerò non permetteva connessioni dialup (mi pare si dica cosi) quindi niente pennina :crybaby2:

Alla fine ho rimesso win 98 o win 2000 e riesco ad andare più o meno... per quanto riguarda i drivers cercando cercando sono riuscito a reperirli, parlo di alcuni come scheda di rete, audio, etc... sul sito HP mi pare ci fossero.

WIN XP ci andava... ma alla lunga, faticava, io volevo andasse spedito almeno per quella semplice cosa che ci volevo fare.

Certo che se il programmaccio vodafone ha tutte queste necessità sei abbastanza obbligato.
 
Aggiornamento situazione

Con un po' di pazienza (praticamente tutta la domenica pomeriggio... :crybaby2: ) ho reperito tutti i driver del pc e ho installato anche i programmi richiestimi nella versione più recente possibile (tipo Windows Live Messenger 7.0 con Messenger Plus 3.63 o Internet Explorer 6). Il Windows ha tutti gli aggiornamenti disponibili installati e il computer, pur sfuttando quasi tutti i 128 MB di RAM fisica, va abbastanza bene (non ho installato un software antivirus però).

Tuttavia il problema principale non sono riuscito a risolverlo: la stramaledetta frase "Per installare Vodafone Mobile Connect Lite sono necessari i privilegi amministrativi" continua a comparire ad ogni tentativo di installazione della Vodafone Internet Key, sia come utente normale con privilegi di amministratore, sia come utente Administrator. :eusa_wall:

Come posso fare a risolvere quest'ultimo problema? Perché non so se la proprietaria del PC voglia investire in memoria RAM, così da poterci mettere Windows XP e risolvere (spero) il problema... :icon_rolleyes:
 
Baciccio90 ha scritto:
pur sfuttando quasi tutti i 128 MB di RAM fisica
Davvero pochini per pensare di installare XP...

Ho paura che per quella chiavetta il minimo necessario sia XP, hai guardato i requirements software?
Permettimi anche di dire che non puoi lasciarla navigare con IE6 e senza antivirus... falle spendere qualcosa ma mettile XP, è la scelta migliore!
 
Baciccio90 ha scritto:
Tuttavia il problema principale non sono riuscito a risolverlo: la stramaledetta frase "Per installare Vodafone Mobile Connect Lite sono necessari i privilegi amministrativi" continua a comparire ad ogni tentativo di installazione della Vodafone Internet Key, sia come utente normale con privilegi di amministratore, sia come utente Administrator. :eusa_wall:
Per me si sono sbagliati e non è compatibile con windows 2000. Guardando qui vedo che molte chiavette richiedono almeno xp service pack 2. Che modello è la tua? Molto vecchia?
 
Si tratta del modello K3765-Z.

Ho letto sullo scatolo alla voce "Requisiti di sistema" e c'è scritto Windows XP Service Pack 2, come dite voi.
Il problema è un altro: quando sul computer c'era ancora il Windows ME, la proprietaria provò ad installare la chiavetta davanti a me, e comparì il messaggio che diceva che per poter utilizzare la chiavetta era necessario almeno WINDOWS 2000 PROFESSIONAL con SERVICE PACK 3. Io ora ho installato il suddetto Windows con Service Pack 4 e mi compare quel messaggio. Per questo resto perplesso quando vedo che non mi è possibile installarla...
 
per win2000 non lo so se è cosi ma per xp pro durante l'installazione viene chiesto se si vuole che quel pc faccia parte di un dominio, se inseriamo dati li dopo puo succede quello che succede a te
 
Indietro
Alto Basso