Vecchissimo laptop HP

walter.d

Digital-Forum Master
Registrato
7 Agosto 2003
Messaggi
684
Per uno sbalzo di corrente non riesco più ad accedere ad un vecchio laptop che conservo per nostalgia e per alcuni antichi applicativi aziendali . Viene fuori il seguente messaggio :

Impossibile avviare Windows poiché il file seguente manca o è danneggiato:
WINDOWS\SYSTEM32\ CONFIG\ SYSTEM
È possibile tentare il ripristino di questo file avviando il progranma
di installazione di Windows dal CD-ROM. Selezionare'R' durante la
visualizzazione della prima schermata per avviare il programma di ripristino


Ho trovato il disco di installazione di Windows ed arrivo a questa schermata dove , se ho capito bene, devo premere il tasto R ... se ho ben interpretato quanto scritto nella schermata di errore

Programna di installazione.
Questa parte de l progranma ai installazione prepara l'esecuzione di Microsoft (R) Windous (R) XP sul conputer.
- Per installare Windows XP adesso, prenere INVI0.
- Per ripristinare un' installazione di Windows XP utilizzando la Console di ripristino,premere R.
- Per uscire dal programma di installazione senza installare Vindows XP. premere F3


Purtroppo dopo aver cliccato sul tasto R viene fuori questo ulteriore messaggio

Installazione di Windows XP Professional
Nessuna unità disco rigido installata nel computer. Assicurarsi che i dischi rigidi siano alimentati e connessi correttamente al computer e che la configurazione hardware relativa ai dischi sia corretta
Questo controllo potrebbe richiedere l'esecuzione di un programma di installazione o di diagnostica fornito dal produttore.
Impossibile continuare-Per uscire dal programna di installazione, premere F3


Leggo in rete che Il problema è il driver del controller sata per XP . Io ho anche un disco ho recovery driver ( se è quello che serve ) ...ma come faccio ad inserirlo mentre dentro c'è il disco di installazione Windows ? Bisognerebbe premere F6 per installare i driver da sorgente esterna...ma avrei bisogno di un doppio lettore cd .
P.S . Mi sono procurato un lettore esterno ma , facendo delle prove ( inserendo il CD di Windows nel lettore interno e quello dei driver HP in quello esterno ) non ne vengo a capo. Inutile sottolineare , lo avrete capito da soli , che sono una capra assoluta in questo campo . Suggerimenti ? Grazie
 
Ultima modifica:
Ciao purtroppo mi da che è partito il disco rigido :(
 
Diciamo che ho mezze mani legate pure io.
Perchè applicativi richiede il sw, e il sistema operativo è per l'appunto XP.
Se dovevi recuperare i dati, con una distro linux, sempre che non sia l'hdd a dar problemi, forse qualcosa si poteva fare. Ma ripeto lato programmi..... sarei alquanto in difficoltà.
 
Una volta per Windows Xp si usava Nlite per aggiungere i driver Sata del Disco fisso, per poi masterizzarlo.

https://www.nliteos.com/download.html

Non so se convenga o meno.
 
Provato ad entrare in modalita' provvisoria o accedere al prompt
oppure avviare
"Ultima configurazione stabile conosciuta"
premendo "F8" all'avvio ?
 
Prova a portarlo in un centro assistenza pc (ma la vedo dura)
 
Non sono esperto di ste cose, quando escono alcuni con sospetto virus non sai mai se sono falsi positivi o cosa ne dia quel risultato e di quali fidarsi.
 
Hai ragione, in realtà l'SHA1 non c'è sul sito, per fare una verifica completa.
Anche se bisogna dire che i maggiori Antivirus non hanno trovato problemi nel file in questione.
Mai sentiti quei 2 Antivirus che hanno trovato qualcosa.

C'è anche da dire che Nlite è usato per modificare i file interni di Windows e forse alcuni Antivirus vedono questa cosa come un Malware.
 
Ultima modifica:
Va in errore col primo messaggio che ho riportato
Presumo che non hai un case esterno usb da 2,5 pollici per provare il Disco del Portatile, tramite un altro Pc?
Nei Portatili di una volta bastava svitare una vite per accedere al Disco fisso e alla Ram.
 
Indietro
Alto Basso