walter.d
Digital-Forum Master
- Registrato
- 7 Agosto 2003
- Messaggi
- 684
Per uno sbalzo di corrente non riesco più ad accedere ad un vecchio laptop che conservo per nostalgia e per alcuni antichi applicativi aziendali . Viene fuori il seguente messaggio :
Impossibile avviare Windows poiché il file seguente manca o è danneggiato:
WINDOWS\SYSTEM32\ CONFIG\ SYSTEM
È possibile tentare il ripristino di questo file avviando il progranma
di installazione di Windows dal CD-ROM. Selezionare'R' durante la
visualizzazione della prima schermata per avviare il programma di ripristino
Ho trovato il disco di installazione di Windows ed arrivo a questa schermata dove , se ho capito bene, devo premere il tasto R ... se ho ben interpretato quanto scritto nella schermata di errore
Programna di installazione.
Questa parte de l progranma ai installazione prepara l'esecuzione di Microsoft (R) Windous (R) XP sul conputer.
- Per installare Windows XP adesso, prenere INVI0.
- Per ripristinare un' installazione di Windows XP utilizzando la Console di ripristino,premere R.
- Per uscire dal programma di installazione senza installare Vindows XP. premere F3
Purtroppo dopo aver cliccato sul tasto R viene fuori questo ulteriore messaggio
Installazione di Windows XP Professional
Nessuna unità disco rigido installata nel computer. Assicurarsi che i dischi rigidi siano alimentati e connessi correttamente al computer e che la configurazione hardware relativa ai dischi sia corretta
Questo controllo potrebbe richiedere l'esecuzione di un programma di installazione o di diagnostica fornito dal produttore.
Impossibile continuare-Per uscire dal programna di installazione, premere F3
Leggo in rete che Il problema è il driver del controller sata per XP . Io ho anche un disco ho recovery driver ( se è quello che serve ) ...ma come faccio ad inserirlo mentre dentro c'è il disco di installazione Windows ? Bisognerebbe premere F6 per installare i driver da sorgente esterna...ma avrei bisogno di un doppio lettore cd .
P.S . Mi sono procurato un lettore esterno ma , facendo delle prove ( inserendo il CD di Windows nel lettore interno e quello dei driver HP in quello esterno ) non ne vengo a capo. Inutile sottolineare , lo avrete capito da soli , che sono una capra assoluta in questo campo . Suggerimenti ? Grazie
Impossibile avviare Windows poiché il file seguente manca o è danneggiato:
WINDOWS\SYSTEM32\ CONFIG\ SYSTEM
È possibile tentare il ripristino di questo file avviando il progranma
di installazione di Windows dal CD-ROM. Selezionare'R' durante la
visualizzazione della prima schermata per avviare il programma di ripristino
Ho trovato il disco di installazione di Windows ed arrivo a questa schermata dove , se ho capito bene, devo premere il tasto R ... se ho ben interpretato quanto scritto nella schermata di errore
Programna di installazione.
Questa parte de l progranma ai installazione prepara l'esecuzione di Microsoft (R) Windous (R) XP sul conputer.
- Per installare Windows XP adesso, prenere INVI0.
- Per ripristinare un' installazione di Windows XP utilizzando la Console di ripristino,premere R.
- Per uscire dal programma di installazione senza installare Vindows XP. premere F3
Purtroppo dopo aver cliccato sul tasto R viene fuori questo ulteriore messaggio
Installazione di Windows XP Professional
Nessuna unità disco rigido installata nel computer. Assicurarsi che i dischi rigidi siano alimentati e connessi correttamente al computer e che la configurazione hardware relativa ai dischi sia corretta
Questo controllo potrebbe richiedere l'esecuzione di un programma di installazione o di diagnostica fornito dal produttore.
Impossibile continuare-Per uscire dal programna di installazione, premere F3
Leggo in rete che Il problema è il driver del controller sata per XP . Io ho anche un disco ho recovery driver ( se è quello che serve ) ...ma come faccio ad inserirlo mentre dentro c'è il disco di installazione Windows ? Bisognerebbe premere F6 per installare i driver da sorgente esterna...ma avrei bisogno di un doppio lettore cd .
P.S . Mi sono procurato un lettore esterno ma , facendo delle prove ( inserendo il CD di Windows nel lettore interno e quello dei driver HP in quello esterno ) non ne vengo a capo. Inutile sottolineare , lo avrete capito da soli , che sono una capra assoluta in questo campo . Suggerimenti ? Grazie
Ultima modifica: