Vedere Sky in più camere con 1 decoder: cosa dire all'antennista?

bruceckel

Digital-Forum New User
Registrato
11 Dicembre 2008
Messaggi
9
Ciao a tutti!!!
Posseggo un abbonamento sky con decoder base (quindi niente mysky e myskyhd) visto che il mio televisore è fermo a qualche anno fa e non intendo cambiarlo.

Il mio problema è che vorrei vedere il segnale di sky anche su altre due televisioni presenti nella mia casa: al momento attuale sto "arrangiando" con un set di video sender con 1TX e 2RX della Cobra, ma la questione non è assolutamente risolta in quanto in una stanza specialmente la trasmissione è molto disturbata e l'audio è praticamente inudibile a causa delle interferenze.

Avevo letto in giro qualche tempo fa, che si poteva mettere un aggeggio a monte dell'antenna televisiva che permette di far rilevare il segnale di Sky come un normale canale per le altre televisioni. Potete confermarmelo? Sapete dire come si chiama questo aggeggio, almeno sono preparato quando chiamerò l'antennista?

Grazie mille a tutti delle risposte! :D
 
bruceckel ha scritto:
Ciao a tutti!!!
Posseggo un abbonamento sky con decoder base (quindi niente mysky e myskyhd) visto che il mio televisore è fermo a qualche anno fa e non intendo cambiarlo.

Il mio problema è che vorrei vedere il segnale di sky anche su altre due televisioni presenti nella mia casa: al momento attuale sto "arrangiando" con un set di video sender con 1TX e 2RX della Cobra, ma la questione non è assolutamente risolta in quanto in una stanza specialmente la trasmissione è molto disturbata e l'audio è praticamente inudibile a causa delle interferenze.

Avevo letto in giro qualche tempo fa, che si poteva mettere un aggeggio a monte dell'antenna televisiva che permette di far rilevare il segnale di Sky come un normale canale per le altre televisioni. Potete confermarmelo? Sapete dire come si chiama questo aggeggio, almeno sono preparato quando chiamerò l'antennista?

Grazie mille a tutti delle risposte! :D

Dovrebbe essere un modulatore: da un lato ci attacchi la scart e dall'altro il cavo dell'antenna di casa.
 
Grazie a tutti delle spiegazioni innanzi tutto :D

Purtroppo non sono molto tecnico, non avendo tante conoscenze sul settore audio-video. Potete listarmi quello di cui ho bisogno e dove questi componenti vanno inseriti (e magari anche la fascia di prezzo)? Non posso farlo da solo, giusto? Ho bisogno dell'intervento di qualcuno?

Un'ultima cosa: poichè nelle altre televisioni per forza di cose dovrò installare anche un decoder digitale terrestre, il canale con il segnale di sky, verrà rilevato anche da questi ultimi oppure solo dalla tv analogica?

Grazie ancora! :icon_bounce:
 
bruceckel ha scritto:
verrà rilevato anche da questi ultimi oppure solo dalla tv analogica?
Solo in analogico. Ti serve:
Un modulatore (60-100 euro)
Un cavo scart (5-10 euro) da decoder a modulatore
cavo tv (25-50 centesimi al metro) dal modulatore all'ingresso dell'amplificatore se hai una banda libera (prima oppure uhf) oppure devi installare un miscelatore (15-20 euro)
Poi in base a dove entri e cosa hai libero scegli il canale che utilizzerai per la miscelazione
 
salute ha scritto:
Solo in analogico. Ti serve:
Un modulatore (60-100 euro)
Un cavo scart (5-10 euro) da decoder a modulatore
cavo tv (25-50 centesimi al metro) dal modulatore all'ingresso dell'amplificatore se hai una banda libera (prima oppure uhf) oppure devi installare un miscelatore (15-20 euro)
Poi in base a dove entri e cosa hai libero scegli il canale che utilizzerai per la miscelazione

Ma non ha l'uscita RF lo skybox?
Se sì basterebbe un cavo coassiale.
 
salute ha scritto:
Solo in analogico. Ti serve:
Un modulatore (60-100 euro)
Un cavo scart (5-10 euro) da decoder a modulatore
cavo tv (25-50 centesimi al metro) dal modulatore all'ingresso dell'amplificatore se hai una banda libera (prima oppure uhf) oppure devi installare un miscelatore (15-20 euro)
Poi in base a dove entri e cosa hai libero scegli il canale che utilizzerai per la miscelazione
Vi siete scordati una cosa mi pare.... Con questi modulatori, il telecomando??
 
aristocle ha scritto:
Ma non ha l'uscita RF lo skybox?
Se si basterebbe un cavo coassiale.
Si i vecchi italtel ma non quelli di adesso.


landtools ha scritto:
Vi siete scordati una cosa mi pare.... Con questi modulatori, il telecomando??
Io a casa utilizzo un ripetitore di telecomando per la nostra camera e per la cucina arrivo a cambiare canale lo stesso.
 
salute ha scritto:
Si i vecchi italtel ma non quelli di adesso.



Io a casa utilizzo un ripetitore di telecomando per la nostra camera e per la cucina arrivo a cambiare canale lo stesso.
cioe, voi affrontate una spesa di circa 100 euro e passa con molti componenti elettronici per sostituire un video sender??mha... mi spiace ma non la penso come voi...
 
salute ha scritto:
Solo in analogico. Ti serve:
Un modulatore (60-100 euro)
Un cavo scart (5-10 euro) da decoder a modulatore
cavo tv (25-50 centesimi al metro) dal modulatore all'ingresso dell'amplificatore se hai una banda libera (prima oppure uhf) oppure devi installare un miscelatore (15-20 euro)
Poi in base a dove entri e cosa hai libero scegli il canale che utilizzerai per la miscelazione

Grazie mille della rapida e precisissima risposta ;)

Credo proprio che dovrò richiedere l'intervento di qualcuno, perchè da solo spenderei solo soldi e già so che non risolverei il problema :icon_redface:

Peccato che venga rilevata solo in analogico: ma anche quando ci sarà lo switch-off totale continuerà a funzionare questo "sistema" giusto?

Ciao e buona domenica a tutti!
 
landtools ha scritto:
cioe, voi affrontate una spesa di circa 100 euro e passa con molti componenti elettronici per sostituire un video sender??mha... mi spiace ma non la penso come voi...

Se il video sender funzionasse a dovere non lo sostituirei mai... Ma purtroppo ne ho già provati diversi set ed una stanza in particolare risulta pressocchè irraggiungibile.

La scelta è più obbligata che altro...
 
landtools ha scritto:
cioe, voi affrontate una spesa di circa 100 euro e passa con molti componenti elettronici per sostituire un video sender??mha... mi spiace ma non la penso come voi...
I video sender non trasmettono molto bene i segnali e poi se hai 4 televisori in casa come fai? Metti 3 video sender per vedere dappertutto?
 
salute ha scritto:
I video sender non trasmettono molto bene i segnali e poi se hai 4 televisori in casa come fai? Metti 3 video sender per vedere dappertutto?

Fa prima a comprare un dreambox e a portare il filo di là :D
 
salute ha scritto:
I video sender non trasmettono molto bene i segnali e poi se hai 4 televisori in casa come fai? Metti 3 video sender per vedere dappertutto?
guarda, il mio video sender CINESE mi ha dato solo al principio i problemi perche non mi ero accorto dei canali che interferivano con quelli del router wi-fi. Ora vedo la TV in altre stanze senza nessun problema...
 
se a qualcuno puo' interessare io ho risolto con v.sender su un tv e scart di 6m in un altro tv tutti e due collegati alla scart vcr dello skybox, nessun problema si vede bene
 
approposito di videosender, una curiosità: ma il prolungamento dell'estensore di telecomando, quel filo che nel telesystem è circa 10 cm, deve essere puntato verso un punto preciso o no?
 
pietro89 ha scritto:
approposito di videosender, una curiosità: ma il prolungamento dell'estensore di telecomando, quel filo che nel telesystem è circa 10 cm, deve essere puntato verso un punto preciso o no?

Sì nella finestra ir del telecomando lo attacchi con l'adesivo.
 
Io ho preso un cavo coassiale e un cavo audio stereo. Alle estremita' ho messo dei connettori RCA e un adattatore SCART-RCA dietro allo skybox e al TV dell'altra stanza.
Poi ho preso un cambia canali infrarossi su cavo e ho usato un altro cavo coassiale diretto da una stanza all'altra. Se lo collegavo all'antenna non cambiava canale forse troppi casini...
 
Indietro
Alto Basso