Vendita dei Common Interface..

TIKAL ha scritto:
e il decoder per tivusat interessera' solo quelli che non ricevono il segnale DTT

Vorrei sapere se c'è o ci sarà a breve una Cam da inserire negli slot CI dei televisori per poter vedere TivùSat.
 
Eyes_in_the_Sky ha scritto:
Vorrei sapere se c'è o ci sarà a breve una Cam da inserire negli slot CI dei televisori per poter vedere TivùSat.

Attualmente già c'è la Samsung Cam che potrebbe andare bene ma dà qualche problemino..diciamo non è totalmente compatibile. Ma resta comunque una soluzione scomoda perché la card è acquistabile solo assieme al nuovo decoder.
Dal 2010 rilasceranno una cam ufficiale che risolverà alcuni bug.
 
cavallone ha scritto:
Hai un televisore con incorporato sintonizzatore satellitare?

Mi sto muovendo solo ora in queste nuove tecnologie. E infatti mi stavo chiedendo come un televisore con ricevitore DTT (che devo acquistare prossimamente) potesse ricevere dei programmi satellitari via cam.
Deduco quindi che per usufruire dei programmi Sat di Tivù (non ricevendo tutto il DTT) devo per forza acquistare un decoder TivùSat a parte. Ma che rottura!

Non mi è mai capitato di leggere finora di tv con sintonizzatore satellitare? Sono diffusi?
 
Esistono all'estero e credo che qualcuno l'abbia comprato anche in Italia, comunque pare che sul mercato li metteranno visto che adesso ci sarà questa offerta gratuita.
 
Gpp ha scritto:
Esistono all'estero e credo che qualcuno l'abbia comprato anche in Italia, comunque pare che sul mercato li metteranno visto che adesso ci sarà questa offerta gratuita.

Beh, non sembra, ma l'avvento di TivùSat - soprattutto come conseguenza dell'offerta monca della Rai su Sky e del possibile trasloco dei canali RaiSat sul DTT - porterà un certo movimento in questo settore del mercato, se è vero che mai avrei pensato di dovermi documentare tanto su cam, ricevitori vari, e ora si è messo anche l'HD sul satellite e con i suoi passi incerti anche sul DTT. :eusa_shifty:
 
Però non ci saranno canali HD per adesso sul satellite, così sembra :)
 
Gpp ha scritto:
Però non ci saranno canali HD per adesso sul satellite, così sembra :)

A dire il vero non ho capito bene la situazione, anche perchè i post sono tanti. Ma sembra che la Rai stia sperimentando l'HD e che alcuni abbiano già ricevuto le trasmissioni sul satellite, anche se solo per qualche sporadico evento. :eusa_think:
Cmq la situazione è decisamente in evoluzione di mese in mese.
 
Sul DTT nelle zone in cui si è fatto lo switch-off (a Torino anche con lo switch-over) si può vedere il canale della Rai che ogni tanto trasmette qualche evento in alta definizione (e anche Mediaset ha i suoi canali generalisti in HD, ma sono upscalati per lo più), sul satellite la Rai sta sperimentando (su Astra 23 est) ma sono trasmissioni dimostrative riservate a vari negozi di elettronica con clip a rotazione, non sono per il pubblico.
 
Gpp ha scritto:
Sul DTT nelle zone in cui si è fatto lo switch-off (a Torino anche con lo switch-over) si può vedere il canale della Rai che ogni tanto trasmette qualche evento in alta definizione (e anche Mediaset ha i suoi canali generalisti in HD, ma sono upscalati per lo più), sul satellite la Rai sta sperimentando (su Astra 23 est) ma sono trasmissioni dimostrative riservate a vari negozi di elettronica con clip a rotazione, non sono per il pubblico.

Beh sì, tu hai sintetizzato in maniera competente quanto ho letto di recente in vari thread. E in quello relativo alle trasmissioni della Rai su Astra ci si chiedeva se fosse stato possibile riceverla anche su Hotbird.
In ogni caso direi che, date queste sperimentazioni, mi sembra proprio che si vada nella direzione dell'HD sia sul DTT che sul satellite. E del resto non potrebbe essere diversamente. Anzi, se accelerassero i tempi sarebbe tanto di guadagnato.
Non si può fare nessun acquisto, perchè il mese dopo esce qualcos'altro che lo rende obsoleto. :crybaby2:
 
io ad esempio sono abbonato sky ma il decoder sky è ancora nella sua scatola originale e imballato ho sempre usato decoder di mia proprietà....adesso con l'uscita dei tivùbox quasi sicuramente lo acquisterò visto che certi hanno anche lo slot CI
 
agostino31 ha scritto:
ma come non lo hai capito??:icon_twisted: se rilascassero una cam tutti quanti scopriranno quanto fa schifo lo sky(fo)box e il mysky:icon_twisted:

mah questa cosa non è vera, tralasciando i motivi per i quali SKY non vuole rilasciare una cam che possono essere compresi o meno...il decoder di SKY e il MySky/MySkyHD sono perfetti per gli abbonati SKY a cui interessa la sola offerta SKY, anzi per SKY sono il top.
 
skyman ha scritto:
il decoder di SKY e il MySky/MySkyHD sono perfetti per gli abbonati SKY a cui interessa la sola offerta SKY, anzi per SKY sono il top.
questo sarebbe esatto(in parte) per lo skybox,per il mysky un pò meno
  1. il mysky lo devi pagare in più(tranne se hai 3 pacchetti)
  2. le registrazioni sono bloccate sul decoder e non si possono muovere da lì(anche per evitare la pirateria)
così sarebbe meglio optare per un decoder sat pvr(che paghi solo all'acquisto),che purtroppo non posso usare...
 
agostino31 ha scritto:
così sarebbe meglio optare per un decoder sat pvr(che paghi solo all'acquisto),che purtroppo non posso usare...

Meglio un dvd recorder, può registrare da qualsiasi fonte.
 
è per banalissimi motivi commerciali....che sky nei fatti ti obbliga a usare i suoi decoder..

il mysky..poi registra solo come vuole lui..e non come magari vorrebbe l'utente
 
liebherr ha scritto:
è per banalissimi motivi commerciali....che sky nei fatti ti obbliga a usare i suoi decoder..

il mysky..poi registra solo come vuole lui..e non come magari vorrebbe l'utente

Comunque le condizioni contrattuali sono chiare: i decoder sono quelli.
Se non vi sta bene non vi abbonate, non è un servizio pubblico.
 
aristocle ha scritto:
Comunque le condizioni contrattuali sono chiare: i decoder sono quelli.
Se non vi sta bene non vi abbonate, non è un servizio pubblico.

non è un discorso serio e condivisibile..sky puo permettersi certe cose solo perchè è un monopolista
 
liebherr ha scritto:
non è un discorso serio e condivisibile..sky puo permettersi certe cose solo perchè è un monopolista

In realtà può permettersele perché non ci sono norme che glielo vietano.
E sul discorso che facevo del patto di non belligeranza secondo me un fondo di verità c'è.
 
aristocle ha scritto:
Meglio un dvd recorder, può registrare da qualsiasi fonte.
sì ma così pago i cd e inquino parecchio:icon_rolleyes:
liebherr ha scritto:
il mysky..poi registra solo come vuole lui..e non come magari vorrebbe l'utente
esatto:sad:
aristocle ha scritto:
Comunque le condizioni contrattuali sono chiare: i decoder sono quelli.
Se non vi sta bene non vi abbonate, non è un servizio pubblico.
purtroppo è così:crybaby2:
 
agostino31 ha scritto:
sì ma così pago i cd e inquino parecchio:icon_rolleyes:
esatto:sad:
purtroppo è così:crybaby2:

Non è vero.
1) un dvd recorder può avere tranquillamente un Hard disk
2) nessuno ti vieta di usare un dvd-rw
 
Indietro
Alto Basso