[Veneto] Problemi di ricezione post switch-off (thread di servizio - FAQ)

hai poi convinto i titolari a far l'ampli III, IV+40 e V-40?, che amplificazione ha? almeno 25vhf/35uhf 115dbmicrovolt?
se si, da sassuolo (mo) come potrei acquistarlo? in zona da me si trova solo fracarro.....
 
Ultima modifica:
priz71 ha scritto:
Per tecnico rw.

Chi sa mi aiuti!!!Voglio vedere raisport 1,2 rai movie ecc...

Chiunque puo' mi aiuti grazie mille!!!
AG-BRASC ha scritto:
Purtroppo trovandoti in un condominio dovrai per forza richiedere all'amministratore di far verificare le eventuali carenze dell'impianto da un tecnico qualificato... :icon_rolleyes:
Anch'io pur non avendo l'impianto centralizzato non vedo rai sport, sò solo che è calato il segnale, ho segnalato a rai way ma son sicuro che per una persona non si muovono anche perchè mia sorella che abits vicino lo riceve :crybaby2:
Mi sapreste dir cosa dovrei far all'antenna, per favore :crybaby2:
 
Se mi dici che qualcuno che ti abita vicino riceve perfettamente può darsi che ci sia davvero qualche carenza nel tuo impianto d'antenna.
D'altra parte, se non ne descrivi la configurazione tecnica, non è che possiamo buttarci a indovinare... :icon_rolleyes:
 
Da quel che mi risulta, a san Benedetto Po i segnali RAI dal Venda sono più che robusti. Pertanto, o c'è un problema locale tipo schermatura in direzione Venda (palazzi, argini, etc.) oppure è un problema di impianto, magari non adatto alla ricezione di quel canale, o con problemi nella distribuzione.
Come ha giustamente puntualizzato Andrea, per entrare nel caso specifico bisogna sapere qualcosa del centralino.
L'unica prova che si potrebbe fare, se esistono più prese nell'abitazione, è di verificare se il segnale manca in generale o se il problema è selettivo, cioè di quella data presa in particolare.
 
Qualcosa si muove, ho visto che sul sito della Fracarro hanno inserito un miscelatore interessante per l'area in questione.

mefs2.jpg
[/URL]

Ed hanno introdotto le serie di amplificatori da palo MAP e MAK DTT con taglio IV e V sul 31/33.
 
...E se so' svejiati, finarmente! :badgrin:

Scusate l'accento non precisamente Veneto (rimedio subito... "A xera anca ora!"), ma da un'azienda proprio Veneta, con tutti i problemi di ricezione noti e stranoti avuti da chi non ha la fortuna di trovarsi nel Veneto orientale (con ricezione dai colli Euganei per intero), era veramente il colmo che ancora non risultasse nulla del genere a catalogo! :icon_rolleyes:
 
Si sono persi un po' di vendite, perchè le zone che fanno riferimento al venda per la ricezione di qualche MUX (RAI), si estendono anche a regioni limitrofe.
Considerando che nella maggior parte dei casi all'impianto TV ci si mette mano con cadenza "ventennale" e che gli switch off di quelle zone risalgono ormai ad un anno fa....
Si è probabilmente già provveduto, o con dispositivi analoghi di altro fabbricante, o con configurazioni diverse ma dal risultato equivalente.
 
Tuner ha scritto:
Si sono persi un po' di vendite, perchè le zone che fanno riferimento al venda per la ricezione di qualche MUX (RAI), si estendono anche a regioni limitrofe.
Considerando che nella maggior parte dei casi all'impianto TV ci si mette mano con cadenza "ventennale" e che gli switch off di quelle zone risalgono ormai ad un anno fa....
Si è probabilmente già provveduto, o con dispositivi analoghi di altro fabbricante, o con configurazioni diverse ma dal risultato equivalente.
Verissimo, guardando sui tetti si notano le antenne sistemate e sono parecchie adesso.

Altro nuovo arrivo nella gamma MEF sembra dedicato all'Emilia Romagna, perchè fa passare da un'antenna i 24-26-30-40 e dall'altra tutto il resto.
 
kasuja0ryuzaki ha scritto:
Qualcosa si muove, ho visto che sul sito della Fracarro hanno inserito un miscelatore interessante per l'area in questione.

mefs2.jpg
[/URL]

Ed hanno introdotto le serie di amplificatori da palo MAP e MAK DTT con taglio IV e V sul 31/33.

Salve a tutti. Volevo dire che io ho utilizzato un prodotto simile di un altro produttore, però il risultato è stato deludente poichè il filtro del 40 utilizzato sull'ingresso verso Velo attenuava anche il 39 sul quale trasmette Telepace. Questa trasmette sul 39 dalle Torricelle ed il segnale nella bassa non è così buono come le postazioni che trasmettono da Velo. Morale, ho dovuto toglierlo. Per la precisione utilizzavo un amplificatore della RTV Digital che mi sono fatto costruire con queste caratteristiche (era ancora primavera e c'era Mediaset Hd che trasmetteva sul 58 dal Madonna): Ingresso Vhf, Ingresso Banda IV 21-33 +40 +58, Ingresso Banda V 34-69 -40 -58. Amplificazione regolabile 20dB, livello uscita 115dB/uV. Probabilmente però i problemi erano dovuti alla scarsa qualità del prodotto se paragonato a quelli della marche più note.
 
E' tecnicamente impossibile che un filtro di questo tipo tagli con precisione assoluta il segnale a cavallo tra due canali adiacenti.
Ad es, la pendenza di taglio tra 39, 40 e 41 (sia come passacanale 40 su un'ingresso sia come trappola sull'altro) non potrà mai essere "netta" e un segnale presente sugli adiacenti (39 o 41), se piuttosto lontano e/o debole, avrà sempre un certo margine di possibilità che non risulti correttamente ricevibile. :icon_rolleyes:
 
Per far passare con la dovuta linearità il CH40 (che non è un numero, ma diversi MHz che fanno parte della banda UHF), risulta materialmente impossibile costruire un filtro che non vada a tagliare, almeno in parte, il 39 od il 41.
Non vale soltanto per i dispositivi del tipo di cui si fa cenno nei post precedenti, ma per tutti i filtri realizzati con circuiti LC.
Sui canali adiacenti, c'è attenuazione e questa è varia (anche) nell'intervallo del canale stesso.
 
Tuner ha scritto:
Per far passare con la dovuta linearità il CH40 (che non è un numero, ma diversi MHz che fanno parte della banda UHF), risulta materialmente impossibile costruire un filtro che non vada a tagliare, alme.............

Si. Infatti questo concetto l'ho letto in molti altri post dove si parla di filtri, trappole e passacanale. Ad ogni modo ho risolto, e finora senza alcun problema, utilizzando un amplificatore a banda larga, nel caso Fracarro MAP400.
L'unico problema riscontrato era un forte calo di qualità sul 27 (Sportitalia) nelle ore serali e notturne da quando è passato dal Madonna al ripetitore di Torricelle, ma ho risolto andando ad attenuare leggermente il segnale in entrata sull'antenna orientata verso il Venda.
 
Buona sera a tutti, abito in provincia di Ferrara, precisamente a Voghiera, a causa del vento che mi ha danneggiato l'antenna mi trovo a dover rimettere le antenne nuove, prima avevo una sola antenna UHF puntata alla meno peggio verso il Veneto per cercare di prendere un po' tutto anche se con perdite di segnale molto frequenti.
Dovendo rifare l'impianto, per cercare di risparmiare vorrei provare a farlo io, mi sono informato su internet e ho scoperto che io ricevo i segnali TV da diverse posizioni, le migliori da quel che ho capito sono:
- Velo Veronese per Mediaset (V Banda)
- Monte Venda per RAI (IV Banda)
Ora studiando un po' la cosa mi pare di aver capito che devo mettere 2 antenne UHF, una puntata verso Velo e l'altra verso Venda, il filo delle antenne poi dovrei collegarlo ad un amplificatore da palo tipo Fracarro MAP312/..(1)(3) (VHF,IV,V) che mi permette di scegliere il primo numero della V Banda e l'ultimo della IV in modo tale da poter ricevere tutti i MUX Mediaset da Velo, il problema è che in questo modo, collegando il filo dell'antenna per ricevere la RAI nell'ingresso IV non vedrei il MUX 4 della rai, che rientra in V Banda ma che però è trasmesso da M.Venda.
Ammesso che le mie ipotesi siano corrette, come potrei fare per ricevere il MUX 4 rai?
Mi sono dimenticato di dire che dal tetto arriva il capo dell'alimentatore che alimenta l'amplificatore attuale.
Sperando di essere stato il più corretto possibile ringrazio anticipatamente per un'eventuale risposta.
Buona serata.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso