Ventola DM800HDse: quando gira ?

batch

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
7 Febbraio 2007
Messaggi
149
siccome, ehm, ho la fobia delle ventole... ho 3 domande per i gentili possessori

Dando per scontato che in stand by e' ferma, spero :D chiedo:
-appena acceso e' ferma, o gira al minimo, e poi se la temperatura sale, aumenta la velocita' ?
-e' rumorosa ?
-si puo' configurarne il comportamento ?
 
C'è un apposito menù dove puoi regolare anche a quanto farla girare e se deve girare in standby.
 
Confermo. Aggiungendo anche che è silenziosissima, non si sente neppure.
E' possibile regolarne la velocità in standby e in funzionamento. Non aumenta o diminuisce il suo regime spontaneamente.
 
Nel mio 500 HD con immagine DE:
menu>configurazione>sistema>controllo temperatura e ventola.
Credo però che ci siamo anche plugin "ad hoc" tipo Fan Control.
Bye. :)
Deus
 
STARDUST ha scritto:
E' possibile regolarne la velocità in standby e in funzionamento. Non aumenta o diminuisce il suo regime spontaneamente.
Ah ok ! Speravo che fosse termoregolata, che almeno in inverno fosse ferma... invece e' tutto diverso ! :D mah le esigenze dai 20 gradi in inverno ai 32 gradi in estate dovrebbero essere diverse...
Comunque, se si puo' tenere ad un minimo quasi inudibile, mi va benino.

ma voi che la regolate, che criterio avete ? c'e' un sensore di temperature interno, o fate col sensore manuale, cioe': ci appoggiate una mano sopra ? :D
 
Parlo della mia esperienza con il 500 HD:
temperatura interna tra 30 e 32 °C, con un settaggio dei rpm della ventola che permettono appunto di avere quella temperatura. Ovviamente cambia drasticamente tra estate ed inverno. ;)
Bye. :)
Deus
 
Nel mio non ho messo mano in nulla, credo di aver lasciato in "auto" e fin'ora non ho problemi di nessun tipo, dopo un pò che è acceso parte la ventola che non sento affatto, sarò sordo!;)
Onestamente neache pensavo ed ho mai pensato di poter avere un problema simile, mi sembra tanto un "problema forzato".:eusa_think:
Comunque nel mio 500 hd la ventola parte da sola e non mi ricordo di avergli dato impostazioni particolari o ad hoc.
Ciao!:D
 
matteo71 ha scritto:
Nel mio non ho messo mano in nulla, credo di aver lasciato in "auto" e fin'ora non ho problemi di nessun tipo, dopo un pò che è acceso parte la ventola che non sento affatto, sarò sordo!;)
Onestamente neache pensavo ed ho mai pensato di poter avere un problema simile, mi sembra tanto un "problema forzato".:eusa_think:
Comunque nel mio 500 hd la ventola parte da sola e non mi ricordo di avergli dato impostazioni particolari o ad hoc.
Ciao!:D
Sì, in effetti di default è già settata on, e comunque è abbastanza silenziosa.
Ti posso assicurare che non è un problema "artificioso" quello del raffreddamento del decoder, sono stato possessore di un 800 e nel normale funzionamento scalda così tanto da quasi quasi poterlo usare come stufetta o da piastra per cuocerci le uova! :D
Bye. :)
Deus
 
matteo71 ha scritto:
Nel mio non ho messo mano in nulla, credo di aver lasciato in "auto" e fin'ora non ho problemi di nessun tipo, dopo un pò che è acceso parte la ventola che non sento affatto, sarò sordo!;)
Onestamente neache pensavo ed ho mai pensato di poter avere un problema simile, mi sembra tanto un "problema forzato".:eusa_think:
Comunque nel mio 500 hd la ventola parte da sola e non mi ricordo di avergli dato impostazioni particolari o ad hoc.
Ciao!:D
allora se ho capito bene: il sensore della temperatura c'e', e comanda la ventola, forse non cambia gli rpm in funzione della temperatura, ma funziona almeno da termostato on-off, giusto ?

Comunue la temperatura non direi che e' un "problema forzato"... i componenti attivi forse soffrono meno, se ricordo bene le giunzioni funzionano anche a 100 gradi, ma i condensatori hanno ahime' una durata di vita che dipende alla temperatura di funzionamento. Vabe' che poi magari cambiamo il decoder dopo qualche anno, prima che eventuali problemi possano insorgere :D
 
Perdonatemi tanto la domanda, "ma rozzo quale sono":D , non ho capito se "batch" hai comprato l'800hd se e vuoi essere sicuro che la ventola funzioni a dovere?
Oppure sei in procinto di comprare un DB e vuoi capirci meglio?
Scusate ma è solo che non ho capito bene, sicuramente l'avrai specificato a caratteri cubitali, ma questo particolare mi è sfuggito.
Poi non ho nulla da dire rispetto alla funzionalità delle ventole ed il loro necessario utilizzo, ovvio!;)
Poi non mi intometto più, promesso ma volevo capire da cona nasceva la domanda inizialeda cui la nuova discussione e basta!:eusa_think:

siccome, ehm, ho la fobia delle ventole...
 
matteo71 ha scritto:
Oppure sei in procinto di comprare un DB e vuoi capirci meglio?
esatto, pensavo di rinnovare il parco DB a casa e prendere il nuovo 800HDse, solo che non vorrei mettermi sul mobile di fianco al TV un jet a bassa quota :D
scusatemi se non sono stato chiaro, pensavo fosse sottinteso
 
Ora sì che si capisce tutto!:D
Per cui se non vuoi fare esperimenti o spenderci una "fortuna" il 500 hd secondo mè è il migliore, 800 hd è stato definito "obsoleto" con tutti i problemi di ventole ecc. l'8000 hd se vuoi metterti in pace con l'anima e per sempre!:D
 
@ batch
ovviamente non c'è nessun termostato, da menu scegli settando il voltaggio della ventola e quindi gli rpm. Puoi decidere di avere la ventola "on" (accensione e/o stanby) oppure la ventola "off" (accensione e/o stanby)

@ matteo71
il tuo manichino mi inquieta! :D

Bye. :)
Deus
 
Ah! Ah!:lol:
Pensa se vedessi il mio sito web personale!:5eek:
Io ci dormo con loro che vegliano su di mè, sì perchè ho anche il maschietto!:D
Se ti può consolare, quando è venuto a trovarmi per aiutarmi, Louisino, l'ho costretto a vedere la femminuccia festita con l'abito da sposa!;)
Credo che a Lui sia andata peggio!:D
Comunque io li trovo rassicuranti, ma molti miei amici li trovano inquietanti, ma non ne capisco il motivo!:D
Scusatemi tanto per l'O.T., era per scherzarci un pò sù!;)
 
Indietro
Alto Basso