Verifica copertura della zona e relativo acquisto nuove antenne.

gherardo ho fatto un disegno l'ho postato sopra.
Su ogni calata non c'e' niente arriva diretta al TV senza prese
 
se hai solo 3 tv uno per ogni calata va bene un derivatore a 4 uscite (da 3 non esiste) da 14db e gli chiudi l'uscita passante con la resistenza di chiusura, il cavo corto lo puoi giuntare con un barilotto F/F; l'alimentatore va montato fra il map ed il derivatore.
 
ciao Gherardo, come scrissi tempo fa nel thread non ho la possibilita' di mettere l'alimentatore sul tetto, devo alimentare per forza da una delle calate..
 
allora il modo corretto é derivatore a due uscite da 14db (queste due le mandi alle calate senza alimentatore), l'uscita passante del derivatore la mandi alla terza calata, quella con l'alimentatore, l'uscita dell'alimentatore la mandi a una presa passante (o derivatore a una uscita) da 12db e gli chiudi l'uscita passante con la resistenza di chiusura.
 
grazie mille Gherardo, come mai non parliamo piu' di Partitore? Nel disegno che mi facesti c'era un partitore a monte

P.s. se non volessi temporaneamente collegare una calata devo chiudere con una resistenza?
 
il partitore in una distribuzione cosi piccola (3 prese) potrebbe anche funzionare (non sapevo quante prese c'erano su ogni linea), ma se vuoi fare le cose ad hoc utilizza derivatori; la differenza é comunque minima.
 
grazie gherardo, scusami quindi se un'uscita non la utilizzo temporaneamente nel derivatore in soffitta quello a due uscite devo chiuderla con resistenza?
 
allora il modo corretto é derivatore a due uscite da 14db (queste due le mandi alle calate senza alimentatore), l'uscita passante del derivatore la mandi alla terza calata, quella con l'alimentatore, l'uscita dell'alimentatore la mandi a una presa passante (o derivatore a una uscita) da 12db e gli chiudi l'uscita passante con la resistenza di chiusura.

:)

https://s5.postimg.org/n8dt4zynb/brandon4.jpg
 
Indietro
Alto Basso