Verifica puntamento vecchio impianto motorizzato

Tanes

Digital-Forum New User
Registrato
6 Dicembre 2006
Messaggi
25
Ciao a tutti!

Da moltissimi anni, credo una trentina se non di più, ho un impianto satellitare motorizzato. Nel corso del tempo ho cambiato decoder, posizionatori, LNB, ma il motore e la parabola sono sempre rimasti gli stessi e non sono mai stati necessari interventi.

Da qualche tempo però la qualità di ricezione sui vari satelliti, anche su HB stesso, non è più soddisfacente e credo che sia necessario verificare la puntatura dell'antenna, che effettivamente non è mai stata toccata in tutti questi anni.

Il problema è che l'installatore che al tempo aveva piazzato l'impianto non è più in attività, e anche provando a chiedere a qualche tecnico qua in zona ho avuto l'impressione che non avessero mai visto un impianto motorizzato... :)

Per caso qualcuno di voi ha un nominativo di un tecnico affidabile in provincia di Novara o zone limitrofe a cui posso provare a chiedere di fare il lavoro?

Grazie a tutti!

Tanes
 
Salve Tanes, come fai ad essere sicuro che il problema stia nel puntamento della parabola? Se il difetto riscontrato sta su tutti i satelliti, come mi pare di capire, magari ti sta per lasciare il Low Noise Block. Per la cronaca, io ho un problema simile all'Lnb per HB della mia Penta dual feed, anche lui vecchio di 30 anni circa.
Un Inverto Black Ultra a singola uscita universale (se quello che hai ora è di questo tipo) lo trovi ormai a 15€ o giù di lì.
Io proverei a sostituire l'LNB prima di metter mano al motore e al posizionatore. Male non fa di sicuro, poiché quelli moderni sono anche filtrati contro le interferenze dalla LTE 1800 MHz.
Ciao 👋👋
 
Ciao Falcotre, grazie per la tua risposta.
Immagino che sia un problema di posizionamento perchè man mano che passa il tempo devo fare delle piccole correzioni alle posizioni dei satelliti memorizzate in precedenza, e la qualità di ricezione è sempre progressivamente più bassa, specialmente in caso di maltempo.
L'LNB comunque è stato cambiato nel corso del tempo, quello attuale avrà "solo" una decina di anni.
In ogni caso se riuscissi a trovare un tecnico competente, farei fare comunque una bella revisione completa dell'impianto...
Ciao!
Tanes
 
Ciao a tutti!

Da moltissimi anni, credo una trentina se non di più, ho un impianto satellitare motorizzato. Nel corso del tempo ho cambiato decoder, posizionatori, LNB, ma il motore e la parabola sono sempre rimasti gli stessi e non sono mai stati necessari interventi.

Da qualche tempo però la qualità di ricezione sui vari satelliti, anche su HB stesso, non è più soddisfacente e credo che sia necessario verificare la puntatura dell'antenna, che effettivamente non è mai stata toccata in tutti questi anni.

Il problema è che l'installatore che al tempo aveva piazzato l'impianto non è più in attività, e anche provando a chiedere a qualche tecnico qua in zona ho avuto l'impressione che non avessero mai visto un impianto motorizzato... :)

Per caso qualcuno di voi ha un nominativo di un tecnico affidabile in provincia di Novara o zone limitrofe a cui posso provare a chiedere di fare il lavoro?

Grazie a tutti!

Tanes
Se fossi stato piu' vicino... ma Nuara è troppo distante per me. Tra gli utenti del Forun nella tua location puoi sentire @Maxicono ha un impianto tradizionale con una 125cm. Prova a chiedere se ti fa un controllo. Se non sei esperto non metterci le mani, i motorizzati tradizionali a pistoni sono molto piu' complessi di un impianto fatto con Rotorino usals.
Al limite come ti hanno consigliato puoi provare a sostituire LNB a volte fosse quello, costano pochissimo li trovi a 7 - 8€.
Gli impianti tradizionali una volta centrati non si spostano piu' devi solo ingrassarli una volta all'anno per evitare che si scassano, casomai può succedere che dopo anni si guasti il pistone, ma anche in quel caso lo rimuovi facilmente senza toccare assolutamente la centratura della Fascia di Clarke ma solo sistemare i limiti est - ovesti e le posizioni Sat partendo dal Sat di Riferimento. Senti Max magari ti da un aiuto in loco.

Z.K.;)
 
... sia un problema di posizionamento perchè man mano che passa il tempo devo fare delle piccole correzioni alle posizioni dei satelliti memorizzate in precedenza, e la qualità di ricezione è sempre progressivamente più bassa...
Se hai un pistone Standard da 18 o peggio da 24 pollici e fai continue escursioni da Est - Ovest su un impianto con Polarmount Gibertini in particolare escursioni a Ovest con il motore piazzato a SX guardando da dietro il Disco succede che il peso della Parabola esempio da 125cm, peggio se da 150cm nel momento per esempio il motore di ferma a 30W il peso della Parabola trascina per inerzia e falsa il conteggio degli impulsi. Chiaro se queste escursioni a Ovest sono parecchie la somma di questi errori d'impulso si somma fino a portare al problema che evidenzi.
Anni fa, meglio una vita fa.... ho il motorizzato dal 1989 il primo era un Gibertini PF poi nel 92' sono passato alla OFFSET risolsi il problema sostituendo il pistone Standard con uno Harl a servizio pesante eliminando alla radice il problema. Anche' perché utilizzare il ricalcolo dell' ARCO previsto nel fw del Posizionatore alla lunga infastidisce farlo
Invece per ovviare l'inconveniente con un pistone Classico Standard l'unica è con un'operazione Home Made cioè installare una molla di contrasto quando il Disco cala a Ovest evitando che scenda quel poco da fargli perdere 2 o 3 impulsi all'arresto del motore. Io ho preferito montare un Pistone Harl a servizio pesante senza installare accrocchi sul Polarmount Gibertini.
Cmq se ben ricordo @Maxicono aveva fatto una modifica elettrica al Posizionatore che all'atto dell'arresto del motore veniva creata una condizione tale che alla disalimentazione del motore su qualsiasi posizione fosse i collegamenti lato motore venivano messi in corto circuito con un rele'. La tensione di generazione controelettromotrice del motore creata nell'attimo che veniva trascinato dal disco, provocava una frenata elettrica. Non so se aveva avuto successo o meno, non ne abbiamo piu' parlato, era in un 3ad, credo quì o su Angel. Sì mi pare fosse proprio Maxicono l'utente che aveva risolto così o limitato l'errore, fra l'altro Max era riuscito ad estrarre dalla eeprom del Posizionatore il set delle Posizioni dei Satelliti per poterle poi ripristinare in caso di guasto e/o sostituzione del Posizionatore. Aveva postato anche il circuito del programmatore un semplice pipo.
Cmq tutto quello che ho scritto è riferito al Polarmount Gibertini sia che sia di Prima, di Seconda o Terza Serie. Altri tipi di Polarmont non soffrono di questo problema, probabile che il tuo sia un Gibertini, se ha 30 anni è un Prima Serie.

Z.K. ;)
 
Indietro
Alto Basso