Verifiche sky riguardo al Multivision

Quella del multivision mi è scappata nel copia e incolla e quindi ti do perfettamente ragione e mi scuso ;)

Ma visto che nelle definizioni per Servizio (con la S maiuscola, come riportato nel comma 1b dell'articolo 5) si intende la visione del pacchetto base ecc. ecc., il fatto che si possa spostare il decoder di proprietà implicitamente consente di spostare anche la smart-card, senza la quale non potresti usufruire del servizio.
Praticamente è tassativamente vietato spostare la sola smart card ma si può spostare insieme al decoder.

Non vorrei inoltre, chiedo conferma perchè mi è venuto un dubbio, che la limitazione scritta in rosso non valga esclusivamente solo per i decoder associati al multivision ma non al decoder "principale".
 
Si parla di multivision , ma ci sono situazioni assimilabili per cui sembra superfluo aprire altro thread . Insomma , tra sentenze e interpretazioni contrattuali, la domanda è : può un utente utilizzare la sua smart card gemellata ad un decoder HD su un altro decoder SD ( vecchio tipo regalato da Sky ai vecchi clienti) presente in altra abitazione ? ( non esercizio pubblico , ovviamente ...) . In altri termini si può portare la smart card appresso da utilizzare su altro decoder Sky in abitazione diversa da quella in cui è domiciliato l'abbonamento ? Stando alle norme contrattuali sembrerebbe proprio di no, anche se Sky , per certe apparecchiature bosolete ( vecchi dec SD) non potrebbe dimostrarlo. E' così ? o no ?
 
Riprendo queta discussione per non aprirne una nuova.
Buongiorno a tutti. Ieri sono stato contattato da sky (di cui sono cliente da 11 anni circa) che mi ha regalato il multivision fino al 31/12/2016. Con grande piacere ho accettato il regalo. Successivamente mi è stato inviato via mail il contratto da firmare e rispedire. Leggendo con attenzione però, ho notato che i due decoder devono essere collegati alla rete internet in modo da permettere loro di fare controlli.
Per me non ci sarebbe nessun problema da questo punto di vista per il 90% dell'anno. Solitamente però ho l'abitudine di andare alla casa al mare durante il periodo estivo (qualche weekend qua e là o periodi un po' più lunghi cioè massimo 2 settimane consecutive) e di portarmi dietro la smart card che inserisco in un vecchio decoder sd lasciatomi all'epoca da sky.
Adesso sarà più possibile fare una cosa del genere: cioè portarmi dietro la smartcard principale e lasciare quella dell'altro decoder a casa (dove non ci sarà nessuno ad utilizzarla e dove inoltre tolgo la corrente e stacco il modem)??? Ho letto in varie discussioni di cessazione dell'abbonamento o di penali (addirittura fino a 7000 euro...!!!). Se fosse davvero così a questo punto preferirei rimanere nella situazione attuale e far valere il diritto di recesso (tanto il contratto firmato non l'ho ancora rispedito!).
Vi ringrazio in anticipo dei chiarimenti.
 
7000€????
Quello che succede, al più, é che passi a prezzo di listino (30€) di multivision non connesso

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Sì ok quella forse è un'esagerazione, ma secondo te con l'utilizzo che ho descritto ci possono essere problemi? Mi conviene recedere?
 
Scusa eh.... Ma se recedi non ce l'hai mai giusto?
E se non ce l'hai non porti la scheda in montagna a prescindere, giusto?
Allora approfittane senza portarla in montagna e la chiudi lì godendotelo a casa.
Chiederei solo conferma di cosa capita spegnendo corrente causa vacanze

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Quello che volevo dire è: recedere solo dal multivision (che d'altra parte non mi è stato ancora attivato) non dall'abbonamento principale.
Proverò a chiedere all'installatore magari.
 
Io chiederei al servizio clienti, prospettando la situazione dell'utilizzo di una card nel decoder sd.
Ritengo comunque che non ci siano problemi: con i loro sistemi, se vogliono, possono sempre verificare l'uso di un decoder e/o della card.
 
Indietro
Alto Basso