[Vernate, MI] banda IV problemi strani

prius

Digital-Forum New User
Registrato
13 Dicembre 2010
Messaggi
8
buongiorno non ne vengo a capo impianto cosi composto
zona milano sud paese vernate villetta ad un piano
dat 75 su milano e valcava che fa la banda v
blu 42 su penice che fa la banda iv
miscelatore ESV45S
nessun problema sulla v banda problemi
sulla iv canale 26 mi squadretta alzo di un metro la blu 42 piu
in alto risultato il 26 migliora e si vede ma scompare il 23 che qua da me e potentissimo nessun ostacolo davanti la casa piu lontana e a 600 metri
non ho il misuratore di campo prima che alzassi di un metro il 23 si vedeva con segnale fortissimo
ci sono 60 cm di distanza fra i riflettori delle due antenne
 
prius ha scritto:
...ma scompare il 23 che qua da me e potentissimo nessun ostacolo davanti
...

mi sà che da potentissimo, diventa "ultra" potentissimo e và in saturazione,...
i segnali troppo forti sono come quelli troppo deboli,..indecifrabili!!

cerca la posizione migliore per i deboli,..così migliori il rapporto segnale rumore,..poi semmai attenuerai con la distribuzione, o direttamente al centralino..
 
Il discorso è molto semplice... Ricevi il 23 con puntamento incoerente e quindi fase altarata, perché dove ti trovi tu ti arriva da Monte Penice e non da Milano o da Valcava.
La cosa è in parte valida anche per i ch. 26 e 30. E' vero che, al contrario del 23, sono disponibili da Milano città, ma il loro segnale fa un buon servizio praticamente solo a Milano città, perché per l'hinterland (specie Sud) prevale COMUNQUE il segnale di Monte Penice.
Ad ogni modo, per il Mux 1 RAI puoi già risolvere ricevendolo in VHF sul canale 9... Sempre da Milano!
Questo perché il ch. 9 di Milano presenta un'area di utenza sensibilmente superiore a quella dei ch. 26 e 30. :icon_cool:
 
Oddio, ho capito male... :icon_redface:
Allora non saprei determinare esattamente la causa, bisognerebbe analizzare il segnale sul posto.
A meno che, naturalmente, non vi sia qualche errore di distribuzione del segnale alle prese che genera anomalie al segnale... :eusa_think:

Io comunque, avendo la fortuna di ritrovarmi Milano e Valcava con analogo puntamento, un tentativo di ricevere l'intera UHF da questa direzione lo farei. Hai visto mai che il 26 e il 30 da Milano Corso Sempione arrivino comunque con un buon segnale...
Naturalmente il Mux 1 dovrà però essere ricevuto in VHF sul canale 9.
 
AG-BRASC ha scritto:
Oddio, ho capito male... :icon_redface:
Allora non saprei determinare esattamente la causa, bisognerebbe analizzare il segnale sul posto.
A meno che, naturalmente, non vi sia qualche errore di distribuzione del segnale alle prese che genera anomalie al segnale... :eusa_think:

Io comunque, avendo la fortuna di ritrovarmi Milano e Valcava con analogo puntamento, un tentativo di ricevere l'intera UHF da questa direzione lo farei. Hai visto mai che il 26 e il 30 da Milano Corso Sempione arrivino comunque con un buon segnale...
Naturalmente il Mux 1 dovrà però essere ricevuto in VHF sul canale 9.
sì, calcolando anche che il Penice è stato un po' abbassato, per non arrivare così a bomba a Milano (almeno così sembra)...certo che Vernate è già a metà strada quasi tra Milano e Pavia...
 
Ciao a tutti, nel basso varesotto la situazione è identica; dal Penice arriva un segnale ridicolo con mer e ber scandalosi. Il mio consiglio è di ricevere il G da Milano che non ti darà noie e tentare tutta la uhf da Valcava dove da tempo hanno attivato 23 26 30 e 40 per servire Milano. Rispetto al Penice perdi qualche mux tipo Studio 1 (ch 31). Per curiosità: la tua dat75 ha il dipolo attivo?
 
Ultima modifica:
Kosta 71 ha scritto:
Ciao a tutti, nel varesotto la situazione è identica; dal Penice arriva un segnale ridicolo con mer e ber scandalosi. Il mio consiglio è di ricevere il G da Milano che non ti darà noie e tutta la uhf da Valcava. Rispetto al penice perdi qualche mux tipo Studio 1 (ch 31) che però puoi inserire tramite un Mef o simili.
sarà anche così nel varesotto...ma identica a che? :evil5:
Nella zona in questione il Penice spaccava anche i sassi, tanto che sembra abbiano deciso di abbassarlo un po'...
 
Hai ragione Areggio, Penice qui da noi era una bomba....fino allo scorso anno quando i segnali sono calati drasticamente ed è un problema che sta dando noia a molti. A dimostrazione di ciò ti posso dire che gli installatori ultimamente per le rai puntano o su valcava (che comunque qui arriva con meno problemi) o su Campo dei fiori.
 
Da notare che la RAI da Valcava non ha le medesime caratteristiche d'emissione per tutti i Mux.
Per ovvi motivi di storica configurazione di bacino, SOLO IL MUX 4 ha un'irradiazione che include gran parte della Pianura Padana (come ad es. i segnali della maggior parte delle private).
I Mux 1, 2 e 3 (ch. 23, 30 e 26), invece, hanno livelli più ridotti e irradiazione mirata verso Monza, la Brianza e il basso Varesotto. ;)
 
riprendo questo mio post credo di aver capito dove sta il problema il miscelatore e un ES54V con entrate non schermate e mi crea problemi sul 23 e 26 segnale basso e squadrettamenti se invece monto ESV45 con entrate schermate tutto torna perfetto chiedo a voi come mai
 
Indietro
Alto Basso