Versioni +1 dei canali anni 2010

Marco P

Bannato
Digital-Forum Junior Plus
Registrato
13 Marzo 2025
Messaggi
115
Località
Chioggia
Scrivendo delle cose in un topic di Sky, che ne ha ancora molte, mi è venuta in mente la versione del "+1" dei vari canali, cioè che un'ora dopo veniva trasmessa la stessa cosa

Adesso togliendo appunto Sky mi sembra che l'unica rimasta sia Boing, che sul 45 ha "Boing Plus" ma appunto è il +1, altri canali ne sono rimasti ancora?


Io me la ricordo all'inizio dello switch-off, quindi fine 2010, ma sbaglio o la Rai non le ha mai avute?

E soprattutto, può essere che Mediaset poi le ha usate per le versioni HD dei vari canali?

Cioè visto che per ogni rete avevano 2 canali in attesa dell'HD hanno approfittato per mettere la versione +1?


Poi come detto la Rai mi sembra mai avuta, oltre a Mediaset c'erano altre reti col +1?
Che poi a quei anni neanche mi ricordo i canali che non fossero Rai o Mediaset, non esistevano ad esempio i vari Discovery...


Tra l'altro come ho scritto su Sky li esistono anche un paio di canali con addirittura il +24, quindi un giorno dopo

E il fatto che su Sky ne esistano ancora molte mentre sul DTT praticamente solo una, è per un discorso di bande, frequenze...?
 
Adesso come adesso sono solo spazzatura, inutile spreco di banda.
Ma magari a loro fa comodo per lo spazio pubblicitario che 'magicamente' raddoppia.
 
Per le pay tv è un modo di mantenere/aumentare un tot numero di canali a fronte dell'abbandono di canali terzi, a costo zero.
Per le tv commercialii è un modo furbo per avere vetrine pubblicitarie a costo zero, visto che il contenuto era lo stesso, gli spot no.
Sbaglierò, ma forse i primi a introdurli sono stati i francesi di Canal+ (Francia, Spagna, Olanda, paesi Scandinavi) , subito recepiti da SKY e dai canali inglesi (tuttora in uso).
In Italia, c'era TELE+ 30 (mezz'ora).

Mediaset li ha avuti
ma la furbata è stata bloccata dal ministero (evidentemente dell'altra parte :D) nel 2012
Sempre attivi a trovare furbate, Mediaset ha poi inventato lo spot a reti unificate (che chiaramente non è concorrenza leale nei confronti di chi ha uno o due canali)
Ricordo anche canale5 plus, italia1 plus...inventanti in piena epoca "bonus dedoder MHP" (quando dicevano che l'MHP serviva per offrire innovativi servizi interattivi)
 
Ricordo anche canale5 plus, italia1 plus...inventanti in piena epoca "bonus dedoder MHP" (quando dicevano che l'MHP serviva per offrire innovativi servizi interattivi)
E io ricordo un noto politico che affermava che l'MHP fosse il futuro della pubblica amministrazione :ROFLMAO: :ROFLMAO:
Quant'è fesso l'italiano medio, mamma mia...
Tornando in tema, i +1 non esistono più per varie ragioni tra cui spreco di banda e diffusione del Hbbtv che permette tramite internet di tornare indietro nel programma che si sta guardando
 
E io ricordo un noto politico che affermava che l'MHP fosse il futuro della pubblica amministrazione :ROFLMAO: :ROFLMAO:
Quant'è fesso l'italiano medio, mamma mia...
Tornando in tema, i +1 non esistono più per varie ragioni tra cui spreco di banda e diffusione del Hbbtv che permette tramite internet di tornare indietro nel programma che si sta guardando

sì già nei parlai all'epoca in questo forum, avvisando del "cetriolone"

preferivo l'MHP allo streaming...perché non tracciabile. Si potevano fare cose interessanti (c'era anche una specie di televideo ma era lentissimo)
All'epoca avevo preso un bellissimo humax dtt5000
Tornando ai canali +1 , il delirio ci fu quando arrivarono quelli +1,5 e poi alcuni canali esempio Sky Cinema1 +1 (che a casa mia fa 2 :D) generava confusione.
Sul digitale terrestre , Mediaset Premium introdusse anche i canali +24
 
Ultima modifica:
preferivo l'MHP allo streaming...perché non tracciabile. Si potevano fare cose interessanti (c'era anche una specie di televideo ma era lentissimo)

Tornando ai canali +1 , il delirio ci fu quando arrivarono quelli +1,5 e poi alcuni canali esempio Sky Cinema1 +1 (che a casa mia fa 2 :D) generava confusione.
Sul digitale terrestre , Mediaset Premium introdusse anche i canali +24
Potrei anche sbagliarmi ma Sky Cinema Uno +24 esiste ancora su Sky. Poi per alcuni canali kids della Disney si fecero addirittura le versioni +2, mi ricordo bene Disney Channel e Disney XD +2 che furono aperti come rimpiazzo rispettivamente di Toon Disney e Jetix
 
Li trovavo di una comodità bestiale, a volte sapevo che non facevo in tempo a guardarmi qualcosa e passavo al +1.
 
La rai aveva RaiSport 2 in quegli anni spesso trasmetteva dopo 1 ora dal canale principale.ne sono certo perché una volta vidi una partita di calcio a 5 appena rientrato a casa dal vederla dal vivo
 
Indietro
Alto Basso