VHS smagnetizzate: c'è verso di recuperarle?

palebbi

Bannato
Digital-Forum Platinum Master
Registrato
29 Febbraio 2008
Messaggi
11.125
Località
Torino
Mi occorre la vostra consulenza. Oggi un amico mi porta una scatola con alcune videocassette VHS chiedendomi di copiarle su DVD. Il problema è che inserendole nel videoregistratore non si vede assolutamente nulla, solo ed esclusivamente neve, mentre l'audio si sente. La diagnosi, tempo, sia solo una: cassetta totalmente smagnetizzata, quindi da gettare. Il problema è che tutte le cassette, salvo una, sono delle riprese che il mio amico realizzò con la videocamera nei primi anni '80 e, quindi non è possibile reperire i DVD come se fossero stati dei films.
Che voi sappiate c'è verso, ovviamente rivolgendosi ad aziende che si occupano lavorazioni video, di recuperare queste VHS (sono una dozzina almeno) riversandole sul DVD...e sopratutto quanto costa questa operazione?
Ho anche riscontrato che tutte le videocassette non sono state riavvolte dopo l'uso ma sono state semplicemente estratte dal videoregistratore: possibile che anche questo abbia contribuito alla smagnetizzazione?
 
Provato con un kit di pulizia ?
Si tratta di una videocassetta pulente, si versa il prodotto di pulizia all'interno e la si fà girare per un po'
 
Provato con un kit di pulizia ?
Si tratta di una videocassetta pulente, si versa il prodotto di pulizia all'interno e la si fà girare per un po'
Pulizia delle testine del VCR? Si, la uso regolermente e l'ho anche provata, il fatto è che le altre cassette di vedono senza problemi.
 
Dove si può trovare questo kit? Io ho un vecchio Seleco del 1998 che ho messo in funzione dopo 10 anni e ora noto che il lettore parte le VHS con effetto neve e sono costretto a passare un pezzo di carta nel tamburo delle testine

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Il problema è che inserendole nel videoregistratore non si vede assolutamente nulla, solo ed esclusivamente neve, mentre l'audio si sente. La diagnosi, tempo, sia solo una: cassetta totalmente smagnetizzata, quindi da gettare
Se la cassetta non si sentirebbe neanche l'audio... e aggiungo che se veramente fosse totalmente smagnetizzata non c'è modo di recuperala

c'è da fare una precisazione riguardo all'audio: nei VCR monofonici la pista audio è lineare e posizionata su uno dei bordi del nastro ela testina di lettura e fissa come suiregistratori a cassette, mentre nei modelli stereo HI-FI la pista audio viene registrata in maniera trasversale sul nastro a segmenti trasversali e le testine sono sul tamburo rotante allo stesso modo di come viene incisa e letta la pista video

dubito però che di un nastro si possa smagnetizzare solo una parte video e audio HI-FI ma non si può escluderedel tutto

Pulizia delle testine del VCR? Si, la uso regolermente e l'ho anche provata, il fatto è che le altre cassette di vedono senza problemi.
anche dopo aver "visionato" quelle incriminate? perché di solito le VHS vecchie e mal conservate come le infili sporcano immediatamente le testine rotanti poste sul tamburo e creano il difetto che lamenti

cassette del genere provocano il difetto anche su videoregistratori nuovi appena tolti dalla scatola... (difficili se non impossibile da trovare oggi)

@ salvuccio

le testine si possono pulire con alcol isopropilico ma va bene anche il comune alcol denaturato (quello rosa) usando un pennellino imbevuto o con dovuta accortezza e delicatezza un cotton fioc, accortezza e delicatezza che consisite nel non danneggiare le testine enel non lasciare micropeletti di cotone incastrati... della serie se non si sa bene quello che si sta facendo meglio non farlo
 
Ultima modifica:
Se la cassetta non si sentirebbe neanche l'audio... e aggiungo che se veramente fosse totalmente smagnetizzata non c'è modo di recuperala

c'è da fare una precisazione riguardo all'audio: nei VCR monofonici la pista audio è lineare e posizionata su uno dei bordi del nastro ela testina di lettura e fissa come suiregistratori a cassette, mentre nei modelli stereo HI-FI la pista audio viene registrata in maniera trasversale sul nastro a segmenti trasversali e le testine sono sul tamburo rotante allo stesso modo di come viene incisa e letta la pista video

dubito però che di un nastro si possa smagnetizzare solo una parte video e audio HI-FI ma non si può escluderedel tutto

anche dopo aver "visionato" quelle incrimionate? perché di solito le VHS vecchie e mal conservate come le infili sporcano immediatamente le testine rotanti poste sul tamburo e creano il difetto che lamenti

cassette del genere provocano il difetto anche su videoregistratori nuovi appena tolti dalla scatola... (difficili se non impossibile da trovare oggi)
Si...ora ho riprovato....le cassette si vedono in alcuni punti...poi l'immagine scompare per poi tornare.
 
se le cassette sono nelle condizioni che ho descritto sopra, cioè che sporcano le testine immediatamente, sono irrecuperabili, la questione non è tanto di smagnetizzazione quanto delle condizioni dello strato di ossido di ferro di cui sono composti i nastri, questo viene perso e mangiato per l'atrito che le testine provocano su di esso, praticamente non è più compatto e non ha più quelle caratteristiche chimico fisiche che aveva all'origine ma ha iniziato un processo di decomposizione irreversibile...
 
Dove si può trovare questo kit? Io ho un vecchio Seleco del 1998 che ho messo in funzione dopo 10 anni e ora noto che il lettore parte le VHS con effetto neve e sono costretto a passare un pezzo di carta nel tamburo delle testine

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Io l'ho comprata anni fa...forse qualche negozio le ha ancora...se senno le trovi su Internet...Amazon per esempio!
 
A volte sono gli scherzi dell'auto-tracking.
Prova a prendere una cassetta, e riavvolgila fino all'inizio, poi riavvolgila fino alla fine, poi nuovamente all'inizio, e vedi se poi si vede.
 
Indietro
Alto Basso