Vi siete dimenticati del Jepssen pvr-s2 hd! ^__^

enigmasat

Digital-Forum New User
Registrato
28 Maggio 2008
Messaggi
10
:eusa_whistle: Ciao ragazzi.
Auguroni prima di tutto. :angel5:
Da tempo non scrivevo su questo forum.
Da Bari sono emigrato a Milano e ho lasciato a casa dei miei questo 'famigerato' nonche' tristissimo ricevitore satellitare. Scusate lo sfogo, ma mai visto apparecchio cosi "buggato". Mi spiace x la Jepssen, ma il prossimo che compro non sarà più un loro apparato!
Noto però che anche il forum (nonche' la pagina ufficiale Jepssen su digital-sat) ha abbandonato il lettore! :eusa_naughty: :eusa_wall:
Non è disponibile un nuovo firmware e nessun nuovo settings dei canali creato (GiorgioTeam xche'?? :crybaby2: ).

Per la lista canali...AMEN....mi metterò con la santa pazienza a crearne una. :lol:

Per il firmware....qualcuno ha provato con qualcosa di meno ufficiale, visto che i signori Jepssen si scordano che il loro ricevitore ha sempre dei problemi?

Mi sono anche reso conto che dopo l'ìnstallazione del firmware dell'anno scorso, una Matrix cam non viene più letta e serviva ad emulare la card originale del mio abbonamento SKY!

Con questo credo di riassumere un po' di faccine tristi qui dentro, leggendo i vari commenti (negativi) su questo tipo di ricevitore! :eusa_whistle:
 
bè forse da tempo oltre a scrivere anche non leggevi questo forum;
in sintesi, ebbene la casa madre sembra averlo abbandonato, ma escono sw per decoder cugnini con le novità pari ad altri blasonati apparecchi, che con una procedura non impossibile si carica nel jepssen;
la card sky con questi sw, da oramai un anno, viene letta dal reader interno senza bisogno di cam;
 
bè forse da tempo oltre a scrivere anche non leggevi questo forum;
Hai ragione Gigi! :D Non disponendo più del lettore e fuori città non ho più seguito le intricate vicende.
Ho cercato di leggere un po' di arretrati, ma non ho capito niente...

ebbene la casa madre sembra averlo abbandonato, ma escono sw per decoder cugnini con le novità pari ad altri blasonati apparecchi, che con una procedura non impossibile si carica nel jepssen;
la card sky con questi sw, da oramai un anno, viene letta dal reader interno senza bisogno di cam;

Se ti va d'illuminarmi, anche con risposta privata...te ne sarei grato.
Grazie x avermi cmq risposto! :notworthy:
 
Forse non hai letto attentamente questo thread sul PVR S2 HD. C'è scritto tutto su cosa bisogna fare, basta fare poi delle ricerche con google :)
 
eheheh ... ora l'ho letto :lol:
Grazie x le tiratine d'orecchia :badgrin:

Spero di riuscirci, x il momento ho problemi con la reperibilità del software e sto bestemmiando xche' ho buttato quel cavo dopo aver abbandonato i modem 56 k :D
 
enigmasat ha scritto:
eheheh ... ora l'ho letto :lol:
Grazie x le tiratine d'orecchia :badgrin:

Spero di riuscirci, x il momento ho problemi con la reperibilità del software e sto bestemmiando xche' ho buttato quel cavo dopo aver abbandonato i modem 56 k :D


io da persona buona te l'avevo fatto intendere, il moderatore ha fatto il resto;

cmq i sw escono sempre con le novità alla pari di altri decoder;
 
Cmq a parte trovare le soluzioni, questo lettore nasce difettato fin dal principio. Assistenza quasi zero, e meno male che il sito nonche' il forum sono stati determinanti per diverse soluzioni.
Per un guasto persistente ad appena due settimane dall'acquisto ho dovuto spedirlo a mie spese alla casa madre, in quanto non vi era un loro centro in città. Ho preteso la spedizione di ritorno a loro spese, in quanto mi sembrava eccessivo spendere 30 euro di corriere in andata e altri 30 di ritorno per un apparecchio in garanzia.
Rimpiango ancora un mio vecchio Humax Mpeg2 con hard disk interno, mai bloccato e mai aggiornato il firmware!
 
enigmasat ha scritto:
Cmq a parte trovare le soluzioni, questo lettore nasce difettato fin dal principio. Assistenza quasi zero, e meno male che il sito nonche' il forum sono stati determinanti per diverse soluzioni.
Per un guasto persistente ad appena due settimane dall'acquisto ho dovuto spedirlo a mie spese alla casa madre, in quanto non vi era un loro centro in città. Ho preteso la spedizione di ritorno a loro spese, in quanto mi sembrava eccessivo spendere 30 euro di corriere in andata e altri 30 di ritorno per un apparecchio in garanzia.
Rimpiango ancora un mio vecchio Humax Mpeg2 con hard disk interno, mai bloccato e mai aggiornato il firmware!

la spedizione a tue spese per dirla alla dipietro poco ci azzecca, 30 euro mi sembra esoso, era scortato?
la mia esperienza, decoder rispedito con le poste al negozio di bologna 9,20 euro, poi loro l'hanno spedito in sicilia, una volta riparato inviato al negozio di bologna e infine questo l'ha spedito a casa mia, il tutto senza alcuna spesa, essendo in garanzia;
il difetto era in boot continuo e non ero riuscito a rianimarlo via seriale, da allora funziona bene, registra via usb, legge sky;
 
la spedizione a tue spese per dirla alla dipietro poco ci azzecca, 30 euro mi sembra esoso, era scortato?

Gigi ho dovuto assicurarlo :crybaby2:
Ovviamente me l'hanno rispedito a loro spese!
 
il problema del non aggiornamento dei settings dell' S2 è dovuto sol oal fatto che colui che se ne occupava all'interno del mio team, ovvero Marceldav, è sparito dalla circolazione e io purtroppo non ho il tempo di occuparmene; siamo un team proprio perchè ognuno si occupa di decoder diversi ma lo facciamo solo per hobby quindi è possibile che uno abbia dei problemi o semplicemente non ne abbia più voglia. Se si troverà qualcuno disposto a curare questi settings ben venga, anzi sono disposto ad insegnargli il metodo da usare per realizzarli, cosa che porta via poco tempo. Se tu conosci qualcuno che ne ha voglia o magari anche tu stesso, fammelo sapere :)
 
info

Scusatemi ma xke' nn usate il SettingsMaker 1.6 da poko uscito ed è molto semplice da gestire...e sarete sempre aggiornati....ciao
 
chiricovittorio ha scritto:
Scusatemi ma xke' nn usate il SettingsMaker 1.6 da poko uscito ed è molto semplice da gestire...e sarete sempre aggiornati....ciao

caro mio, un conto è sfornare i settings col Settings Maker e un conto è farli a mano, c'è un abisso tra i due risultati. L'ottimo programma dell' amico Grantor è utilissimo però chi è abituato alle nostre liste non credo si adatterà facilmente alle liste generate dal Settings Maker. Un programma che fa tutto in automatico non potrà mai realizzare un lavoro da certosino come fa un settingsman. :)
Questo nulla toglie però al grande lavoro fatto da Grantor che è sicuramente utilissimo quando non sono disponibili liste fatte da settingsman, ma i due lavori non sono la stessa cosa :)
 
Giorgio hai perfettamente ragione i vs setting sono tutto un' altra cosa (senza nulla togliere al grande GRANTOR) mi mancano infinitamente, auguriamoci che qualche anima buona riprenda in mano la gestione setting dell's2.
 
Indietro
Alto Basso