Via libera Agcom al nuovo piano numerazione automatica canali (LCN)

Kamioka Go ha scritto:
ma vi sembra normale che in Italia perdano tanto tempo dietro a sta boiata? :icon_rolleyes:
Ma che vadano a lavorare e lascino decidere a noi come ordinare i canali sui NOSTRI tv.! :mad:
Se riesci tu a riordinare 320 canali fai pure...
Io tempo da perdere non ne ho ;)
 
io penso che se fatta bene, sia la cosa più utile l'lcn, una volta era già una noia sintonizzare uno ad uno i canali e memorizzarli ed erano pochi, ora che ci sono tutti sti canali mi spiegate come sarebbe possibile con il telecomando ordinare velocemente tutti i canali?
 
marcobremb ha scritto:
Se riesci tu a riordinare 320 canali fai pure...
Io tempo da perdere non ne ho ;)
ma chi li riceve??? :eusa_wall:
ma se anche fosse, mica sarebbe da fare tutto subito, e poi finiresti probabilmente per sistemarti quella ventina che vedi più spessi, e degli altri che t'importa a che posizione li lasci? ;)
posso capire la LCN sul sat, dove i canali sono magari 2000.. ma sul dtt.. troppo scalpore per una sciocchezza. Se il canale fa schifo, lo fa anche alla posizione n.1.. che cambia?
 
marcobremb ha scritto:
Se riesci tu a riordinare 320 canali fai pure...
Io tempo da perdere non ne ho ;)
L'utilizzo della TV non è un obbligo, se non ci si sforzasse a comprendere come si usa e come si gestisce, allora sarebbe meglio passare ad altro.

Kamioka Go ha scritto:
ma chi li riceve??? :eusa_wall:
ma se anche fosse, mica sarebbe da fare tutto subito, e poi finiresti probabilmente per sistemarti quella ventina che vedi più spessi, e degli altri che t'importa a che posizione li lasci? ;)
posso capire la LCN sul sat, dove i canali sono magari 2000.. ma sul dtt.. troppo scalpore per una sciocchezza. Se il canale fa schifo, lo fa anche alla posizione n.1.. che cambia?
Ma tolti i canali di televendite e i doppioni, non arrivano a 200. Se poi si volessero escludere pure i canali che non si guardano mai...
 
.

AverageItalian ha scritto:
L'utilizzo della TV non è un obbligo, se non ci si sforzasse a comprendere come si usa e come si gestisce, allora sarebbe meglio passare ad altro.

Ma tolti i canali di televendite e i doppioni, non arrivano a 200. Se poi si volessero escludere pure i canali che non si guardano mai...

se togli i canale italia già guadagni 20 canali in meno da memorizzare:D
 
Ma una schermata che alla fine della sintonizzazione di fa scegliere quali sono i canali che vuoi nella lista con relativo ordine? Bisogna solo mettergliele davanti agli occhi le cose alla gente, non sanno neanche che esiste questa funzione sui loro tv....
Chi vuole tenersi la standard clicca ok se vuoi modificartela te la modifichi a piacimento.
 
Allora , avevo detto che non avrei più parlato di LCN , ma giusto per dirvi io come ho fatto col mio LG . Prima ho avviato la risintonizzazione togliendo la spunta al quadratino della LCN , poi me li sono ordinati io , ci ho messo mezzora , i canali buoni su 370 totali ( compresi i doppioni ) ne sono 159 , al 160, 161, 162 e 163 ho messo i doppioni della rai Generalisti e rai News .

Nei 159 ci sono anche alcuni canali che sto tenendo d'occhio per capire un pò la loro programmazione , ad esempio Metropolis Tv che io credevo fosse una tv di news , invece ho scoperto che spesso fa dei film , sono vecchiotti ma sono quelli che piacciono a me !!! :lol: :lol: :lol: :lol: ;)
 
AverageItalian ha scritto:
L'utilizzo della TV non è un obbligo, se non ci si sforzasse a comprendere come si usa e come si gestisce, allora sarebbe meglio passare ad altro.

Ma tolti i canali di televendite e i doppioni, non arrivano a 200. Se poi si volessero escludere pure i canali che non si guardano mai...
non ci ho mai fatto caso, ma le tv non hanno le liste dei preferiti come i decoder? :eusa_think:

stefio ha scritto:
poi me li sono ordinati io , ci ho messo mezzora , i canali buoni su 370 totali
esatto, non ci vuole poi molto ;)
specialmente se abiti in zone simili alla mia: se volessi ordinarmeli diversamente, mi basterebbero 30 secondi :crybaby2:
 
"Rendite di posizione.....

..... Purtroppo, però, sebbene il nuovo piano cerchi di riparare ai falli precedenti, lo schema elaborato risente pesantemente della cattiva progettazione iniziale, favorente gli occupanti dei primi 30 numeri del telecomando (quelli di fatto frequentati da telespettatori impigriti). Eppure, la soluzione per rendere democratica la numerazione automatica era già a portata di mano da un decennio: applicare lo schema a tre cifre collaudato efficacemente e da tempo da Sky sul sat. Con quel sistema, Raiuno (101), Canale 5 (105), Cielo (126) e Telelombardia (511) sarebbero stati sullo stesso piano ed avrebbero potuto combattere ad armi pari, attraverso la qualità dei rispettivi programmi. Troppo semplice, ma, soprattutto, troppo pericoloso per i superplayer che da oltre un quarto di secolo vivevano di rendita da posizionamento acquisito..... "

http://www.newslinet.it/editoriale/rendite-di-posizione
 
noooooooooooo per carità!!! La numerazione di sky è odiosa... se finisce che dovrò richiamare il "101" per vedere Rai1 mi butto dalla finestra..:sad:
 
riecco n'altro giornalista che è skyboy..... che palle sta storia dei 3 numeri! venisse a parlare con me che mi faccio dire che abbonamento ha...

chissà se si può commentare su quel sito che gliene dico 4...
 
Dal punto di vista di parità di condizioni per le emittenti quella delle tre cifre sarebbe senz'altro la soluzione migliore, ma dal punto di vista degli utenti (e non pensiamo ai noi frequentatori del forum che bene o male siamo tutti smanettoni) questa soluzione sarebbe una rdm
 
non ho sky e nella sezione sport in tv sono la vittima preferita di tutti gli skysti, ma sono strafavorevole ai tre numeri
 
marcobremb ha scritto:
Se riesci tu a riordinare 320 canali fai pure...
Io tempo da perdere non ne ho ;)
Idem, non è il tempo che mi manca, ma ti fa passare la voglia...
Una mia LCN la facevo quando i canali erano pochi, ma ora è pura pazzia con quasi 400 canali! :eusa_wall: :5eek:
emacron ha scritto:
io penso che se fatta bene, sia la cosa più utile l'lcn, una volta era già una noia sintonizzare uno ad uno i canali e memorizzarli ed erano pochi, ora che ci sono tutti sti canali mi spiegate come sarebbe possibile con il telecomando ordinare velocemente tutti i canali?
L'LCN è un sistema intelligente che agevola la popolazione (non sono mica tutti smanettoni come noi), ma allo stato attuale è parzialmente accettabile, negli ultimi anni i canali che sono arrivati si sono piazzati nei vari buchi e non c'è una divisione logica per categoria di programmazione, come secondo me dovrebbe essere...
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso