Via libera Agcom al nuovo piano numerazione automatica canali (LCN)

L'unica cosa intelligente da fare sarebbe di dare a un editore i numeri 1 e da 10 a 19, a un altro il 2 e da 20 a 29 e così via, come fanno in Australia.
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_digital_television_channels_in_Australia


Inviato dal mio KFTT con Tapatalk 2

in Australia non c'è mediaset.
le locali hanno una faccia da c allucinante. Avevano già le posizioni da 10 a 19 per quelle porcherie che trasmettono, che caspita pretendono?
Classico intoppo infinito all'italiana..
 
Che poi quelle che vogliono la LCN bassa son proprio quelle che trasmettono televendite :doubt:
 
Che poi quelle che vogliono la LCN bassa son proprio quelle che trasmettono televendite :doubt:
la posizione lcn te la devi guadagnare, con rigidi standard minimi di qualità tecnologica e di programmazione, numero di dipendenti e investimenti, sennò via alla posizione 100 in poi
La serietà di un paese si misura anche in questo
 
in Australia non c'è mediaset.
le locali hanno una faccia da c allucinante. Avevano già le posizioni da 10 a 19 per quelle porcherie che trasmettono, che caspita pretendono?
Classico intoppo infinito all'italiana..

Appunto... e non è poco? In analogico mica c'erano solo 10 locali. Quindi alcune erano state scacciate dopo il 71. Ora con la nuova LCN sarebbero state scacciate oltre il 100. Ti sembra normale? Ovviamente no.

Di sicuro la parte "locali" è da rivedere. Da noi in Piemonte le LCN 17,18,19 sono "buttate" e occupate da emittenti che occupano neanche mezza regione...

Per le Nazionali basterebbe allungare un pochino l'arco di numerazione per tipo di contenuti.
Ed eliminare canali come ABC e Italia53 che non ci azzeccano nulla.
Riposizionare alcuni canali come QVC, HSE24, RTL 102.5 TV, Acqua, Playme, WingaTV, Lottomatica. E fare qualche altra modifica...

Speriamo bene. Peggiorare è difficile... ma non impossibile :lol:
 
(MF-DJ) L’8 e il 9 sul telecomando ritornano in ballo. L’assegnazione dei due numeri alle tv nazionali generaliste, attualmente Mtv e Deejay Tv, e’ infatti da rivalutare. Ma, scrive Italia Oggi, non lo fara’ l’Autorita’ per le garanzie nelle comunicazioni: il consiglio di stato ha nominato un commissario ad acta che si sostituira’ all’Agcom in questo compito, dal momento che gia’ una volta l’Autorita’ ha disatteso quanto deciso dai giudici del cds. La sentenza 7750 pubblicata ieri annulla cosi’ la nuova delibera dell’Agcom sulla numerazione dei canali(237/2013) nella parte in cui si riferisce all’8 e al 9. Una vittoria per Telenorba, l’emittente pugliese che ormai da tre anni si batte contro le delibere Lcn, quella del 2010 e l’ultima di quest’anno, perche’ convinta che almeno gli ultimi due numeri a una cifra sarebbero dovuti andare alle emittenti locali cosi’ come era d’uso nelle tv degli italiani prima dell’avvento del digitale terrestre.

ma come si fa a basare un regolamento sulle "abitudini" degli italiani e non su regole certe e tangibili? Telenorba che ne sa? La mia abitudine non è quella del mio vicino, è un qualcosa di non dimostrabile. Ma roba da matti, siamo davvero il paese delle comiche.
Io sul 8 e 9 non avevo MTV e Deejay tv perchè non li ricevevo in analogico, cosa vuol dire?
Per forza di cose non avevo emittenti nazionali
 
Ultima modifica:
(MF-DJ) L’8 e il 9 sul telecomando ritornano in ballo. L’assegnazione dei due numeri alle tv nazionali generaliste, attualmente Mtv e Deejay Tv, e’ infatti da rivalutare. Ma, scrive Italia Oggi, non lo fara’ l’Autorita’ per le garanzie nelle comunicazioni: il consiglio di stato ha nominato un commissario ad acta che si sostituira’ all’Agcom in questo compito, dal momento che gia’ una volta l’Autorita’ ha disatteso quanto deciso dai giudici del cds. La sentenza 7750 pubblicata ieri annulla cosi’ la nuova delibera dell’Agcom sulla numerazione dei canali(237/2013) nella parte in cui si riferisce all’8 e al 9. Una vittoria per Telenorba, l’emittente pugliese che ormai da tre anni si batte contro le delibere Lcn, quella del 2010 e l’ultima di quest’anno, perche’ convinta che almeno gli ultimi due numeri a una cifra sarebbero dovuti andare alle emittenti locali cosi’ come era d’uso nelle tv degli italiani prima dell’avvento del digitale terrestre.

ma come si fa a basare un regolamento sulle "abitudini" degli italiani e non su regole certe e tangibili? Telenorba che ne sa? La mia abitudine non è quella del mio vicino, è un qualcosa di non dimostrabile. Ma roba da matti, siamo davvero il paese delle comiche.
Io sul 8 e 9 non avevo MTV e Deejay tv perchè non li ricevevo in analogico, cosa vuol dire?
Per forza di cose non avevo emittenti nazionali
Sareri molto felice se il n.8 e il n. 9 venissero attribuiti alle tv regionali più importanti; in questo modo si rispetterebbero le abitudini consolidate per anni e anni che avevano la maggior parte delle persone ai tempi dell'analogico; Mtv e Dj tv, pur essendo adesso emittenti nazionali, sono comunque emittenti semi-temtiche e rivolte prevalentemente ad un target di teen-agers; basti pensare che nonostante abbia il n.8, Mtv, supera di poco l'0,50% di share e molto meno fa Djtv. Per cui andrebbero, correttamente posizionate dopo il 20; E poi ai tempi del digitale sia Mtv, e in particolare Djtv, coprivano l'Italia a macchia di leopardo, sopratutto al centro-sud. Io, che abito in costiera amalfitana non ho mai ricevuto, ai tempi dell'analogico, se non dal satelitte, nè Mtv ne DjTv (Rete A) e la stragrande maggioranza delle persone sull'8 e sul 9 avevano sintonizzate le emittenti locali preferite; io, ad esempio sull'8 avevo Telecapri e sul 9 Napoli Canali 21 (le tv regionali più importanti per storicità, qualità e penetrazione del segnale, qualità della programmazione e quindi affezione dei telespettatori); ora Telecapri con la lcn attuale, è finita in Campania sul n.76, subendo gravi danni economici; ciò è assolutamente ingiusto e ridicolo come asserisce l'utente Net1 (nell'ultima parte del thread dedicato a questo argomento), il quale afferma che la maggior parte dei napoletani avevano sintonizzato telecapri addirittura sul n.7 ai tempi dell'analogico.
 
Sareri molto felice se il n.8 e il n. 9 venissero attribuiti alle tv regionali più importanti; in questo modo si rispetterebbero le abitudini consolidate per anni e anni che avevano la maggior parte delle persone ai tempi dell'analogico; Mtv e Dj tv, pur essendo adesso emittenti nazionali, sono comunque emittenti semi-temtiche e rivolte prevalentemente ad un target di teen-agers; basti pensare che nonostante abbia il n.8, Mtv, supera di poco l'0,50% di share e molto meno fa Djtv. Per cui andrebbero, correttamente posizionate dopo il 20; E poi ai tempi del digitale sia Mtv, e in particolare Djtv, coprivano l'Italia a macchia di leopardo, sopratutto al centro-sud. Io, che abito in costiera amalfitana non ho mai ricevuto, ai tempi dell'analogico, se non dal satelitte, nè Mtv ne DjTv (Rete A) e la stragrande maggioranza delle persone sull'8 e sul 9 avevano sintonizzate le emittenti locali preferite; io, ad esempio sull'8 avevo Telecapri e sul 9 Napoli Canali 21 (le tv regionali più importanti per storicità, qualità e penetrazione del segnale, qualità della programmazione e quindi affezione dei telespettatori); ora Telecapri con la lcn attuale, è finita in Campania sul n.76, subendo gravi danni economici; ciò è assolutamente ingiusto e ridicolo come asserisce l'utente Net1 (nell'ultima parte del thread dedicato a questo argomento), il quale afferma che la maggior parte dei napoletani avevano sintonizzato telecapri addirittura sul n.7 ai tempi dell'analogico.

se i napoletani volevano farsi del male mettendo telecapri al 7, fatti loro. E' sui generes stabilire un regolamento in base alle abitudini, un elemento così futile ed opinabile.
le graduatorie si fanno su parametri certi e determinabili non su fantomatiche e soggettive abitudini, molte delle persone non sanno fare la sintonizzazione e la memorizzazione veniva fatta dall'antennista secondo i suoi gusti. Vogliamo discutere anche di questo aspetto? Conosco persone che sul 6 non avevano Italia1, vogliamo togliere il 6 a mediaset? Dai, io sono d'accordissimo.
MTV e reteA non occupavano i tasti 8 e 9 perchè avevano una copertura limitata, perchè il sistema tv era un far west e per un limite tecnico e legislativo subito vogliamo svantaggiarli ancora di più a favore di ridicole emittenti locali che trasmettono da sottoscala con ore e ore di televendite e hotline con 2 dipendenti in nero?
Poi scusami, non fare l'esempio di telecapri perchè scateni una guerra. In un paese serio non avrebbero avuto una concessione nazionale e nemmeno regionale.
 
Io già mi aspetto un comunicato di Retecapri, se i 2 numeri LCN 8 e 9 finissero in mano alle locali
 
se i napoletani volevano farsi del male mettendo telecapri al 7, fatti loro. E' sui generes stabilire un regolamento in base alle abitudini, un elemento così futile ed opinabile.
le graduatorie si fanno su parametri certi e determinabili non su fantomatiche e soggettive abitudini, molte delle persone non sanno fare la sintonizzazione e la memorizzazione veniva fatta dall'antennista secondo i suoi gusti. Vogliamo discutere anche di questo aspetto? Conosco persone che sul 6 non avevano Italia1, vogliamo togliere il 6 a mediaset? Dai, io sono d'accordissimo.
MTV e reteA non occupavano i tasti 8 e 9 perchè avevano una copertura limitata, perchè il sistema tv era un far west e per un limite tecnico e legislativo subito vogliamo svantaggiarli ancora di più a favore di ridicole emittenti locali che trasmettono da sottoscala con ore e ore di televendite e hotline con 2 dipendenti in nero?
Poi scusami, non fare l'esempio di telecapri perchè scateni una guerra. In un paese serio non avrebbero avuto una concessione nazionale e nemmeno regionale.
Non so di dove sei tu, ma forse non sai che Telecapri (emittente regionale e pluriregionale) ha sempre avuto una programmazione di buona qualità, a differenza di Retecapri (che fino a qualche anno fa trasmetteva solo televendite) e ancora oggi ha una programmazione ridicola per essere definita emittente nazionale. Telecapri è, inoltre l'unica emittente locale campana che trasmette televendite solo nella fascia mattutina (credo dalle 9 alle 12.30); perfino Telenorba e Canale 21 trasmettono televendite nel pomeriggio. E seppure è stata ridotta l'autoproduzione per via della crisi, telecapri trasmette ancora oggi film di buona qualità che nessuna emittente campana trasmette:
http://www.telecapri.it/index-2.html;
c'è un enorme divario tra TELEcapri e RETEcapri; e non a caso Telecapri era leader d'ascolto da sempre in campania (secondo auditel) fino al 2010/2011 e terxa tra le emittenti locali italiane, prima che le assegnassero la posizione n.76
qui la storia di Telecapri secondo wikipedia:
http://it.wikipedia.org/wiki/Telecapri
 
Ma quante cause tra TAR del Lazio e consigilio di stato, ci sono ancora pendenti? Ma perché non fanno una LCN intelligente, che protegge sia i broadcaster maggiori (Rai, Mediaset, TIMB, Espresso), sia le TV locali (ma quelle serie e non quelle con canali di televendite)?
Prendo un sacco di scuse per non farla mai.
Può essere dietro ci sia una precisa intenzione a non regolarizzare più niente.
 
Non so di dove sei tu, ma forse non sai che Telecapri (emittente regionale e pluriregionale) ha sempre avuto una programmazione di buona qualità, a differenza di Retecapri (che fino a qualche anno fa trasmetteva solo televendite) e ancora oggi ha una programmazione ridicola per essere definita emittente nazionale. Telecapri è, inoltre l'unica emittente locale campana che trasmette televendite solo nella fascia mattutina (credo dalle 9 alle 12.30); perfino Telenorba e Canale 21 trasmettono televendite nel pomeriggio. E seppure è stata ridotta l'autoproduzione per via della crisi, telecapri trasmette ancora oggi film di buona qualità che nessuna emittente campana trasmette:
http://www.telecapri.it/index-2.html;
c'è un enorme divario tra TELEcapri e RETEcapri; e non a caso Telecapri era leader d'ascolto da sempre in campania (secondo auditel) fino al 2010/2011 e terxa tra le emittenti locali italiane, prima che le assegnassero la posizione n.76
qui la storia di Telecapri secondo wikipedia:
http://it.wikipedia.org/wiki/Telecapri


Permettimi, per quanto sia lodevole la sua attività, la posizione dal 10 al 19 è più che sufficiente. Il 7, 8 9 è esagerato
Ogni regione ha la sua realtà. Hai tasti 8 e 9 e meglio che ci stiano emittenti che investono e creano posti di lavoro, che emittenti locali che basano la loro programmazioni su televendite, cantanti neomelodici vicino ai clan camorristici, che con le loro trasmissioni fanno da messaggeri ai latitanti o ai camorristi di poggioreale.
Tu ti trovi in campania dove l'emittenza locale è quello che è, tranne rare eccezioni, e non ne farei un esempio da esportare in tutte le regioni, i tasti da 10 a 19 vanno bene, anzi in molti casi sono una spreco.
Semmai darei la precedenza a gruppi come discovery che rappresenta un investimento straniero in italia (uno dei pochi) che crea lavoro e ricchezza, investendo, ecco perchè sarebbe logico usare altri parametri che quello basato sulle "abitudine"
 
Permettimi, per quanto sia lodevole la sua attività, la posizione dal 10 al 19 è più che sufficiente. Il 7, 8 9 è esagerato
Ogni regione ha la sua realtà. Hai tasti 8 e 9 e meglio che ci stiano emittenti che investono e creano posti di lavoro, che emittenti locali che basano la loro programmazioni su televendite, cantanti neomelodici vicino ai clan camorristici, che con le loro trasmissioni fanno da messaggeri ai latitanti o ai camorristi di poggioreale.
Tu ti trovi in campania dove l'emittenza locale è quello che è, tranne rare eccezioni, e non ne farei un esempio da esportare in tutte le regioni, i tasti da 10 a 19 vanno bene, anzi in molti casi sono una spreco.
Qui infatti in campania, tranne che per Canale 21, Canale 9 e Canale 8, hanno commesso gravi ingiustizie, assegnando numeri "pregiati" o ad emittenti provinciali facendole diventare regionali (Lira Tv e Telecolore), o ad emittenti che trasmettono per lo più televendite e cantanti neomelodici o cartomanti (Italia mia, Tele A) o ad emittenti che prima del digitale erano "fantasma" cioè che nonostante avessero venduto tutte le frequenze ufficiali a Mediaset o a Tmc2 continuavano a trtasmettere in bacini molto ristretti del napoletano o casertano occupando abusivamente frequenze (Julie Italia, ex Telelibera 63 e Tv Luna). Però non troverei illogico assegnare anche le posizioni 8 e 9 ad emittenti regionali di qualità, piuttosto che a Mtv, DjTv o a Retecapri. E qui in campania le migliori sono Canale 21, Canale 9 e, appunto, telecapri. Anche Napoli tv, Telecapri Sport e Telecapri News (emittenti regionali), prima della crisi (ovvero fino a 2-3 anni fa) non erano male con notizie e servizi sempre aggiornati e, a volte trasmissioni interessanti. Secondo me, ad esempio, le posizioni dalla 8 allla 15 (ma questo è solo un esempio, perchè ogni regione è diversa dall'altra) andrebbero riservate ad emittenti regionali pregiate e le rimanenti posizioni fino alla 19 ad emittenti provinciali ma solo per la provincia a cui appartengono e non far diventare da provinciale a regionali emittenti come Lira tv o telecolore come hanno fatto qui in Campania. Mi spiego meglio, ad es, la stessa posizione n.16 andrebbe assegnata solo a Salerno all'emittente provinciale X, solo a Napoli all'emittente provinciale Y etc.
 
Ultima modifica:
Comunque di questa sentenza saranno contenti anche quelli di TeleNorba 7 e 8 che erano sintonizzate da anni su quei tasti (7 e 8) dai telespettatori pugliesi; infatti anche i canali di Telenorba, nonstante abbiano avuto la posizione 10 e 11 hanno avuto cali di ascolto notevoli e quindi di introiti e quindi anche loro, hanno dovuto ridurre il personale; quindi ciò dimostra anche passare dalla posizione 7 o 8 alla 10 o 11 per un'emittente rappresenta un notevole danno; esecondo me tener presenti le abitudini consolidate dei telespettatori, nello stilare la lista delle posizioni LCN, garantirebbe anche che gli equilibri di mercato che si erano creati nel tempo non vengano sconvolti (come è successo qui in Campania) mettendo a repentaglio l'occupazione di centinaia e centinaia di persone che da anni lavoravano per emittenti locali ma pregiate.
E poi, ripeto, il fatto che Mtv e Dj tv abbiano avuto la posizione n.8 e 9 sia una cosa non giusta, lo dimostrano anche i dati auditel (Mtv fa intorno all 0,50% di share, Djtv ancora meno); mentre emittenti del calibro di Telenorba o Telcapri avrebbero sicuramente un audience molto più alta (limitatamente al loro bacino di utenza) se, ad esempio, l'8 o il 9 fosse assegnato a loro. Ai tempi dell'analogico, spesso Telenorba e Telecapri, nelle loro rispettive regioni di origine avevano un share maggore di la 7
 
Ultima modifica:
nessuno nega che siano realtà importanti, ma per loro va bene la numerazione dal 10 al 19.
Nei primi tasti vanno le reti nazionali generaliste. Per le locali farei una durissima selezioni con parametri severissimi per fare un po' di pulizia e togliere di mezzo le indecenze che ne sono tantissime.
 
:D non tutti i pugliesi io avevo mtv sul 8 (anche se trasmetteva qualcosa di piu decente di ora) e sul 9 7gold
sul 10 e sul 11 avevo tn7 e tn8 ex teledue
 
:D non tutti i pugliesi io avevo mtv sul 8 (anche se trasmetteva qualcosa di piu decente di ora) e sul 9 7gold
sul 10 e sul 11 avevo tn7 e tn8 ex teledue
Ecco, anche io a 7gold attribuirei una posizione migliore, soprattutto se la programmazione riprendesse ad essere di grande qualità come era fino a qualche anno fa
 
Indietro
Alto Basso