Via libera al calendario definitivo degli switch off 2011-2012 (update 17/04/12)

M. Daniele ha scritto:
Ma non mi sembra che queste regioni sono state posticipate...o sbaglio? Anzi la Toscana addirittura è stata anticipata di 6 mesi. Chi si deve lamentare qui è la Liguria, la Puglia e la Basilicata che sono state posticipate di un'anno.
Anche se è stata fatta la proposta da parte del Ministro Romani, di redigere il calendario in quel modo ancora nulla è certo, pertanto fino a che non sarà pubblicato il vero calendario 2011/12 non diamo nulla per scontato. ;)
 
digitalboyz ha scritto:
ma anche no.
Parte della provincia di Viterbo non è passata al digitale in quanto servita dal monte peglia (umbria) e dal monte agentario (toscana)
Questa è la ragione.
Quoto. Questa è l'UNICA ragione. Questioni puramente geografiche e tecniche. Ecco perché è obbligatorio che Toscana e Umbria, effettuino lo switch-off in contemporanea, proprio per evitare interferenze.
 
Se fosse come dite voi, che Campania è stata fatta solo per la vicinanza, allora per la vicinanza sarebbe dovuto passare anche Toscana e Umbria e far passare la prov di VT....
Evidentemente loro hanno preferito Napoli e Campania ;)
 
Diciamo che Lazio e Campania andavano a braccetto come Toscana e Umbria.
Quando è passato il Lazio, hanno detto fin da subito che non sarebbe passata la provincia di Viterbo, per ovvi motivi, anche se poi nella pubblicità non si capiva. Infatti, quando hanno detto esclusa la provincia di Viterbo, anche questo è un errore, perché la parte sud della provincia di Viterbo, riceve da Roma ed è rientrata nello switch-off.
 
Appunto, e si è preferito continuare con Campania e non con Toscana-Umbria per i motivi sopra da me citati...
Si.. la parte tra Viterbo e Roma è All Digital, con sorpresa dei cittadini che non sapevano nulla :)
Mentre Civitavecchia (ROMA) è ancora Bipartisan :)
 
Stefano91 ha scritto:
Appunto, e si è preferito continuare con Campania e non con Toscana-Umbria per i motivi sopra da me citati...
Si.. la parte tra Viterbo e Roma è All Digital, con sorpresa dei cittadini che non sapevano nulla :)
Mentre Civitavecchia (ROMA) è ancora Bipartisan :)

Le macroaree tecniche hanno una logica dietro, collegata ad eventuali interferenze.
Evidentemente, Toscana e Umbria, per ragioni orografiche vanno separate da Lazio e Campania.

Il caso di Civitavecchia da te citato è molto particolare: pur avendo postazione autonoma, ha/aveva il problema della Rai analogica da Monte Argentario (un po' come Valcava in Lombardia), tant'è che ad oggi Corry744 dopo migliaia di post identici ancora non trova pace nel sapere se attiveranno tutti i mux Rai nella sua città.

Comunque a Viterbo la questione potevano risolverla molto facilmente: digitalizzavano Poggio Nibbio e quei microimpianti Rai (tipo Acquapendente, Canino o Canepina) e sistemavano molto rapidamente tutta la regione, almeno per i canali principali.

A quel punto restavano fuori solo alcuni comuni che ricevono solo da regioni adiacenti, ma in quel caso non c'è soluzione alcuna.
 
aristocle ha scritto:
Il caso di Civitavecchia da te citato è molto particolare: pur avendo postazione autonoma, ha/aveva il problema della Rai analogica da Monte Argentario (un po' come Valcava in Lombardia), tant'è che ad oggi Corry744 dopo migliaia di post identici ancora non trova pace nel sapere se attiveranno tutti i mux Rai nella sua città.
Ormai visto il tempo che è trascorso credo proprio che tutti i restanti mux della Rai escluso il mux a che sarà convertito in 1 da Paradiso sul canale 23 Uhf saranno irradiati dall'Argentario, su questo ormai non c'è più ombra di dubbio; comunque vediamo almeno se si riunirà il cnid e se verrà finalmente pubblicato il calendario 2011/12 e se la Toscana verrà almeno anticipata al II semestre di quest'anno. ;)
 
Possibile che al giorno d'oggi non ci sia uno straccio di notizia certa di quando si riunirà questo benedetto CNID?
Caspita, mancano 3 giorni al 16!!! (sempre se la storia del "ci aggiorneremo tra 15 giorni" sia vera...)
 
Eh si...primo perchè siamo nella settimana dei festeggiamenti per l'Unità d'Italia, secondo perchè non si è fatto in tempo a verificare i fattori tecnici, terzo perchè...siamo in Italia ;)
 
Qui ho l'impressione che il giorno 16 non si riunirà nulla, togliamoci dalla testa che si riuniranno il giorno 17 quindi anche io sono della stessa vostra opinione che ad andar bene se ne parlerà a fine mese, o addirittura ai primi giorni del mese di aprile. :eusa_think:
 
... io, ormai, inizio a credere che non solo non si riuniranno MAI, ma quest'anno non switcheremo una seg@ :crybaby2:

Se ne parla nel 2012 mi sa :eusa_wall::eusa_wall::eusa_wall:
 
Corry744 ha scritto:
Qui ho l'impressione che il giorno 16 non si riunirà nulla, togliamoci dalla testa che si riuniranno il giorno 17 quindi anche io sono della stessa vostra opinione che ad andar bene se ne parlerà a fine mese, o addirittura ai primi giorni del mese di aprile. :eusa_think:

Io sono sempre più convinto che si riuniranno il primo aprile ;)
 
Il I Aprile?

Così quello che uscirà dalla riunione non sapremo se sarà vero o un pescio?

Ci sarà da divertirsi allora :badgrin:
 
Il 1' Aprile dello scorso anno uscirono i risultati del test d'ammissione in Bocconi... Non si trattava di pesce :) :D
 
Indietro
Alto Basso