Via libera al calendario definitivo degli switch off 2011-2012 (update 17/04/12)

In effetti ho letto ora il live e questo Rossignoli (chi è?) presentava la situazione della Toscana la più difficile per un passaggio in tempi brevi, mah........
 
bledi ha scritto:
In effetti ho letto ora il live e questo Rossignoli (chi è?) presentava la situazione della Toscana la più difficile per un passaggio in tempi brevi, mah........
eh sì:
Rossignoli: adesso in Toscana non tutti sarebbero operatori di rete e noi non ci stiamo
le tv locali toscane hanno intenzione di dare battaglia per conservare le frequenze che hanno pagato a peso d'oro... e visti gli sforzi che hanno fatto aumentare i programmi autoprodotti e l'informazione c'è da capirle... hanno pure beccato due bronzi oggi (Granducato Livorno per la categoria dedicata al complesso dell'informazione e il gruppo Poli per la categoria tg areali regionali)...
 
Lo avevo detto in tempi non sospetti.... grazie a questi signori, probabilmente lo Stato pagherà altre sanzioni (ne paghiamo già poche!). E' chiaro, una storia già scritta (avranno ragione) per un'asta ritenuta congrua già messa in bilancio ( i conti senza l'oste) ove se non si dovesse raggiungere la cifra stabilita, saranno costretti attraverso i tagli alla spesa pubblica a recuperarli in qualche maniera. Morale!? Il cetriolo va sempre in quel posto all'ortolano. Complimenti a questo Governo che dopo aver sistemato le regione più popolose, lascia il tempo che trova per le altre. Davvero complimenti!!!

Maurizio Giunco (Associazioni Tv Locali): "Senza garanzie per le emittenti locali niente Switch-off"
 
Secondo indiscrezioni pare che un funzionario del ministero abbia suggerito la strada del consorzio obbligatorio per risolvere la questione dei canali 61-69 da passare al comparto telefonico. Ma le tv locali sarebbero d'accordo? :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:
 
babene ha scritto:
Forse non avete ancora capito? Io l'ho sempre detto....l'Italia ha switchato ormai ;)

bene non essendomene accorto vorra dire che la toscana non fà più parte dell' italia e si è ricostituita in granducato se qualcuno mi sà dire quando e chi è il granduca grazie:D
 
E su ragazzi... Aspettiamo dei comunicati ufficiali, no?
D'altra parte ormai saprete quali sono le fonti attendibili, o sbaglio? :icon_rolleyes:
 
Ieri avuto ennesimo colloquio con responsabile Rai di Genova, anche loro non sanno più cosa pensare ... anche se oggi proverà nuovamente a sentire Roma se ci sono novità, ovvio che ormai tutti pensano, ma sottolineo pensano, a settembre, anche se scolnolati come siamo (e sono) a questo punto tutto può succedere ... personalmente fino a che non avrò le date ufficiali non sono per niente tranquillo per come questi incapaci stanno portando avanti lo switch off !!!
 
Rassegnatevi da come si stanno mettendo le cose. Quest' anno se faranno la Liguria e la Toscana è gia tanto giusto per non fare vedere che hanno perso un anno senza fare nulla. Dopodiche il grosso poi è fatto, tutto il nord, le regioni piu importanti del centro, la Campania . Di digitalizzzare marche abruzzo molise e il sud italia secondo me a loro non glie ne frega assolutamente nulla. Se ne riparla nel 2012 se non cade il governo e causa elezioni si rinvia ancora.
 
Considerate anche che il min. Romani è impegnato con il problema del nucleare con le altre nazioni europee a bruxelles, quindi forse è giusto al momento tardare la riunione prevista.
 
skywolfer ha scritto:
Considerate anche che il min. Romani è impegnato con il problema del nucleare con le altre nazioni europee a bruxelles, quindi forse è giusto al momento tardare la riunione prevista.
Ennesimo esempio di un problema che prima non c'era e adesso sì.
 
skywolfer ha scritto:
Considerate anche che il min. Romani è impegnato con il problema del nucleare con le altre nazioni europee a bruxelles, quindi forse è giusto al momento tardare la riunione prevista.
Capisco la gravità di questo problema improvviso, ma se ogni giorno ne nasce uno nuovo per cui il Min. Romani deve ottemperare stiamo freschi il resto degli switch non saranno ultimati neanche fra 20 anni, e le riunioni rimandate di continuo quindi anche questo aspetto secondo me è secondario. :eusa_think:
 
skywolfer ha scritto:
Considerate anche che il min. Romani è impegnato con il problema del nucleare con le altre nazioni europee a bruxelles, quindi forse è giusto al momento tardare la riunione prevista.
ma tanto nel rimpasto di governo dovrebbero mettere la Bernini alle Comunicazioni... chissà che non aspettino questo prima di fare una nuova riunione...
 
Mi sa che che e' piu probabile che i giapponesi spengano prima la centrale nucleare di Fukushima che noi a fare lo switc off in tempi ragionevoli!
 
# Rossignoli (Aeranti-Corallo): "la Toscana è impossibile che passi al digitale senza le garanzie necessarie e anche Liguria e Umbria" 15 ore fa
# Rossignoli (Aeranti-Corallo): "Al CNID Romani era già convinto di un posticipo al primo sem 2012, ma il calendario non c'è ancora" 16 ore fa


Ma che speranze abbiamo????????????????????:mad: :mad: :mad:
 
Speriamo che aggiornino il sito del MSE in serata, convocando la fatidica riunione. Visti gli impegni del nostro ministro pare che il Ministero il giorno 17 lavori. Speriamo!
 
Nel primo semestre del 2012 non faranno nulla. E' scontato. Se ora bloccano tutto per delle elezioncine, figuriamoci nel 2012 quando saremo chiamati alle urne in ogni angolo d'Italia. E poi dopo le elezioni ci saranno gli Europei.

Se ci dicono primo semestre 2012 sappiamo già che ci prendono per i fondelli perché non muoveranno un dito.
 
Indietro
Alto Basso