Via libera al calendario definitivo degli switch off 2011-2012 (update 17/04/12)

Credo che per girare l'interruttore bastano pochi giorni ma la preparazione e il posizionamento delle nuove antenne occorre in più tempo anche se il problema maggiore non è il tempo ma il ritorno economico e quello penso sia a favore di chi lo vuole anticipare (vedi mediaset) così vende più tesserine :D .
Vedrete che faranno di tutto per anticiprlo :badgrin:
 
CUNOPOTTO ha scritto:
Credo che per girare l'interruttore bastano pochi giorni ma la preparazione e il posizionamento delle nuove antenne occorre in più tempo anche se il problema maggiore non è il tempo ma il ritorno economico e quello penso sia a favore di chi lo vuole anticipare (vedi mediaset) così vende più tesserine :D .
Vedrete che faranno di tutto per anticiprlo :badgrin:
se fosse stato per loro avrebbero switcato gia nel 2010.
 
CUNOPOTTO ha scritto:
Credo che per girare l'interruttore bastano pochi giorni ma la preparazione e il posizionamento delle nuove antenne occorre in più tempo anche se il problema maggiore non è il tempo ma il ritorno economico e quello penso sia a favore di chi lo vuole anticipare (vedi mediaset) così vende più tesserine :D .
Sulle antenne non c'è un vero problema perché, salvo esigenze particolari che - dietro autorizzazione tecnica Mnisteriale - richieda una qualche modifica dei lobi di irradiazione, vengono mantenuti i sistemi radianti già in uso.
Semmai il problema si porrebbe, presso le ditte costruttrici, per la disponibilità in tempi alquanto ristretti di un enorme numero di trasmettitori con modulazione digitale. :icon_rolleyes:
 
quindi fatemi capire... entro la fine del 2011 l'italia intera sara passata al digitale terrestre?
 
Rai: lettera aperta dei lavoratori Rai Way al ministro Romani
(L'UNICO) Egregio, Ministro dello Sviluppo Economico con delega sulle Comunicazioni, On. Paolo Romani, Le scriviamo per descriverle la difficile condizione in cui ci troviamo e la situazione in cui siamo costretti a lavorare.
Noi siamo i dipendenti di Rai Way, società del gruppo Rai che si occupa della gestione della rete di trasmissione e diffusione dei segnali audio-video del Servizio Pubblico Radiotelevisivo.


fonte:http://www.lunico.eu/2011022540038/politica/rai-lettera-aperta-dei-lavoratori-rai-way-al-ministro-romani.html
 
Stefano91 ha scritto:
Bah... Switch on ur mind please...
La popolazione serve solo commercialmente... É il territorio che conta!!!


E gli spot pubblicitari chi li guarda? Le piante abbracciate alle colline? Interessa il bacino d'utenza e se ricordate ad esempio mediaset premium è una di quelle che minaccia di non servire fette di popolazione inferiore ai 3000 abitanti, troppo oneroso con scarsi introiti. E' chiaro che lo switch interessa le regioni fisiche ma in considerazione della popolazione restante che è il 30% e non il 50% delle regioni. Un motivo preciso per cui hanno iniziato dal nord ci sarà. Ciao!
 
Nosky69 ha scritto:
E gli spot pubblicitari chi li guarda? Le piante abbracciate alle colline? Interessa il bacino d'utenza e se ricordate ad esempio mediaset premium è una di quelle che minaccia di non servire fette di popolazione inferiore ai 3000 abitanti, troppo oneroso con scarsi introiti. E' chiaro che lo switch interessa le regioni fisiche ma in considerazione della popolazione restante che è il 30% e non il 50% delle regioni. Un motivo preciso per cui hanno iniziato dal nord ci sarà. Ciao!
Della serie non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire... Credi quello che vuoi e.. Ciao!
 
Stefano91 ha scritto:
Della serie non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire... Credi quello che vuoi e.. Ciao!


Ecco per quale motivo questo forum non attira piu' di tanto....per questo motivo. Io saro' sordo come dici tu, ma ancora siamo in piena democrazia. Ok arrogati la pretesa anche sta volta. Prendiamo per Bibbia quello che dici te!!!
In fondo i forum nascono per scambiare idee e pensieri ma se qui non trovo cio' per me non è un problema. Gia detto alttre volte, senza forum il digitale arriva lo stesso con o senza opinioni. Spero di esser stato chiaro ed è già la seconda volta e adesso mi sono..... Stammi bene ed evita polemica, ne giova tutto il forum.
 
AG-BRASC ha scritto:
Semmai il problema si porrebbe, presso le ditte costruttrici, per la disponibilità in tempi alquanto ristretti di un enorme numero di trasmettitori con modulazione digitale. :icon_rolleyes:

In realtà molti di questi trasmettitori digitali dovrebbero essere già stati ordinati visto che per il primo semestre 2011 erano da tempo previste 5 regioni. Per le altre 5 ci sarebbero più di 6 mesi per produrre i trasmettitori restanti e 6 mesi dovrebbero essere sufficienti.

Ciao
 
Non faccio nessuna polemica, ma se dici una cosa inesatta, permettimi di smentire, dato che il forum lo leggono in moltissimi e non mi sembra giusto che debbano prendere per vere affermazioni (e non opinioni, poichè spacci tutto all'indicativo te) cose che non lo sono
Anche perché questo non è un mio pensiero, ma un'oggettività.
Comunque se pensi questo di me segnalami ai mod, vediamo che dicono ;)
Già ieri Giosco nell'area Dahlia ti ha ripreso più o meno per lo stesso motivo
 
eduardo1982 ha scritto:
In realtà molti di questi trasmettitori digitali dovrebbero essere già stati ordinati visto che per il primo semestre 2011 erano da tempo previste 5 regioni. Per le altre 5 ci sarebbero più di 6 mesi per produrre i trasmettitori restanti e 6 mesi dovrebbero essere sufficienti.

Non so come lavorino le TV, ma nella mia azienda se non ho date certe, non metto a bilancio una spesa in un anno, quando potrei metterla nel successivo.
 
Stefano91 ha scritto:
Non faccio nessuna polemica, ma se dici una cosa inesatta, permettimi di smentire, dato che il forum lo leggono in moltissimi e non mi sembra giusto che debbano prendere per vere affermazioni (e non opinioni, poichè spacci tutto all'indicativo te) cose che non lo sono
Anche perché questo non è un mio pensiero, ma un'oggettività.
Comunque se pensi questo di me segnalami ai mod, vediamo che dicono ;)
Già ieri Giosco nell'area Dahlia ti ha ripreso più o meno per lo stesso motivo

Quale sarebbe la cosa inesatta, dire che rimane il 30% della popolazione? Comunque sia non è un problema spacciale tu le notizie e come ti ho già detto l'altra volta quello deputato a sindacare i post non sei tu. Spero che si chiuda qui perchè non ho tempo da perdere. In merito a Giosco era semplicemente per un link postato due volte anche se da fonti diverse la notizia era molto simile.
 
No, è vero che resta il 30% della popolazione, ma a poco conta...
Quello che conta è che manca il 50% del territorio
Comunque spero si segua la logica e non si dia retta alle locali...
Se lo dovessi stilare io il calendario farei:
1° Semestre: Liguria Toscana Umbria (inclusa provincia di Viterbo)
2° Semestre: Marche Abruzzo Molise (incluse province di Foggia?)
2012: Puglia Basilicata Calabria Sicilia
 
Stefano91 ha scritto:
No, è vero che resta il 30% della popolazione, ma a poco conta...
Quello che conta è che manca il 50% del territorio
Comunque spero si segua la logica e non si dia retta alle locali...
Se lo dovessi stilare io il calendario farei:
1° Semestre: Liguria Toscana Umbria (inclusa provincia di Viterbo)
2° Semestre: Marche Abruzzo Molise (incluse province di Foggia?)
2012: Puglia Basilicata Calabria Sicilia
forse non hai capito che poco ci importa quello che stili tu, essendo proveniente dal mondo delle nuvole, e privo di fondamento... HAI stancato con il tuo voler far capire che sei informato di tutto o che i piani alti ascoltano i tuoi ragionamenti... ti prego basta!!! ragazino... :eusa_naughty: :evil5:
 
Ragazzi una domanda per voi esperti del forum: secondo voi il fallimento di Dahlia Tv, che da ieri ha smesso di trasmettere e che (credo) dal 1 Marzo libererà le frequenze sui mux TIMB, accelererà, ritarderà o sarà ininfluente ai fini del processo di switch off?
Motivate la vostra risposta, grazie :) facciamo tornare il forum a scambio di idee e non a polemiche orsu!
 
Indietro
Alto Basso