Via libera al calendario definitivo degli switch off 2011-2012 (update 17/04/12)

maixxx ha scritto:
Ragazzi una domanda per voi esperti del forum: secondo voi il fallimento di Dahlia Tv, che da ieri ha smesso di trasmettere e che (credo) dal 1 Marzo libererà le frequenze sui mux TIMB, accelererà, ritarderà o sarà ininfluente ai fini del processo di switch off?
Motivate la vostra risposta, grazie :) facciamo tornare il forum a scambio di idee e non a polemiche orsu!
Non cambierà nulla :) Non centra nulla una chiusura di un canale o una pay tv che sia con lo switch off ;)
 
In teoria ininfluente...
Comunque, anche se noi non ne siamo a conoscenza, le varie tv già sanno quando saranno gli switch
 
non credo che il fallimento di dahila tv possa influire sul calendario dello switch-off, non ne vedrei sinceramente il motivo
 
cardyman ha scritto:
forse non hai capito che poco ci importa quello che stili tu, essendo proveniente dal mondo delle nuvole, e privo di fondamento... HAI stancato con il tuo voler far capire che sei informato di tutto o che i piani alti ascoltano i tuoi ragionamenti... ti prego basta!!! ragazino... :eusa_naughty: :evil5:
e si accanisce a voler la puglia nel 2012....non si è capito che la puglia switcherà entro luglio 2011.alla faccia di chi lo vuole rimandare...presto avremo conferma.
 
Stefano91 ha scritto:
No, è vero che resta il 30% della popolazione, ma a poco conta...
Quello che conta è che manca il 50% del territorio
Comunque spero si segua la logica e non si dia retta alle locali...
Se lo dovessi stilare io il calendario farei:
1° Semestre: Liguria Toscana Umbria (inclusa provincia di Viterbo)
2° Semestre: Marche Abruzzo Molise (incluse province di Foggia?)
2012: Puglia Basilicata Calabria Sicilia
meno male che non decidi tu:D
 
gabrale ha scritto:
meno male che non decidi tu:D

Ma cosa ti puoi aspettare da uno che mette il teschio come avatar e viene a scrivere sentenze nefaste sui topic delle altre regioni?
La mia sentenza allora è questa, così pareggiamo la sfiga:
La provincia di Viterbo avrà lo switch off un mese prima della Sicilia, nel 2012.
La provincia di Foggia e la Puglia invece nel primo semestre di quest'anno avrà tutti i canali digitalizzati alla faccia di chi ci vuole male! :D :D :D
Prepariamoci all'evento!!! :badgrin:
 
Ultima modifica:
Leggo alcuni commenti che dicono la Puglia nel 2012????????????????'
Già sono diventato nerissimo, spero assolutamente che non venga rimandato nel 2012, o vado a prendere questi qui e li faccio neri!!! :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
FabioBertaz ha scritto:
La provincia di Viterbo avrà lo switch off un mese prima della Sicilia, nel 2012.

Dovresti prendertela solo verso Stefano,noi di Viterbo non c'entriamo nulla con le sue dichiarazioni personali. :eusa_wall:Per quanto riguarda lo switch off,vi auguro di passarci il prima possibile.;)
 
Stefano91 ha scritto:
No, è vero che resta il 30% della popolazione, ma a poco conta...
Quello che conta è che manca il 50% del territorio
Comunque spero si segua la logica e non si dia retta alle locali...
Se lo dovessi stilare io il calendario farei:
1° Semestre: Liguria Toscana Umbria (inclusa provincia di Viterbo)
2° Semestre: Marche Abruzzo Molise (incluse province di Foggia?)
2012: Puglia Basilicata Calabria Sicilia
Va beh': ora non esageriamo. Un rinvio dal 1° al 2° semestre di quest'anno ci può anche stare e, più o meno, ci sta bene a tutti perchè non sarebbe un attendere molto di più di quanto comunque sarebbe stato. Ma rinviare di 1 anno, è eccessivo; e già alcuni stanno mal-digerendo uno slittamento di pochi mesi; una cosa del genere sarebbe troppo e non voglio immaginare cosa potrebbe accadere, anche se sono quasi certo che i miei corregionali manderebbero giù il rospo, con grande dignità e decorosità, senza lasciarsi andare a post "fuori luogo", dato il contesto e la materia eterea di cui stiamo trattando. Ciao!
 
Ultima modifica:
apollo ha scritto:
FabioBertaz ha scritto:
La provincia di Viterbo avrà lo switch off un mese prima della Sicilia, nel 2012.

Dovresti prendertela solo verso Stefano,noi di Viterbo non c'entriamo nulla con le sue dichiarazioni personali. :eusa_wall:Per quanto riguarda lo switch off,vi auguro di passarci il prima possibile.;)

Volevo solo sdrammatizzare e punzecchiarlo scherzosamente. Mi auguro che tutti possano vedere al più presto i canali digitalizzati senza aspettare il 2012. ;)
 
Voi che parlate di digerire eventuali slittamenti lo sapete vero che noi liguri (Genova-Savona-Imperia) previsti per il secondo semestre 2010 siamo già stati slittati al primo semestre 2011 con il rischio molto concreto (forse martedì prossimo lo sapremo) di arrivare al secondo semestre 2011 !!!
Uno slittamento di un anno e cosa dovremo dire ?!?!?!?
 
Nicrasta ha scritto:
Voi che parlate di digerire eventuali slittamenti lo sapete vero che noi liguri (Genova-Savona-Imperia) previsti per il secondo semestre 2010 siamo già stati slittati al primo semestre 2011 con il rischio molto concreto (forse martedì prossimo lo sapremo) di arrivare al secondo semestre 2011 !!!
Uno slittamento di un anno e cosa dovremo dire ?!?!?!?
Lascia perdere.. Se succede a noi è ok, se succedesse a loro, anche di pochi mesi, tirerebbero fuori i ceci di natale, che loro sono sempre ultimi ecc
Tornerò a scrivere in questa discussione il 1^ e se avessi ragione, pretenderei le scuse.
Nel frattempo dita incrociate :)
 
EliseO ha scritto:
Va beh': ora non esageriamo. Un rinvio dal 1° al 2° semestre di quest'anno ci può anche stare e, più o meno, ci sta bene a tutti perchè non sarebbe un attendere molto di più di quanto comunque sarebbe stato. Ma rinviare di 1 anno, è eccessivo; e già alcuni stanno mal-digerendo uno slittamento di pochi mesi; una cosa del genere sarebbe troppo e non voglio immaginare cosa potrebbe accadere, anche se sono quasi certo che i miei corregionali manderebbero giù il rospo, con grande dignità e decorosità, senza lasciarsi andare a post "fuori luogo", dato il contesto e la materia eterea di cui stiamo trattando. Ciao!

Sarebbe una cosa assolutamente assurda in ogni caso. Va bene posticipare di qualche mese però ora si esagera.

Il decreto Milleproroghe ha stanziato 30 milioni di euro per lo switch del 2011...staremo a vedere chi la dura la vince.
 
Ultima modifica:
Ritornando all'argomento switchoff, tempo fa chiesi se qualcuno di voi fosse a conoscenza di un telecomando che permettesse di gestire tv e decoder esterno senza la pressione del relativo tasto (TV-SAT) per cambiare la programmazione del codice del telecomando...ebbene io ne ho trovato uno anche se devo ancora testarlo.

Il modello è SPEEDY 2 COMBO della meliconi

combo2(1).jpg

Caratteristiche:
Comanda in un’unica tastiera il decoder (terrestre o satellitare) e le funzioni audio, AV e ON/off della TV. Adatto anche per comandare una TV con Decoder integrato
Tasti di colori diversi per Decoder e TV (utilizzabili indifferentemente per le TV con decoder integrato)
Tastiera numerica e funzioni televideo
Facile da programmare grazie alla guida online
Compatibile con quasi tutte le marche e modelli in circolazione. Per verificare l’effettiva compatibilità con il proprio apparecchio audio video CLICCARE QUI.
Call Center
 
Stefano91 ha scritto:
Lascia perdere.. Se succede a noi è ok, se succedesse a loro, anche di pochi mesi...

Non voglio drammatizzare (alla fine non stiamo parlando di cose essenziali :)). Solo che quando uno ha visto un calendarario che già ti rimandava al 2011 (era il 2008) e quando arriva finalmente il tuo turno ti dicono no aspetta ancora 6 mesi perchè dobbiamo fare prima chi era previsto dopo, ti da un pò fastidio. Anche perchè (tranne che per la Liguria) non capisco i reali motivi di fare prima la Toscana e poi la fascia adriatica. Si parla di interferenze con la Liguria, ma la provincia di La Spezia (che è quella che interferisce con la Toscana) era già prevista al 2012 con la Toscana.

Sinceramente quando ho visto il calendario, e la Toscana era al 2012, sono rimasto piuttosto sorpreso, ma all'epoca nessuno ha protestato più di tanto.

Ora non devi sorprenderti se qualcuno, che già ha aspettato 3 anni si vede rimandato di altri 6 mesi (proprio quando arriva il suo turno) perchè devono fare prima chi era previsto dopo, e si lamenta un pò.

Ciao
 
Vico84 ha scritto:
non credo che il fallimento di dahila tv possa influire sul calendario dello switch-off, non ne vedrei sinceramente il motivo

bè, se vengono liberate le frequenze quei mux potrebbero essere presi dalle tv locali a prezzi più bassi e quindi cadrebbero le riserve...credo che potrebbe accelerarlo, di pochino,...è una mia ipotesi, da ingorante in materia. Cmq in ogni caso spero che lo switch off arrivi subito...non ce la faccio più con questo analogico in qualità pessima sul mio TV full HD led...e c'è una incredibile differenza col digitale, peccato che pèrendo pochi canali...
 
maixxx ha scritto:
bè, se vengono liberate le frequenze quei mux potrebbero essere presi dalle tv locali a prezzi più bassi e quindi cadrebbero le riserve...credo che potrebbe accelerarlo, di pochino,...è una mia ipotesi, da ingorante in materia
Salve! Guarda che non ha nessun senso questa cosa perchè se ancora ti riferisci ai canali Dahlia, questi canali erano/sono ospitati (in affitto) in uno dei mux di proprietà TIMB (si tratta di un solo mux, una sola frequenza) che continuerà ad essere di proprietà della TIMB che adesso darà in affitto quello spazio (cioè quella capacità trasmissiva esistente in quell'unico mux) ad altri soggetti interessati a trasmettere a livello nazionale (perchè trattasi di un mux di livello nazionale, non suscettibile di assegnazione a livello locale, in ogni caso - fermo restando che ha già un suo assegnatario nazionale).
Poi, i mux alle locali non sono assegnati a pagamento e non è possibile un discorso di compravendite di frequenze come la intenderesti tu. L'assegnazione alle tv regionali/locali avviene sulla base delle pre-esistenti licenze per trasmettere segnali analogici. Non cambia niente da questo punto di vista perchè il n° di frequenze disponibile complessivamente per le locali, resta invariato e resterebbe sempre invariato
 
cardyman ha scritto:
forse non hai capito che poco ci importa quello che stili tu, essendo proveniente dal mondo delle nuvole, e privo di fondamento... HAI stancato con il tuo voler far capire che sei informato di tutto o che i piani alti ascoltano i tuoi ragionamenti... ti prego basta!!! ragazino... :eusa_naughty: :evil5:

Grazie compare, oggi sono ancora piu' fiero che Palermo e Lecce siano calcisticamente gemellate. Forza Lecce!
 
Indietro
Alto Basso