Via libera al calendario definitivo degli switch off 2011-2012 (update 17/04/12)

maixxx ha scritto:
Ragazzi una domanda per voi esperti del forum: secondo voi il fallimento di Dahlia Tv, che da ieri ha smesso di trasmettere e che (credo) dal 1 Marzo libererà le frequenze sui mux TIMB, accelererà, ritarderà o sarà ininfluente ai fini del processo di switch off?
Motivate la vostra risposta, grazie :) facciamo tornare il forum a scambio di idee e non a polemiche orsu!

Non piu' di tanto anche se comunque era una priorità.
 
eduardo1982 ha scritto:
Non voglio drammatizzare (alla fine non stiamo parlando di cose essenziali :)). Solo che quando uno ha visto un calendarario che già ti rimandava al 2011 (era il 2008) e quando arriva finalmente il tuo turno ti dicono no aspetta ancora 6 mesi perchè dobbiamo fare prima chi era previsto dopo, ti da un pò fastidio. Anche perchè (tranne che per la Liguria) non capisco i reali motivi di fare prima la Toscana e poi la fascia adriatica. Si parla di interferenze con la Liguria, ma la provincia di La Spezia (che è quella che interferisce con la Toscana) era già prevista al 2012 con la Toscana.

Sinceramente quando ho visto il calendario, e la Toscana era al 2012, sono rimasto piuttosto sorpreso, ma all'epoca nessuno ha protestato più di tanto.

Ora non devi sorprenderti se qualcuno, che già ha aspettato 3 anni si vede rimandato di altri 6 mesi (proprio quando arriva il suo turno) perchè devono fare prima chi era previsto dopo, e si lamenta un pò.

Ciao

la toscana và fatta prima perchè le frequenze analogiche del serra arrivano fino in corsica e costa azzurra che passano al digitale a maggio e creeranno disturbi alla tv francese
 
L_Rogue ha scritto:
..non metto a bilancio una spesa in un anno, quando potrei metterla nel successivo.

Infatti, penso che chi di dovere (ministero) abbia avvisato già le TV locali che hanno pure già acquistato i trasmettitori e fatto anche sperimentazione (spesso solo la notte e quindi il trasmettitore digitale ce l'hanno). Molte TV locali devono solo "switchare" definitivamente anzichè solo di notte.

Per quello che riguarda le nazionali penso che la programmazione degli acquisti sia pluriennale e già abbiano previsto in bilancio di previsione la spesa per il 2011 e già fatto gli ordini secondo il vecchio calendario (M7 forse già li ha tutti ;)).

Secondo me non ci sono motivi tecnici per non fare lo switch off entro il 2011, ma eventualmente solo motivi politico-burocratici.

Ciao
 
Ultima modifica:
essendo toscano, non posso che essere felice se switcherò prima, ma ovviamente mi dispiace ed esprimo solidarietà a chi dovesse vedersi rimandato per "colpa" nostra...
 
liber ha scritto:
che passano al digitale a maggio e creeranno disturbi alla tv francese

E questo non si sapeva già nel 2008 quando hanno fatto il calendario?

E i canali analogici che dalla costa adriatica disturbano la Croazia che sta "switchiando" in questi mesi?

e come la mettiamo con l'Umbria che non vuole passare al 2011?

Visto quanto sopra non sarebbe più logico affrettare lo switch off nelle regioni già previste nel primo semestre nei mesi di aprile e maggio e fare a giugno la Toscana e l'Umbria?

Come già detto in altro post i tempi tecnici ci sono per farlo.

Ciao
 
Tv, rivoluzione anticipata Arriva il digitale terrestre

Subito dopo l'estate, a settembre, il segnale analogico sarà staccato e per continuare a vedere la televisione sarà obbligatorio acquistare un decoder o un televisore di ultima generazione


Fonte
 
ale89 ha scritto:
Tv, rivoluzione anticipata Arriva il digitale terrestre

Subito dopo l'estate, a settembre, il segnale analogico sarà staccato e per continuare a vedere la televisione sarà obbligatorio acquistare un decoder o un televisore di ultima generazione


Fonte

Mah allora a questo punto se la fascia Liguria-Toscana e provincia di Viterbo switcha al secondo semestre al primo (per quel che rimane) chi switcha? Dovrebbe switchare tutta la fascia adriatica dalle Marche alla Puglia (comprese Cosenza e Crotone) a mio modo di vedere. :eusa_think:
 
M. Daniele ha scritto:
Mah allora a questo punto se la fascia Liguria-Toscana e provincia di Viterbo switcha al secondo semestre al primo (per quel che rimane) chi switcha? Dovrebbe switchare tutta la fascia adriatica dalle Marche alla Puglia (comprese Cosenza e Crotone) a mio modo di vedere. :eusa_think:
Spero di si, e non che si perda tempo fino a settembre..
 
M. Daniele ha scritto:
Bellissimo a questo punto arriveremo al 2013. :eusa_wall:
Io penso che ce la possano fare da settembre a dicembre per le regioni rimanenti,tanto in sicilia anche a dicembre non fa così freddo come al nord:eusa_think:
 
Stefano91 ha scritto:
Spero di si, e non che si perda tempo fino a settembre..

Almeno maggio e giugno cercassero di sfruttarli al massimo. Tra ottobre e dicembre nel 2010 hanno fatto switchare tutto il nord-est più l'Emilia Romagna, Lombardia e Piemonte Orientale.
 
Marche, Abruzzo, Molise e prov. Foggia hanno la priorità e dovrebbero passare nel primo semestre. Sono pronte, e in più c'è anche il fatto che la Croazia è in****ata di brutto per le interferenze.
Se ce la facciamo switchiamo anche noi (resto della Puglia, Basilicata, prov. Cosenza e Crotone) nel primo semestre, altrimenti slittiamo a ottobre/novembre, cioè dopo la Toscana.

Comunque da metà marzo alla fine di giugno sono 3 mesi e mezzo, e ce la si potrebbe anche fare...
 
Ma non inizieranno mai a metà marzo... La burocrazia è lunga.... Prima di metà Aprile poi nulla
 
Tv, rivoluzione anticipata
Arriva il digitale terrestre​
Subito dopo l'estate, a settembre, il segnale analogico sarà staccato e per continuare a vedere la televisione sarà obbligatorio acquistare un decoder o un televisore di ultima generazione.
Il passaggio al digitale terrestre in Toscana sarà anticipato. E il rischio è che molte zone rimangano senza segnale tv. È lo scenario (allarmante) disegnato da Oreste Giurlani, presidente di Uncem, ente che riunisce 168 Comuni montani sui 287 totali della Toscana. «Il governo— afferma Giurlani — ha anticipato l primo settembre lo switch-off del segnale televisivo. Ci comunicherà ufficialmente la notizia il primo marzo, ma siamo totalmente impreparati» . Incognite dell’era digitale, che adesso proveremo a spiegare. Cos’è lo switch-off? Non è una parolaccia— anche se creerà molti grattacapi, specie ai più anziani— ma un termine tecnico inglese che rappresenta il passaggio definitivo dalla tv analogica, quella captata fino ad oggi grazie all’antenna sul tetto di casa, al digitale terrestre.


news:http://corrierefiorentino.corriere....-arriva-digitale-terrestre-190110554550.shtml

quindi... aprile-maggio? passeremo noi previsti per il primo semestre?:D
 
Stefano91 ha scritto:
Ma non inizieranno mai a metà marzo... La burocrazia è lunga.... Prima di metà Aprile poi nulla

Meglio da metà aprile fino a fine giugno si possono fare almeno 4-5 regioni e quindi credo che la fascia Adriatica entrerebbe in pieno ma le nostre sono solo supposizioni. Non ci resta tanto da aspettare martedì, credo pomeriggio, sapremo di che morte dobbiamo morire. :D
 
Indietro
Alto Basso