Via libera al calendario definitivo degli switch off 2011-2012 (update 17/04/12)

pocho4ever ha scritto:
ho letto un articolo di novembre e diceva quello,non so se sono informazioni vecchie,qualche utente che è sicuro di quello che dice se vuole mi chiarisca le idee sul beauty contest
mi pare di averti spiegato abbastanza bene.
 
Comunque, qui si sta facendo troppa confusione. Quando in un'area tecnica, si procede allo switch-off, ai mux nazionali viene assegnata una frequenza unica per ogni mux (frequenza che è la stessa in tutta Italia con la tecnica SFN, ad es.: per i mux RAI 2-3-4, le frequenze sono rispettivamente i canali UHF 30-26-40; per il mux RAI 1, per ragioni di servizio pubblico, sono previste più frequenze diversificate da area a area; per i 5 mux Mediaset, le frequenze sono: 52-36-38-49-56; per i 3 mux TIMB, le frequenze sono: 47-60-48; per RETEA i ch. 44-33; per D-FREE: ch. 50; etc...; in alcuni casi sono previste frequenze alternative per ragioni di interferenze trans-frontaliere).
Poi, a livello nazionale, ci sono 6 frequenze (5 per DVBT-1, una per DVB-H/DVB-T2), da assegnare col sistema del "beauty-contest" che si basa sulla validità del progetto editoriale presentato che verrà valutato da apposito organismo. Per questa gara, per i 5 mux DVB-T1, ci sono 2 blocchi: il 1° costituito da 3 mux disponibili solo per i nuovi entranti del mercato tv, con Sky che potrà concorrere grazie al permesso concordato dall’UE nel luglio scorso, e due accessibili anche ai vecchi operatori (prime della fila saranno Mediaset e Rai):
http://www.tvdigitaldivide.it/2010/11/30/agcom-ecco-il-regolamento-del-beauty-contest-per-i-mux-del-digitale-terrestre/

Queste 5 frequenze sono il VHF E7, i ch. UHF 25-54-55-58: alcune di queste sono state già temporaneamente concesse per servizi sperimentali (apparentemente) transitori, come il ch. 58 a Mediaset e il ch. 54 a TIMB

Poi, altra faccenda è quella delle frequenze dal ch. 61 al 69, che (a parte quelle assegnate ai Paesi esteri), avrebbero dovuto essere a disposizione dei soli mux regionali/locali (oltre alle altre frequenze sotto il ch. 60 non a disposizione delle nazionali). Queste saranno assegnate con un bando a pagamento a favore di operatori di telecomunicazione per i servizi wireless Internet. E sarebbe epr questa ragione che si è parlato di anticipare lo switch-off in tutta Italia entro la fine di questo anno, proprio per liberare subito su tutto il territorio nazionale, anche queste frequenze, dato che gli incassi di questo bando, sono già stati iscritti nel bilancio preventivo di quest'anno.
 
alessandro21 ha scritto:
sky non può vederersi assegnare unaa frequenza fino al 2012.
il numero massimo di frequenze consentito per operatore è 5,
rai e mediaset ne hanno già 5, l'unica sarebbe TIMB(la7)
parla solo quando sei informato.;):D
sono informato bene a quanto pare da quello che ha scritto eliseo,mi era chiaro tutto,sky parteciperà all'asta e anche rai e mediaset per 2 frequenze(senza considerare che ora mediaset ha il ch.58 come sperimentazione)
ringrazio eliseo per le conferme di quello che avevo già trovaro in rete
ora permettimi di dirlo a te caro alessandro.21: parla quando sei informato
 
pocho4ever ha scritto:
sono informato bene a quanto pare da quello che ha scritto eliseo,mi era chiaro tutto,sky parteciperà all'asta e anche rai e mediaset per 2 frequenze(senza considerare che ora mediaset ha il ch.58 come sperimentazione)
ringrazio eliseo per le conferme di quello che avevo già trovaro in rete
ora permettimi di dirlo a te caro alessandro.21: parla quando sei informato
ma una volta che questa sperimentazione di mediaset è finita, dove verranno messi i canali hd di mediaset?
 
Dankone ha scritto:
ma una volta che questa sperimentazione di mediaset è finita, dove verranno messi i canali hd di mediaset?
questa situazione del canale 58 e delle accuse a mediaset di essersi appropriata di un mux l'avevo letto,gli sono state concesse le frequenze per sperimentazione trasitorie,come il 54 a timb si legge dal post di eliseo
 
Dankone ha scritto:
ma una volta che questa sperimentazione di mediaset è finita, dove verranno messi i canali hd di mediaset?
Ma suvvia, non siate ingenui, ma sapete in che mondo viviamo e soprattutto in che Paese viviamo. I canali HD resteranno lì in quel mux sul ch. 58 nazionale perchè Mediaset vincerà il "beauty-contest" per la sezione in cui può partecipare. Anche TIMB avrà il 4° mux in seguito alla possibilità di usare il 6° mux da assegnare (quello per DVB-H, servizio ritenuto fallimentare) per sperimentare il DVB-T2
 
EliseO ha scritto:
Ma suvvia, non siate ingenui, ma sapete in che mondo viviamo e soprattutto in che Paese viviamo. I canali HD resteranno lì in quel mux sul ch. 58 nazionale perchè Mediaset vincerà il "beauty-contest" per la sezione in cui può partecipare. Anche TIMB avrà il 4° mux in seguito alla possibilità di usare il 6° mux da assegnare (quello per DVB-H, servizio ritenuto fallimentare) per sperimentare il DVB-T2
penso anche io che succederà così per mediaset,ma è diventato proprio uno schifo questo paese,in tutto
 
darkangel ha scritto:
Marche -Abruzzo-Molise e Prov.Foggia devono passare al digitale obbligatoriamente insieme.
cosi' come Puglia-Basilicata e prov crotone e cosenza.
per quel che ne so io entro l'estate la fascia adriatica sarà già in digitale.:doubt:
La speranza è questa, ma mi sembra praticamente vana. Anzi, non per fare l'uccellaccio del malaugurio :sad:, ma leggendo fra le righe, ho come il presentimento che in questo 1° semestre non switcha nessuna regione adriatica. E non vorrei che di rimando in rimando, davvero non si finisca oltre le più fosche e cupe previsioni (potete toccarvi) per lo switch-off della nostra area tecnica (leggasi:2012):crybaby2:
 
EliseO ha scritto:
La speranza è questa, ma mi sembra praticamente vana. Anzi, non per fare l'uccellaccio del malaugurio :sad:, ma leggendo fra le righe, ho come il presentimento che in questo 1° semestre non switcha nessuna regione adriatica. E non vorrei che di rimando in rimando, davvero non si finisca oltre le più fosche e cupe previsioni (potete toccarvi) per lo switch-off della nostra area tecnica (leggasi:2012):crybaby2:

Il che sarebbe assurdo totalmente assurdo. Rimango della speranza che la fascia Adriatica switchi almeno fino a fine giugno se poi posticipano al 2°semestre non è un problema ma addirittura al 2012 è troppo. :eusa_naughty:
 
M. Daniele ha scritto:
Il che sarebbe assurdo totalmente assurdo. Rimango della speranza che la fascia Adriatica switchi almeno fino a fine giugno se poi posticipano al 2°semestre non è un problema ma addirittura al 2012 è troppo. :eusa_naughty:
domani si vedrà.
 
pocho4ever ha scritto:
sono informato bene a quanto pare da quello che ha scritto eliseo,mi era chiaro tutto,sky parteciperà all'asta e anche rai e mediaset per 2 frequenze(senza considerare che ora mediaset ha il ch.58 come sperimentazione)
ringrazio eliseo per le conferme di quello che avevo già trovaro in rete
ora permettimi di dirlo a te caro alessandro.21: parla quando sei informato
sky puo concorrere ma non può trasmettere pay fino al 2012, mediaset non può concorrere per un altro mux ma può solo vedersi confermato quello che già utilizza CH 58 UHF, la rai già ne ha 5 quindi timb potra vedersi confermato il mux sperimentale che utilizza CH 54 UHF e magari avrà un altro mux. non spostare la cosa sul personale. ancora non ho visto gli errori... ma smettila
 
Ultima modifica:
M. Daniele ha scritto:
Tra le regioni interessate allo switch-off nel 2011 non ci sarà nessuna elezione regionale ma solo provinciale e in questo caso riguarderà solo Macerata e Lucca più le varie elezioni comunali.

Le elezioni sono sempre state impedimento allo switch off perché:

a) portano soldi alle TV locali tramite gli spot e non si possono permettere oscuramenti nemmeno momentanei;

b) il periodo di campagna elettorale deve essere coperto tramite informazione televisiva, anche per le comunali.

alessandro21 ha scritto:
sky non può vederersi assegnare unaa frequenza fino al 2012.

Ha avuto apposita deroga da parte dell'UE

http://tvdigitaldivide.com/2010/07/20/sky-sul-digitale-terrestre-arriva-lannuncio-ufficiale-dallue/
 
Domani mi auguro finalmente di sapere qualcosa in più e soprattutto di ufficiale circa l'eventuale anticipo delle Regioni previste per il 2012. :eusa_think:
 
Ultima modifica:
@alessandro21 e pocho4ever: penso che sia l'ora di finirla con questi battibecchi inutili
 
Indietro
Alto Basso