Via libera al calendario definitivo degli switch off 2011-2012 (update 17/04/12)

Quella è una proposta presentata che verrà discussa tra 15 giorni

Ok, è una proposta ma se le regione del secondo semestre devono switchare obbligatoriamente insieme per motivi tecnici, quante possibilità ci sono che quelle del 2012 vengano fatte switchare nel 2011?
 
Giangy ha scritto:
Ok, è una proposta ma se le regione del secondo semestre devono switchare obbligatoriamente insieme per motivi tecnici, quante possibilità ci sono che quelle del 2012 vengano fatte switchare nel 2011?
Comunque, è solo una proposta di calendario, però il fatto che sia stato scritto nero su bianco, ha già una suo fondamento. Ma dicaimo che questa obbligatorietà tecnica in senso stretto non esiste, o meglio esiste per le aree tecniche così come sono state già definite. Per il resto, si può anche procedere a distanza di tempo, come è già successo altrove. Quindi, la risposta alla tua domanda è: pochissime o proprio nessuna possibilità, in riferimento alla tua domanda in senso stretto
 
Non ci sono davvero parole.

Colpa di una organizzazione scialba ed anche delle televisioni locali ingorde. L'anticipo è finito per diventare un posticipo, alla fin fine.

La motivazione che le locali non sono pronte al passaggio è una vera balla, con tutti gli anni che hanno avuto, prendessero esempio da RTM, per citarne una, che è ormai digitalizzata da ben più di 3 anni e di certo i soldi non glieli ha regalati nessuno.

L'unico problema è delle 61-69, che tanto non riusciranno a risolvere con soli 15 giorni. Abbiamo sprecato un intero semestre a girarci i pollici.

Che aspettiamo poi ad eliminare il DVB-H. Sono curioso di sapere le cifre degli abbonati, mi sembra un servizio così di nicchia da vedersi su schermi che fra poco ti ciechi e con copertura ballerina. Insomma, uno spreco.
 
M. Daniele ha scritto:
Riportata anche dagli organi di stampa: http://it.notizie.yahoo.com/19/20110301/tbs-dgtv-romani-propone-completamento-sw-7e999a9.html

Quindi al 70% è ufficiale siamo posticipato di un anno

Addirittura questi hanno scritto secondo trimestre che non è il secondo semetre, leggete: (credo sia una mera svista)
Il nuovo calendario nazionale per il completamento del passaggio alla televisione digitale prevede entro il secondo trimestre 2011 il passaggio di Liguria, Toscana, Umbria, Marche, Abruzzo e Molise, ed entro il primo semestre 2012 lo switch off di Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia.
 
Non è per dire ma se non definiscono già le date anche per il 2012 ci scomettiamo oggi che le regioni previste per il primo del 2012 non switcheranno nel primo ... fino ad oggi mai nessuno ha switcchiato nel primo semestre !!!
 
Nosky69 ha scritto:
Addirittura questi hanno scritto secondo trimestre che non è il secondo semetre, leggete: (credo sia una mera svista)
Il nuovo calendario nazionale per il completamento del passaggio alla televisione digitale prevede entro il secondo trimestre 2011 il passaggio di Liguria, Toscana, Umbria, Marche, Abruzzo e Molise, ed entro il primo semestre 2012 lo switch off di Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia.

Fa fede questo

http://www.sviluppoeconomico.gov.it...=primopiano&tema_dir=tema2&id_primopiano=1075
 
Nicrasta ha scritto:
Non è per dire ma se non definiscono già le date anche per il 2012 ci scomettiamo oggi che le regioni previste per il primo del 2012 non switcheranno nel primo ... fino ad oggi mai nessuno ha switcchiato nel primo semestre !!!

Addirittura e menomale che Romani parla di anticipo del completamento bah qui non si capisce più un caz.zo scusate.
 
Purtroppo sono andato a vedere le digitalizzazioni effettuate:

Sardegna - Ottobre 2008
Valle d'Aosta - Settembre 2009
Piemonte Occidentale - Ottobre 2009
Trentino - Ottobre 2009
Alto Adige - Novembre 2009
Lazio - Novembre 2009
Campania - Dicembre 2009
Lombardia e Piemonte Orientale - Ottobre 2010
Emilia Romagna - Novembre 2010
Friuli Venezia Giulia - Dicembre 2010
Trentino Alto Adige - Dicembre 2010

Quindi se non escono delle date anche per il 2012 penso proprio che, come quest'anno ormai il primo semestre è saltato, anche un altr'anno il primo semestra non si farà niente (in più in primavera ci saranno molte elezioni per comuni, provincie e regioni)
 
(scusate per maiuscolo ma serve!) RAGAZZI UNIAMOCI INSIEME PER UNA PETIZIONE VI PREGO, QUALCUNO LA CREI!!! è UNA VERGOGNA!!!
 
Ultima modifica:
ERCOLINO ha scritto:

Era come dicevo io, privilegiano le varie regioni del centro nord e lasciano il sud a chissà quando, tanto nessuno se ne frega...io sono della provincia di Foggia, non so se switcherà comunque con Abruzzo e Molise ma a questo punto non me ne frega poi tanto... Appena avrò possibilità passerò a Sky per evitare di essere un cliente di Serie B Mediaset Premium...
Come al solito esiste un Italia di prima categoria e una di seconda... Pazienza....
 
Omnitel ha scritto:
Leggasi: POSTICIPO DI UN ANNO PER LE DUE PROVINCE CALABRESI DI COSENZA E CROTONE E PER LE REGIONI DI BASILICATA E PUGLIA!
Non so proprio come definire una decisione simile se non col termine DISCRIMINAZIONE NAZIONALE.

Quoto alla grande la tua opinione.... uno schifo! Ma l'Italia è questa...
 
Omnitel ha scritto:
Leggasi: POSTICIPO DI UN ANNO PER LE DUE PROVINCE CALABRESI DI COSENZA E CROTONE E PER LE REGIONI DI BASILICATA E PUGLIA!
Non so proprio come definire una decisione simile se non col termine DISCRIMINAZIONE NAZIONALE.
Compà,armenu tu stai a Cusenza,e si vidanu,tutti i canali,io abito a sul tirreno al confine con la basilicata ed oltre a non ricevere più il seganle analogico dalla campania,il digitale funziona male,vediamo solo la rai..
Su na manica i pisciaturi a ssù ministeru..
 
Nicrasta ha scritto:
Purtroppo sono andato a vedere le digitalizzazioni effettuate:

Sardegna - Ottobre 2008
Valle d'Aosta - Settembre 2009
Piemonte Occidentale - Ottobre 2009
Trentino - Ottobre 2009
Alto Adige - Novembre 2009
Lazio - Novembre 2009
Campania - Dicembre 2009
Lombardia e Piemonte Orientale - Ottobre 2010
Emilia Romagna - Novembre 2010
Friuli Venezia Giulia - Dicembre 2010
Trentino Alto Adige - Dicembre 2010

Quindi se non escono delle date anche per il 2012 penso proprio che, come quest'anno ormai il primo semestre è saltato, anche un altr'anno il primo semestra non si farà niente (in più in primavera ci saranno molte elezioni per comuni, provincie e regioni)
Ora, non esageriamo. Questa volta di diverso c'è il fatto della necessità di liberare le frequenze 61-69 nel più breve tempo possibile. L'asta si dovrebbe svolgere quest'anno e quindi al massimo si dovranno lasciare libere le frequenze entro i primissimi mesi del 2011.
Se no ora anch'io mi unisco al coro di maledizioni e imprecazioni contro il governo e contro tutto e tutti
 
Indietro
Alto Basso