Via libera al calendario definitivo degli switch off 2011-2012 (update 17/04/12)

EliseO ha scritto:
Ora, non esageriamo. Questa volta di diverso c'è il fatto della necessità di liberare le frequenze 61-69 nel più breve tempo possibile. L'asta si dovrebbe svolgere quest'anno e quindi al massimo si dovranno lasciare libere le frequenze entro i primissimi mesi del 2011.
Se no ora anch'io mi unisco al coro di maledizioni e imprecazioni contro il governo e contro tutto e tutti

Grande Elisè!! :D :D
 
E' UNO SCHIFO, UNA VERGOGNA!!! TUTTO SI FA SEMPRE DA NORD A SUD... MAI IL CONTRARIO, PARTENDO DALLE PREVISIONI DEL METEO!!!
 
Per favore cerchiamo di stare calmi e fare le persone civili altrimenti si chiude la discussione
 
Ehm

Stefano91 ha scritto:
2° Semestre: Marche Abruzzo Molise (incluse province di Foggia?)
2012: Puglia Basilicata Calabria Sicilia
UP.. Credo che qualcuno mi debba delle scuse!!!! :evil5: :evil5:
Oggi sto godendo.. Prima un 24 di un esame impossibile (apposta oggi non ci sono stato) ora questo

LO avevo scritto il 27 ed ero stato pesantemente accusato
 
Suppongo che Molise equivalga anche a Prov. di Foggia...no?

Quindi dicembre....son contento per la Toscana che switcherà a luglio/agosto :)
 
Stefano91 ha scritto:
UP.. Credo che qualcuno mi debba delle scuse!!!! :evil5: :evil5:
Oggi sto godendo.. Prima un 24 di un esame impossibile (apposta oggi non ci sono stato) ora questo

LO avevo scritto il 27 ed ero stato pesantemente accusato
Più che accusato, noi tutti di Puglia e Basilicata si sperava che ti sbagliassi, non perchè ci stai antipatico, ma perchè passare dal primo sem 2011 ad un anno dopo non è per niente simpatico, ed è ovvio che cii sentiamo di fot..re. Detto ciò, se questa cosa ti porta un qualche godimento ti commenti davvero da solo
 
Basta!!! Facciamo Sentire La Nostra Voce

giulio(fg) ha scritto:
Era come dicevo io, privilegiano le varie regioni del centro nord e lasciano il sud a chissà quando, tanto nessuno se ne frega...io sono della provincia di Foggia, non so se switcherà comunque con Abruzzo e Molise ma a questo punto non me ne frega poi tanto... Appena avrò possibilità passerò a Sky per evitare di essere un cliente di Serie B Mediaset Premium...
Come al solito esiste un Italia di prima categoria e una di seconda... Pazienza....

E' davvero scandaloso!!! Ci governano -cut- che continuano a discriminare il sud.

cardyman ha scritto:
(scusate per maiuscolo ma serve!) RAGAZZI UNIAMOCI INSIEME PER UNA PETIZIONE VI PREGO, QUALCUNO LA CREI!!! è UNA VERGOGNA!!!

Condivido, non si può più stare con le mani in mano... bisogna fare qualcosa per impedire a questi inetti di trattarci in questo modo
 
Ultima modifica di un moderatore:
Omnitel ha scritto:
Leggasi: POSTICIPO DI UN ANNO PER LE DUE PROVINCE CALABRESI DI COSENZA E CROTONE E PER LE REGIONI DI BASILICATA E PUGLIA!
Non so proprio come definire una decisione simile se non col termine DISCRIMINAZIONE NAZIONALE.
bhe perchè la liguria? posticipo di 1 anno = :mad: :mad: :mad: :mad:
 
gabrale ha scritto:
Più che accusato, noi tutti di Puglia e Basilicata si sperava che ti sbagliassi, non perchè ci stai antipatico, ma perchè passare dal primo sem 2011 ad un anno dopo non è per niente simpatico, ed è ovvio che cii sentiamo di fot..re. Detto ciò, se questa cosa ti porta un qualche godimento ti commenti davvero da solo
Mi prova godimento perché ho provato di non essere "il ragazzino che si inventa le cose"... il "moccioso" che deve tornare a fare il bebè
E non mi sto inventando sono tutte in questa discussione
Ringrazio solo Corry che da sempre mi ha creduto
darkangel che con le sue fonti sicure dava tutta la fascia adriatica compresa puglia il 1 Semestre....
Detto questo sono senza parole (anche se non sembra io NON condivido questa scelta)... Se si fosse utilizzato anche il primo semestre, avremmo switchato tutti entro il 2011 (partendo dal 28 Febbraio con Liguria)....
 
Eh vabbè....parere personale :) ma pur sempre 1 anno prima :)

Qualcuno puo confermare, o meno, che la mia provincia switcha col Molise?
 
il discorso è questo non possiamo sottostare a queste discriminazioni, l'ennesima direi...!!!
per quale motivo e perchè proprio noi dobbiamo passare al digitale dopo (ultimi) rispetto ad altri dopo aver aspettato tre anni!! perchè dobbiamo ancora pagare offerte televisive con contenuti televisivi inesistenti (rai)!!! per quale motivo?????????????
fatto sta che questo sta succedendo dobbiamo accontentarci e stare ZITTI, non credo proprio... potete chiudere, sbarrare, cancellare o cosa volete, ma la protesta andrà avanti, perchè è solo un rispetto della nostra democrazia che tanto cerchiamo... ormai si sente di Paesi che passano al digitale completamente in pochi giorni o settimane, invece noi e bè si sa... siamo in Italia,quindi tutto è sempre un po' più difficile!!! da noi si usa accontentare pezzi di terra rispetto ad altri solo per alcune strategie terribili di compravendita, logistiche di turismo ecc. ecc. ecc. ce ne sono tanti e tanti..............
VERGOGNA!!! RAGAZZI FATEVI SENTIRE!!! ABBIAMO 15gg
 
Stefano91 ha scritto:
Mi prova godimento perché ho provato di non essere "il ragazzino che si inventa le cose"... il "moccioso" che deve tornare a fare il bebè
E non mi sto inventando sono tutte in questa discussione
Ringrazio solo Corry che da sempre mi ha creduto
darkangel che con le sue fonti sicure dava tutta la fascia adriatica compresa puglia il 1 Semestre....
Detto questo sono senza parole (anche se non sembra io NON condivido questa scelta)... Se si fosse utilizzato anche il primo semestre, avremmo switchato tutti entro il 2011 (partendo dal 28 Febbraio con Liguria)....
io modestamente speravo solo ti togliessi quell'aria di ragazzino, moccioso, so tutto io che mantieni... cmq hai le mie scuse ma dovresti cambiare metodo, poi ok è solo un mio parere... ma le critiche sono sempre costruttive!
 
Questa è la lettera che ho preparato per il ministro Romani:

Egregio Sig. Ministro buona sera,
mi chiamo Nicola Crasta e sono il Presidente dell’Associazione Ligure Antennisti (A.L.A. – Ascom), mi permetto di scriverLe queste poche righe per esprimere tutto il mio rammarico sulla gestione temporale dello switch off in Italia.
Come Lei ben sa la regione da me rappresentata (ma il discorso vale anche per tutte quelle regioni in attesa dello switch off) sarebbe dovuta passare al digitale dal 26 novembre al 20 dicembre 2010 per poi vedere il tutto slittato ad un non precisato 1° Semestre 2011 e poi scoprire che oggi Lei ha proposto un ulteriore rinvio al 2° Semestre 2011 ovvero un anno dopo le previsioni iniziali.
Questo, quindi, eviterei di proporlo come anticipo dello switch off perché, salvo diversa lettura del calendario, questo lo posso definire solamente un ritardo quasi annuale.
Mi permetto di farle notare come a tutt’oggi esistono 10 regioni (Sardegna, Valle d’Aosta, Piemonte, Trentino Alto Adige, Lombardia, Emilia Romagna, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Lazio e Campania) che godono appieno dell’offerta digitale completa di decine e decine di programmi in chiaro nonché di un’offerta ampia e ricca di programmi pay, nelle altre regioni invece la proposta televisiva risulta essere (e lo sarà ancora a lungo) limitata o addirittura assente, per tanto è mia intenzione esprimerle la richiesta affinché il calendario da Lei proposto possa essere rivisto per accelerare al massimo questa anomalia e distinzione fra regioni di “serie A” ed altre di “serie B”, fra l’altro non mi risulta per queste ultime regioni esserci agevolazioni economiche sul canone televisivo Rai o sulle offerte commerciali Mediaset Premium nonostante la mancanza della possibilità di avere l’offerta televisiva completa.
In ultimo Le vorrei sottoporre un paragone fra il calendario switch off originale e quello da Lei proposto in modo che possa Lei stesso valutare che, salvo poche eccezioni, di tutto si può parlare tranne che di un anticipo dello switch off:
- Liguria Da 2° Semestre 2010 a 2° Semestre 2011: ritardo di un anno;
- Toscana Da 1° Semestre 2012 a 2° Semestre 2011: anticipo di 6 mesi;
- Marche Da 1° Semestre 2011 a 2° Semestre 2011: ritardo di 6 mesi;
- Abruzzo Da 1° Semestre 2011 a 2° Semestre 2011: ritardo di 6 mesi;
- Molise Da 1° Semestre 2011 a 2° Semestre 2011: ritardo di 6 mesi;
- Basilicata Da 1° Semestre 2011 a 1° Semestre 2012: ritardo di un anno;
- Puglia Da 1° Semestre 2011 a 1° Semestre 2012: ritardo di un anno;
- Umbria Da 1° Semestre 2012 a 2° Semestre 2011: anticipo si 6 mesi;
- Sicilia Da 2° Semestre 2012 a 1° Semestre 2012: anticipo di 6 mesi;
- Calabria Da 2° Semestre 2012 a 1° Semestre 2012: anticipo di 6 mesi.
A questo punto sono a chiederLe di valutare con attenzione la Sua proposta perché le assicuro che per chi opera nel settore e per tutti i cittadini che hanno programmato lavori ed investimenti da diverso tempo questo ritardo generalizzato e soprattutto la mancanza di una linea chiara e coerente provoca solamente smarrimento e confusione e genera, soprattutto all’utenza finale, notevole malumore perché si sente presa in giro.
Sicuro di un Suo riscontro in merito Le auguro buon lavoro e rimango a completa disposizione per ogni ulteriore chiarimento in merito.
 
Permettetemi di dire la mia.

Posso non condividere queste scelte governative ed organizzative, ma ovviamente sono dettate da questioni tecniche. Ora...se l'italiano avesse sempre protestato, qualcosa tirava fuori, ma ti posso assicurare, caro cardyman, che nessuno farà mai nulla, mettitelo in testa ;)

Io feci "battaglia" per la questione tivusat e mediaset extra...e cosa ho avuto? nulla....solo perdita di tempo. Nessuno mai protesterà...l'italiano sta troppo bene cosi...ed è pigro..tanto pigro :)
 
Stefano91 ha scritto:
Mi prova godimento perché ho provato di non essere "il ragazzino che si inventa le cose"... il "moccioso" che deve tornare a fare il bebè
E non mi sto inventando sono tutte in questa discussione
Ringrazio solo Corry che da sempre mi ha creduto
darkangel che con le sue fonti sicure dava tutta la fascia adriatica compresa puglia il 1 Semestre....
Detto questo sono senza parole (anche se non sembra io NON condivido questa scelta)... Se si fosse utilizzato anche il primo semestre, avremmo switchato tutti entro il 2011 (partendo dal 28 Febbraio con Liguria)....
ah bello io ci andrei cauto,come vedi non è stato deciso nulla,altrimenti avrebbero fatto tutto oggi.
cio' significa che si sta vagliando l'idea di apportare ancora delle modifiche...
non dire gatto finchè non l'hai nel sacco....
oggi non è stato deciso nulla,era solo il calendario che piu' o meno rispecchiava la proposta agcom......:D :D

appena sarà ufficiale allora avrai le mie scuse.....
 
darkangel ha scritto:
ah bello io ci andrei cauto,come vedi non è stato deciso nulla,altrimenti avrebbero fatto tutto oggi.
cio' significa che si sta vagliando l'idea di apportare ancora delle modifiche...
non dire gatto finchè non l'ha nel sacco....
oggi non è stato deciso nulla,era solo il calendario che piu' o meno rispecchiava la proposta agcom......:D :D

Dai, adesso non diciamo cose a caso...il calendario proposto è quello definitivo ;) "comanda" il Ministro....e nessun'altro ;)
 
Indietro
Alto Basso