eragon
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 10 Febbraio 2005
- Messaggi
- 4.897
Credo che l'ipotesi di un asta deserta sia semplicemente assurda.
Se non altro basti pensare che le TV espropriate dei mux 61-69 riceveranno dallo Stato 174 milioni di euro di indennizzo, ed allora, se non vogliono perdere la faccia dopo essersi lamentate, probabilmente useranno quei soldi per ricomprarsi dei mux...
E quindi lo stato almeno "risparmierebbe" in parte sui soldi da dare alle TV riprendendoseli con l'asta.
Questo scenario sempre che i grandi gruppi italiani e stranieri non vogliano partecipare all'asta, ma per me se non altro Sky un paio di mux se li vorrebbe comprare, cosi da piazzare sul DTT dei pacchetti pay con i suoi diritti sportivi (magari a prezzo altino
) per non essere accusata di escludere i telespettatori con il DTT e rischiare che qualcuno gli "espropri" quei diritti esclusivi con la scusa di renderli fruibili anche sul DTT...
Per non parlare che Sky con dei mux potrebbe trasmettere in chiaro anche gli eventi sportivi che devono essere free per legge.
Se non altro basti pensare che le TV espropriate dei mux 61-69 riceveranno dallo Stato 174 milioni di euro di indennizzo, ed allora, se non vogliono perdere la faccia dopo essersi lamentate, probabilmente useranno quei soldi per ricomprarsi dei mux...
E quindi lo stato almeno "risparmierebbe" in parte sui soldi da dare alle TV riprendendoseli con l'asta.
Questo scenario sempre che i grandi gruppi italiani e stranieri non vogliano partecipare all'asta, ma per me se non altro Sky un paio di mux se li vorrebbe comprare, cosi da piazzare sul DTT dei pacchetti pay con i suoi diritti sportivi (magari a prezzo altino
Per non parlare che Sky con dei mux potrebbe trasmettere in chiaro anche gli eventi sportivi che devono essere free per legge.