Via libera dall'Agcom alle regole sull'asta delle frequenze, fuori i big

Otg Tv ha scritto:
Mi dicono tre frequenze ai telefonici a pagamento (Lte, non Dvb-H) e le altre tre usate in altro modo. Non per forza per la tv
Mah, le frequenze per LTE sono regolate a livello internazionale, non è che l'Italia può decidere di assegnarle a casaccio.
 
Giusto!
Per le tv già ci sono troppe e sfruttate malissimo...
Fatevi un salto in Francia, Gran Bretagna o negli States per vedere come funziona il DTT...
L'italia come al solito si è fatta riconoscere
 
Per correttezza nei confronti di tutti, una parte di queste frequenze dovrebbero andare alle tv locali meritevoli (non tutte le locali sono pessime o hanno televendite no-stop... alcune addirittura hanno pure l'HD), una andava a TIMB in sostituzione del 60 UHF (quello più a rischio per via dell'LTE) e una a Beauty Contest per il DVB-H/DVB-T2...
 
BER ha scritto:
Per correttezza nei confronti di tutti, una parte di queste frequenze dovrebbero andare alle tv locali meritevoli (non tutte le locali sono pessime o hanno televendite no-stop... alcune addirittura hanno pure l'HD), una andava a TIMB in sostituzione del 60 UHF (quello più a rischio per via dell'LTE) e una a Beauty Contest per il DVB-H/DVB-T2...
Alcune locali pure il 3D... e quello che dispiace è che ora si trovano sui 61-69...
 
Sound ha scritto:
Non è che, alla fine, stiamo a parlare del nulla?

http://ilfattoquotidiano.it/2012/01/19/il-beauty-contest-vivo-e-lotta-insieme-a-passera/184860/

Qui si dice il Beauty Contest nella realtà dei fatti non è stato ancora stoppato e sta per arrivare a un punto da cui tornare indietro è impossibile.
Il tergiversare di Passera e il veto di una certa parte politica fanno mal pensare.
La possibilità esiste ed è pure concreta...
Ed esisterebbe pure una terza possibilità: una parte delle frequenze viene assegnata tramite Beauty Contest, mentre quelle che eventualmente dovessero restare non assegnate andrebbero all'asta...
 
Sound ha scritto:
Non è che, alla fine, stiamo a parlare del nulla?

http://ilfattoquotidiano.it/2012/01/19/il-beauty-contest-vivo-e-lotta-insieme-a-passera/184860/

Qui si dice il Beauty Contest nella realtà dei fatti non è stato ancora stoppato e sta per arrivare a un punto da cui tornare indietro è impossibile.
Il tergiversare di Passera e il veto di una certa parte politica fanno mal pensare.
C'è poco da pensar male. le cose stanno così. Ormai ho perso pure le parole. Il conflitto di interesse logorerà ancora per generazioni il nostro Paese.
Il passaggio di consegne tra padre è figlio/a sarà una cosa lineare._______________
 
Il beauty contest è ormai morto o in coma profondo e domani il Ministro Passera lo confermerà.
A conferma di questo basta leggere la dichiarazione di resa del più grande sostenitore del Beauty Contest ovvero l'ex. Ministro Paolo Romani, che potete leggere qui: http://www.primaonline.it/2012/01/19/100376/tv-romani-cosi-si-rischia-blocco-investimenti-corsera/
Nella seconda parte diventa chiaro quello che succederà e che probabilmente i ben informati come l'ex. Ministro, già sanno.
Riguardo all'articolo del fatto quotidiano è ovvio che il Beauty contest è ancora in vita, per non esserlo e per non incorrere in richiami dall'UE deve essere sostituito con qualcosa e proprio questo che domani il Ministro Passera renderà noto.
P.S.: Speriamo che già che c'è possa metter mano risolvendo al problema della conversione delle frequenze Dvb-h in Dvb-T;)
 
Otg Tv ha scritto:
Mi dicono tre frequenze ai telefonici a pagamento (Lte, non Dvb-H) e le altre tre usate in altro modo. Non per forza per la tv
sarebbero 3x8MHz=24Mhz, un blocco LTE da 20MHz con 4MHz di spaziatura, interessante magari per il 4° operatore restato a bocca asciutta nell'asta LTE banda 800MHz...
 
Appunto. H3G potrebbe fare il colpaccio prendendo la preziosissima frequenza LTE a 800 MHz e la pagherebbe pure meno dei concorrenti, penso, visto che questi oramai se le sono aggiudicate alla precedente asta di settembre svenandosi.
Ciò che non capisco è da dove saltino fuori frequenza libere sugli 800 MHz: ce ne sono ancora? Non erano già state tutte essegnate nell'asta di settembre?
Chi mi chiarisce questo punto?
 
Ultima modifica:
Sound ha scritto:
Appunto. H3G potrebbe fare il colpaccio prendendo la preziosissima frequenza LTE a 800 MHz e la pagherebbe pure meno dei concorrenti, penso, visto che questi oramai se le sono aggiudicate alla precedente asta di settembre svenandosi.
Ciò che non capisco è da dove saltino fuori frequenza libere sugli 800 MHz: ce ne sono ancora? Non erano già state tutte essegnate nell'asta di settembre?
Chi mi chiarisce questo punto?

sono state assegnate al servizio LTE le frequenze della cosiddetta banda degli 800MHz che sono in realtà da 791÷821Mhz per il downlink e 832÷862MHz per l'uplink su 3+3 blocchi da 20Mhz; sono stati assegnati a Wind, Vodafone e TIM i tre lotti; ora se si aprisse la possibilità si recupererebbero i 20MHz (+4MHz di guardia verso il canale 57 DTT) per il downlink (sarebbero i canali DTT 58/59/60), non so dove trovino quelli per l'uplink...a meno che non usino il TDD in luogo del FDD finora previsto
 
YATA ha scritto:
sono state assegnate al servizio LTE le frequenze della cosiddetta banda degli 800MHz che sono in realtà da 791÷821Mhz per il downlink e 832÷862MHz per l'uplink su 3+3 blocchi da 20Mhz; sono stati assegnati a Wind, Vodafone e TIM i tre lotti; ora se si aprisse la possibilità si recupererebbero i 20MHz (+4MHz di guardia verso il canale 57 DTT) per il downlink (sarebbero i canali DTT 58/59/60), non so dove trovino quelli per l'uplink...a meno che non usino il TDD in luogo del FDD finora previsto

in teoria negli USA per l' LTE usano anche la banda 700 Mhz, guardate qui nella tabella

http://en.wikipedia.org/wiki/E-UTRA#Frequency_bands_and_channel_bandwidths
 
..."Qualora cambiassimo canale ci vorranno anni per spiegare agli spettatori come sintonizzare la propria tv ancora su Telelombardia", ha commentato ancora l'imprenditore.

http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=28569
E' bello vedere che l'azionista di maggioranza di un gruppo televisivo non sa come funzionano i TV ed i decoder, qualcuno gli spieghi che nel 90% dei casi mantengono aggiornati i canali in base alla lista LCN anche dopo li cambio di frequenza di un multiplex :eusa_whistle: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Dingo 67 ha scritto:
E' bello vedere che l'azionista di maggioranza di un gruppo televisivo non sa come funzionano i TV ed i decoder, qualcuno gli spieghi che nel 90% dei casi mantengono aggiornati i canali in base alla lista LCN anche dopo li cambio di frequenza di un multiplex :eusa_whistle: :eusa_wall: :eusa_wall:
Beh insomma....a me tra tre decoder e due tv neanche uno funziona così. I decoder fanno una scansione automatica notturna, mentre i tv aggiornano solo LCN e variazioni di parametri sui canali già memorizzati. Senza contare i tantissimi impianti canalizzati. Questo non cambia il fatto che stiano usando tre mux praticamente identici....
 
paolo-steel ha scritto:
Questo non cambia il fatto che stiano usando tre mux praticamente identici....

ma ancora li stanno? questo già sguazza nell'illegalità (trasmettere su frequenze non a loro assegnate è illegale!!!) e vuole persino fare ricorso quando in tutta l'intera UE gli 800 Mhz sono assegnati al 4G?

Per trasmettere le sue scemenze vuole far restare indietro l'Italia nella banda larga mobile?

Qualcuno gli ha spiegato a sto fesso che per ogni aumento % dell'accesso alla banda larga da parte dei cittadini, è provato statisticamente e scientificamente che equivale un aumento proporzionale del PIL del paese?

ignoranti...
 
Indietro
Alto Basso