Via libera dall'Agcom alle regole sull'asta delle frequenze, fuori i big

Ma per favore, lasciamo stare l' Europa...solo piegata agli interessi delle lobby finanziarie ed economiche, gline frega na beata m.... se la gente crepa di fame, cosa volete che gliene freghi delle beghette televisive italiane? Si, ogni tanto sparano qualche cavolata per far vedere che si guadagnano il modesto stipendio, oppure per fare gli interessi di qualche "amico"
 
DA il giornale

Qualche giorno prima della scadenza dei termini dell'asta per le frequenze tv, Urbano Cairo era uscito alla scoperto: «Un multiplex occupa circa 22 megahertz, noi ne utilizziamo circa un terzo e il resto potremmo affittarlo ad altri o lanciare nuovi canali».......................

l patto apre scenari interessanti nel settore televisivo. A cominciare dalle future sinergie. Con l'acquisto delle frequenze, Cairo diventa, di fatto, un operatore strutturale. Il primo passo potrebbe essere quindi lo sganciamento da Timb, che finora ha affittato a La7 i suoi ripetitori. Non solo. Cairo potrebbe decidere di allargare la propria offerta aprendo nuovi canali, oppure «aprire» le frequenze in surplus ad altri operatori. Un'ipotesi non inverosimile, se si considera la sete di banda esistente. Una sete che anche Mediaset potrebbe aver bisogno di soddisfare in un prossimo futuro.

e se lo dice IL GIORNALE.....che altro c'è da dire?
 
Si john2207, ma non vedo dove sia il problema se Cairo poi lo vuole affittare ad altri, potrebbe benissimo affittarlo anche a Sky ;) :) Se te hai una casa l'affitti a chi vuoi giusto?

Comunque iniziamo a vedere l'asta, poi il resto si vedrà a suo tempo ;) Sicuramente se si voglio aggiungere altri canali che siano Rai, Mediaset, Telecom ecc.... serve la banda
 
Ma nuovi canali con cosa??? Non è capace di fare andare avanti quelli che ha già (che procedono per inerzia) e pensa a farne di nuovi? :lol:

Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk

Infatti secondo me non sono per nulla realistici i loro calcoli.
 
Se Cairo ha fatto questo passo probabilmente La7 HD vedrà nuovamente la luce...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Si john2207, ma non vedo dove sia il problema se Cairo poi lo vuole affittare ad altri, potrebbe benissimo affittarlo anche a Sky ;) :) Se te hai una casa l'affitti a chi vuoi giusto?

Comunque iniziamo a vedere l'asta, poi il resto si vedrà a suo tempo ;) Sicuramente se si voglio aggiungere altri canali che siano Rai, Mediaset, Telecom ecc.... serve la banda

A me sembra che ci vogliamo prenderci in giro, per la serie : Quando il saggio indica la luna lo stolto guarda il dito che la indica.
Abbiamo sotto gli occhi gli esempi di h3g e primatv. Nei fatti diventa un mux satellite di mediaset, come indica l'articolo eloquente de IL GIORNALE, mediaset ha fame di banda (vi ricordo che r101 è finita su retecapri) e cerca di occupare tutti gli spazi, come ha sempre fatto dalla sua nascita. Vanifica pure lo scopo della gara (se così si può chiamare) eludendo il divieto di partecipare con un accordo commerciale chiamato teem sheet che nei fatti gli da la piena disponibilità del mux.
Scommettiamo che su questo mux non vedremo nessun canale di Cairo (non ha i contenuti per riempirne due, basta vedere cos'è la7d, figuriamoci se ha sostanza per editare altri canali) ne di altro editore se non di Mediaset, anche se dentro ci deve mettere teleacquario?
Il problema è che ci vedo l'ennesimo atto di arroganza supremazia e prepotenza di un'azienda che ha sempre fatto quello che ha voluto sbattendosene di leggi e regolamenti, e da estremo fautore della concorrenza urlo la mia indignazione, se poi qualcuno non vuole vedere i lati oscuri di questo abbraccio è un problema vostro, ma io lo dico. Si è arrivato ad un epilogo lunghissimo fatto di rinvii, attività di lobby con questi risultati? La montagna ha partorito un sorcio bicefalo
 
Ok john, però ora dammi una soluzione riguardo a quello che reputi un problema. Vietiamo a Mediaset, Rai, Telecom ecc... di affittare banda e aprire altri canali su Mux non suoi? Canali come Fox e Eurosport sono canali terzi in alcuni casi su Mux terzi


Se hai una soluzione ;)
 
Non capisco perchè il CDR voglia mettere il naso negli accordi con E.I. Tower , quelli sono fatti industriali che attengono a scelte della proprietà . Detto tra noi Cairo ha fatto la scelta giusta visto l'obbligo di raggiungere entro la fine del 2015 minimo la metà dei telespettatori , pena il ritiro della concessione .

Per quanto riguarda la parte editoriale della protesta del CDR posso anche essere d'accordo e solidale con loro .

Quando Rainews fu spostata sul MUX 1 RAI (quindi con maggiore copertura), per poco Mineo e tutta la redazione non scendevano in sciopero perché gli utenti scrivano che non avevano risintonizzato non li vedevano più.

Se non si capisce un tubo dal punto di vista tecnico, non si capisce un tubo e basta, per il resto si agisce per far caciara. :badgrin:
 
Ok john, però ora dammi una soluzione riguardo a quello che reputi un problema. Vietiamo a Mediaset, Rai, Telecom ecc... di affittare banda e aprire altri canali su Mux non suoi?

Se il problema del limite dei MUX assegnati al principio era garantire la pluralità, certo, sarebbe da vietare l'affitto di banda presso terzi agli operatori che hanno già raggiunto il limite assegnabile di MUX gestiti in proprio.

Se non è la plurità, mi piacerebbe sapere quale era il principio originario, perché io non l'ho capito. :happy3:
 
Ma R101 non è di Mediaset!!

di mondadori, e tra i due gruppi ovviamente non c'è alcun collegamento, vero? :laughing7:


Ok john, però ora dammi una soluzione riguardo a quello che reputi un problema. Vietiamo a Mediaset, Rai, Telecom ecc... di affittare banda e aprire altri canali su Mux non suoi? Canali come Fox e Eurosport sono canali terzi in alcuni casi su Mux terzi


Se hai una soluzione ;)

separare gli operatori di rete dagli editori di canali sarebbe soluzione, qui è una semplice materia di antitrust.
Il limite di 5 mux è eluso da questi accordi, basta che le autorità competenti applichino le leggi.
Nessuno vuole limitare la libertà di impresa ma vigilare sui monopoli è cardine importarte di ogni democrazia non oligarca, soprattutto sui media.
ufficialmente mediaset ha 5 mux diretti e 3 indiretti, dentro questi mux guarda caso alloggiano solo canali del gruppo
H3g : l'insignificante la3 e poi canali mediaset
Prima : presto sportitalia e poi canali mediaset
cairo : la7 e la7d e poi canali mediaset ?
Si tratta anche di una questione di rispetto delle regole, che non si possono fare fesse così platealmente.
Chiamala correttezza e rispetto di norme che è giusto che uno stato serio faccia rispettare.
Ripeto se il commissario Almunia o chi per lui deve decidere se annullare la procedura di infrazione deve tenere conto anche di questo aspetto non secondario, se decidesse di di sanzionarci pagheremo tutti
 
Che poi, francamente, preferisco 1000 canali Mediaset che 10 di televendite. Facciamo i seri :) e magari non mettiamo dentro la politica (a volte succede cosi) dando tutti contro Mediaset.

Sono accordi sacrosanti e basta...è indiscutibile.
 
@john

Eurosport, fox, disney e compani non sono canali Mediaset diretti ;) Mediaset veicola solo il loro segnale.

Mi sembra se non ricordo male che fin dall'inizio si è sempre parlato di massimo 5 Mux di Proprietá, non ho mai visto da nessuna parte scritto vietato affittare banda su Mux terzi.

Anche Fox e Sky fanno parte dello stesso gruppo, ma a tutti gli effetti sono due cose separate.

Entrambi hanno partecipato con offerte diverse per i diritti della serie A a sto punto anche qui allora ci sarebbe qualche anomalia :)

Come vedi la situazione è ingarbugliata :)
 
Che poi, francamente, preferisco 1000 canali Mediaset che 10 di televendite. Facciamo i seri :) e magari non mettiamo dentro la politica (a volte succede cosi) dando tutti contro Mediaset.

Sono accordi sacrosanti e basta...è indiscutibile.
Ma chi parla di canali di televendite?

Io mi sento di appoggiare il ragionamento che fa John e la politica non c'entra un fico secco.. se poi vogliamo dire che Mediaset ha tutto in regola, ok, è vero: formalmente è così, ma nella pratica non so se si possa proprio dire.. anzi, pare proprio abbia cercato di trovare qualche via alternativa o elusiva...

E dicendo che sono "accordi sacrosanti", perdonami, ma hai detto una gran ca**ata
@john

Eurosport, fox, disney e compani non sono canali Mediaset diretti ;) Mediaset veicola solo il loro segnale.

Ok, ma per vedere quei canali, io devo fare un abbonamento, a chi verso i soldi per l'abbonamento?

Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Ok ma se vuoi vedere quei canali da qualche parte bisogna metterli o no ;)

Altrimenti diciamo a tutti ognuno si tiene i canali sui propri Mux e non facciamo più nulla e quindi eliminiamo quello che non ci può stare
 
Indietro
Alto Basso