Via libera dall'Agcom alle regole sull'asta delle frequenze, fuori i big

CHRIS 86 ha scritto:
il discorso sky lo sai benissimo che e molto diverso ;)

poi abbiamo europa 7.
comunque grandi network stranieri non è che ne vedo tanti.
la warner è l'universal si sono alleate a mediaset.
mancherebbe solo discovery
 
CHRIS 86 ha scritto:
e vorrei ben vedere che sono scappati!!! gli operatori stranieri ci hanno messo tre secondi a capire l antifona...

oggettivamente a questa pagliacciata siamo adatti solo noi che siamo abituati a partecipare fare i clown e queste figure senza ritegno...

giustamente ci lasciano cuocere nel nostro brodo... io avrei fatto lo stesso, altroche!!!
Hai detto quello che penso anch'io sugli operatori stranieri che ovviamente hanno capito l'antifona che il beauty contest cosí è una buffonata. E non solo quelli stranieri, anche nuovi operatori italiani avevano interesse ad entrarci, ovviamente anche loro hanno capito.
Di nuovo operatore ce ne è effettivamente uno (uno solo)......... Qui mi autocensuro per non creare accese polemiche........
 
Comunque, l'iter procedurale è già avviato e questa formula del beauty-contest e non di un meccanismo d'asta, è stato anche avallato dalla Unione Europea. Quindi, non può cambiare molto: il bando prevede anche specifiche regole per procedere all'assegnazione e quindi ora comunque non può cambiare niente.
Sono d'accordissimo sul fatto che operatori che hanno già più di un certo numero di mux (in primis, RAI e Mediaset), non avrebbero potuto partecipare, ma oramai anche la UE ha acconsentito. Inoltre, il procedimento è già in itinere e quindi i funzionari del Ministero e che di competenza è stato designato, anche col nuovo Governo, non può che continuare il procedimento secondo il bando
 
EliseO ha scritto:
Comunque, l'iter procedurale è già avviato e questa formula del beauty-contest e non di un meccanismo d'asta, è stato anche avallato dalla Unione Europea. Quindi, non può cambiare molto: il bando prevede anche specifiche regole per procedere all'assegnazione e quindi ora comunque non può cambiare niente.
Sono d'accordissimo sul fatto che operatori che hanno già più di un certo numero di mux (in primis, RAI e Mediaset), non avrebbero potuto partecipare, ma oramai anche la UE ha acconsentito. Inoltre, il procedimento è già in itinere e quindi i funzionari del Ministero e che di competenza è stato designato, anche col nuovo Governo, non può che continuare il procedimento secondo il bando


a me poco importa chi lo prende bastava che pagavano.
 
Spero che adesso finalmente cambino il bando di assegnazione delle frequenze e facciano un asta come già accaduto per il 4G. Potranno ricavarne fino a 2 miliardi. Francamente non trovo neanche un buon motivo per il quale tali frequenze dovrebbero essere regalate con la crisi che c'è.
 
mario monti ha annunciato che non toccherà ne la legge elettorale ne le comunicazioni, il beauty contest è salvo e pure mediaset rai ecc speriamo che proceda tutto meglio
 
al massimo possono cambiare le frequenze assegnate ai vari broadcaster (fra quelle a disposizione), giusto? :eusa_think:
 
andrewhd ha scritto:
mario monti ha annunciato che non toccherà ne la legge elettorale ne le comunicazioni, il beauty contest è salvo e pure mediaset rai ecc speriamo che proceda tutto meglio

Ma come "speriamo"? Sperate davvero che il governo regali frequenze del valore di 2 miliardi di euro? Io sarei ben felice che le vendessero invece di regalarle!!!!!!
 
GabriRuflex ha scritto:
Ma come "speriamo"? Sperate davvero che il governo regali frequenze del valore di 2 miliardi di euro? Io sarei ben felice che le vendessero invece di regalarle!!!!!!
Se non tocca il settore delle telecomunicazioni, significa che nulla verrà fermato...
 
Nicola47 ha scritto:
basta che si facciano pagare.

Far pagare le frequenze ai nuovi entranti potrebbe essere considerata una barriera artificiosa per l'entrata sul mercato posta da chi ha una posizione dominante. ;)

Si fossero messe all'asta tutte le concessioni, vecchie e nuove, per i vecchi operatori e i nuovi, sarebbe stato un discorso diverso.
 
l'ipotesi di Milano Finanza viene smentita dall'agenzia di stampa AdnKronos: con la formazione di un nuovo Governo, scrive l'agenzia, non cambia l'iter indicato per il beauty contest delle frequenze digitali tv, il cui risultato e' atteso per la prima decade di dicembre, al massimo per il 15 del prossimo mese. In sostanza e' da escludere che, con un esecutivo diverso da quello guidato da Silvio Berlusconi, possa essere cambiato 'in corsa' il meccanismo di assegnazione dei multiplex del digitale terrestre che era stato al centro di polemiche per il fatto di non prevedere alcun esborso da parte degli operatori nonostante l'aggravarsi della crisi economica: secondo quanto si apprende, infatti, seppure non impossibile, l'ipotesi di seguire una strada alternativa a quella del beauty contest a questo punto e' difficilmente percorribile.
 
Si, ma si sapeva.
Ormai il processo va dasolo :)

PS big B pare abbia imposto una condizione al nuovo esecutivo, quella di non riformare il panorama delle frequenze.
sapete niente?
 
alessandro21 ha scritto:
Si, ma si sapeva.
Ormai il processo va dasolo :)

PS big B pare abbia imposto una condizione al nuovo esecutivo, quella di non riformare il panorama delle frequenze.
sapete niente?
Così sembra, ma aspettiamo prima di trarre ogni conclusione:D ;)
 
L_Rogue ha scritto:
Far pagare le frequenze ai nuovi entranti potrebbe essere considerata una barriera artificiosa per l'entrata sul mercato posta da chi ha una posizione dominante. ;)

Si fossero messe all'asta tutte le concessioni, vecchie e nuove, per i vecchi operatori e i nuovi, sarebbe stato un discorso diverso.


Ma non si da un diritto d'uso di 20 anni e ne paletti per affitti.
Poi chi partecipa al beauty contest non sono poveri.
Li hanno i soldi.
 
Biscuo ha scritto:
Perché sarebbe solo Mediaset a rischiare di perdere le frequenze, e non tutti gli altri partecipanti?
perchè mediaset ha praticamente già preso la frequenza,addirittura sul suo sito lo aveva messo per lo switch-off della liguria...
Biscuo ha scritto:
E poi, perché le frequenze? Casomai, la frequenza! :eusa_think:
ci sono anche i suoi amici:eusa_whistle: :crybaby2:
 
agostino31 ha scritto:
perchè mediaset ha praticamente già preso la frequenza,addirittura sul suo sito lo aveva messo per lo switch-off della liguria...
ci sono anche i suoi amici:eusa_whistle: :crybaby2:
Quello probabilmente è stato un errore... non avranno aggiornato il database e quindi quei dati potevano benissimo riferirsi alla vecchia pianificazione dello Switch-Off ligure, poi rimandato ad ottobre di quest'anno... ;)

Riguardo all'articolo:
Mal che vada, Mediaset avrebbe comunque un altro mux DVB-T...se non gli daranno il 58, può sempre convertire il 38 in DVB-T1 (e qui non deve neanche cedere il 40%). Quindi... :icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso