Via libera dall'Agcom alle regole sull'asta delle frequenze, fuori i big

che rottura...
se io fossi in sky, chiuderei baracca e me ne andrei in lidi più sicuri per i miei affari...
 
che è il sogno di Mediaset... io invece piuttosto che dargliela vinta, cercherei di rompergli ancora di più... :D
 
Romani non capisce che se ostacola Sky per un'altra ennesima volta Sky che già di per sè non è molto amichevole si sogna di cedere la Champions che ha in esclusiva a MP....
Quindi Romani in pratica sta rovinando l'azienda del suo padrone...
Un giorno ci arriverà. Forse qualcuno glielo farà capire e di punto in bianco sarà servizievole con Murdoch
 
Il Consiglio di Stato aveva chiesto di riformulare la questione su cui doveva dare il parere, ed aveva dato 30 giorni di tempo che scadono domani 20/1 dopo ciò scattano i 20 -30 giorni in cui darà il parere .

Questo per rispondere a coloro che chiedevano chissà quando il Ministro avrebbe fatto la nuova richiesta ( ancora un giorno ) . :evil5: ;)
 
stefio ha scritto:
Il Consiglio di Stato aveva chiesto di riformulare la questione su cui doveva dare il parere
Questo e' il problema che anche Della Vedova ha evidenziato: se il Ministro (volente... o nolente...) manda un altro interpello al Consiglio di Stato esposto "in termini generali e sintetici" e "privo di un'argomentata illustrazione dei punti problematici" coma va a finire???... che il Consiglio di Stato richiede ancora di riformulare la richiesta e cosi' passano altri mesi???;)
Alla fine non c'e' nessuna garanzia di come va a finire!
 
ma a Sky a sto punto non conviene aspettare fine 2011? Tanto ormai...almeno evitiamo di creare dei casotti per niente...
 
Tv digitale: Della Vedova (Fli), ingiusta discriminazione Sky

Roma, 19 gen. (Adnkronos) - "E' ingiusta la discriminazione di Sky. Basta ritardi sull'asta del digitale terrestre". E' quanto afferma il vicecapogruppo vicario di Fli alla Camera, Benedetto Della Vedova, che in una nota commenta la risposta datagli durante il 'question time' dal ministro Paolo Romani a proposito del ritardo della gara per l'assegnazione delle licenze del digitale terrestre, dovuta ai problemi ''interpretativi'' dell'art 16 delle disposizioni sulle leggi in generale del Codice Civile (principio di reciprocita'). Romani oggi ha anche confermato che sul tema il Ministero ha rivolto un ulteriore quesito al Consiglio di Stato. Per questo il parlamentare tiene a precisare che "limitare gli investimenti esteri in Italia in base ad un'interpretazione arbitraria del principio di reciprocita' (uguali diritti per gli investitori italiani nel paese dell'investitore straniero) (esclusa peraltro dall'Agcom e neppure presa in considerazione dalla Commissione Europea) significa lavorare per il declino. Impedire a Sky e a chiunque altro di partecipare alla gara per le licenze del digitale terrestre significa ridurre la concorrenza". "In Italia - rileva Della Vedova - nessuno si e' mai sognato, e speriamo mai si sognera', di ostacolare investimenti di aziende non comunitarie nel settore delle Tlc. E cio' rende ancora piu' grottesco che l'esecutivo eccepisca sul fatto che un'impresa italiana, come Sky, possa operare sul mercato, assai meno sensibile, della Tv digitale, perche' proprieta' di una azienda statunitense. Diamo credito al ministro Romani che cio' non risponda a una strategia dilatoria e auspichiamo che la gara per l'assegnazione delle frequenze non comporti ulteriori ritardi e ingiuste discriminazioni".
 
se lo stesso impegno che ci mettono per ostacolare in tutti i modi Sky, lo impiegassero per questioni più serie, sarebbe un paese migliore :D

detto ciò, fossi in Sky non cederei la champions e vaffa... che poi delle tre tv, Sky è quella che ha sempre voluto una certa "pax televisiva", ma le altre due vogliono la guerra a tutti i costi...
 
Io non sarei così pessimista, alla fine se la gara va a lungo ci rimettono anche altri e non solo sky che cmq. è già presente sul digitale con Cielo e nessuno gli vieta di affittare altro spazio su dei mux per lanciare nuovi canali, come hanno fatto molti operatori, a meno che non vuole spendere soldi e vuole un mux subito, ma questo è un problema suo che a noi telespettatori, che guardiamo alla sostanza delle cose, poco interessa.
Cmq. se si tratta di aspettare al max 30 gg. io sarei per aspettare, se è vero che ci risolvono rinvii più lunghi in seguito, dovuti ai ricorsi, cosa che nel nostro paese è la regola.
P.S.: Sul fatto che il Ministro Romani parli come parte interessata non lo so può anche essere vero, ma è altrettanto vero che l'On. Della Vedova parla come parte interessata vedi Sky, ma secondo me a noi anche di questo poco ci importa, l'importante è che si faccia presto questa benedetta gara!
 
Hanno Buddenbrook ha scritto:
Che tristezza vivere in un Paese con gente come te
Addirittura mi offendi solo perchè ho espresso un pensiero diverso dal tuo? Io invece dico che la fortuna di questo paese è che c'è gente come me che la pensa in maniera differente da te e che accetta e non disprezza chi non la pensa allo stesso modo...questa in una parola si chiama Democrazia!!!
 
Immotrum ha scritto:
Io non sarei così pessimista, alla fine se la gara va a lungo ci rimettono anche altri e non solo sky che cmq. è già presente sul digitale con Cielo e nessuno gli vieta di affittare altro spazio su dei mux per lanciare nuovi canali, come hanno fatto molti operatori, a meno che non vuole spendere soldi e vuole un mux subito, ma questo è un problema suo che a noi telespettatori, che guardiamo alla sostanza delle cose, poco interessa.!
c'è una differenza (piccolissima?) tra essere proprietari e dover affittare da terzi (e poi da chi?)

Immotrum ha scritto:
P.S.: Sul fatto che il Ministro Romani parli come parte interessata non lo so può anche essere vero, ma è altrettanto vero che l'On. Della Vedova parla come parte interessata vedi Sky, ma secondo me a noi anche di questo poco ci importa, l'importante è che si faccia presto questa benedetta gara
l'on. della vedova ha fatto una normale interrogazione perchè a questo dovrebbero servire i parlamentari ...:doubt: :icon_rolleyes:
a noi questo gioco CI deve interessare non possiamo fare come le 3 scimmiette :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Adesso si parla di Marzo... e se il governo salta e si va al voto anticipato (cosa molto probabile) Beauty Contest ti saluto...
 
mighty mom ha scritto:
ma a Sky a sto punto non conviene aspettare fine 2011? Tanto ormai...almeno evitiamo di creare dei casotti per niente...
ma Sky in tutto questo non ha più detto/fatto nulla, dopo aver ricevuto l'autorizzazione dall'UE a partecipare al beauty contest si è messa lì buona buona ad aspettare che uscissero le regole per parteciparvi.
 
Indietro
Alto Basso