Via libera dall'Agcom alle regole sull'asta delle frequenze, fuori i big

pietro89 ha scritto:
colpo di scena!!! :D
comunque il 1° gennaio 2012 cadranno tutti i suoi paletti e a questo punto pure quello che li obbligava a creare solo canali free con la frequenza acquisita dal beauty contest. probabilmente se vorranno sbarcare sul dtt, compreranno una frequenza e amen...;)

eragon ha scritto:
Beh, cosi' in realtà Sky si e' liberato dei paletti UE 2011 in quanto non partecipa piu' al beauty contest....:D

Ora presumibilmente si augura (con molti fondati motivi) che questo beauty contest venga annullato da questo Governo e che venga rifatto nel 2012... Sky a quella data non dovra' sottostare piu' ad alcun vincolo UE, in quanto tutti le restrizioni scadranno improrogabilmente il 31/12/2011.

Mica scemi...;)
Quindi con il ritiro di sky dal primo gennaio potranno andare a fare canali pay e free noleggiando banda da altri operatori (ad esempio tvitalia o la3?) Fico!

e se sky si lanciasse alla conquista di Ti media?

Secondo me è molto probabile che faranno la spesa da qualche altra parte.. forse a loro conviene con i valori attuali di borsa comprare proprio TI media o entrare con la percentuale minima per far entrare i canali che vogliono sul digitale rinunciando alla frequenza per ora.
Forse a loro costa meno che fare una rete a mux nazionale....
 
sarebbero liberi e avrebbero una rete capillare già realizzata bella e pronta e una rete in crescita con il 4% di share (la7)

Secondo me metteranno sul piatto un bel pò di soldini.
Tanto secondo me Monti annullera il concorso di bellezza gratuito ed opterà per un'asta che porti qualche soldo, come sarebbe giusto.
 
alex89 ha scritto:
Ma chi ha detto che Sky ha intenzione di fare una pay tv sul dtt; ma mica so scemi.
Con una futura net tv nel lungo periodo potrebbero farlo.. tanto possono avere anche solo 6 canali fisici sul dtt se poi tutto passa da internet...

john2207 ha scritto:
sarebbero liberi e avrebbero una rete capillare già realizzata bella e pronta e una rete in crescita con il 4% di share (la7)

Secondo me metteranno sul piatto un bel pò di soldini.
Tanto secondo me Monti annullera il concorso di bellezza gratuito ed opterà per un'asta che porti qualche soldo, come sarebbe giusto.
Su DS si parla che lo farà il tunisino padrone di DFREE... che casino..
 
Secondo me è stata questa indiscrezione a spingerli a ritirarsi.
Ti Media è l'unico cavallo di ***** per scardinare il duopolio.
Insieme a Ti Media parteciperebbero indirettamente anche al beauty contest, uscirebbero dalla porta per entrare dalla finestra.
Sarebbe un'ottima strategia se ci pensate.

Se poi lo scenario sarà
Mediaset con la freuqneza migliore del contest.
Il prestanome Tarak Benn amman socio forte di Ti media con i mux vinti con il
contest e affittati a Mediaset sarebbe lo scenario più sconfortante possibile. Saremmo al monopolio totale
Ma L'europa non starebbe a guardare
 
Mah, secondo me c'è puzza di bruciato: non è possibile che un grande gruppo si ritiri da una gara gratuita, fosse stata a pagamento avrei capito. Per me, è come dice qualcun'altro: si sono ritirati per non avere più vincoli e operare liberamente. Mica scemi...
 
john2207 ha scritto:
Se poi lo scenario sarà
Mediaset con la freuqneza migliore del contest.
Il prestanome Tarak Benn amman socio forte di Ti media con i mux vinti con il
contest e affittati a Mediaset sarebbe lo scenario più sconfortante possibile. Saremmo al monopolio totale
Ma L'europa non starebbe a guardare
Ma io vi ricordo che i mux vinti non possono essere affittati per 5 anni.
 
e se invece avessero deciso di investire in altre piattaforme come il web e l'iptv, sempre come paytv? :eusa_think:
 
john2207 ha scritto:
Se poi lo scenario sarà
Mediaset con la freuqneza migliore del contest.
Il prestanome Tarak Benn amman socio forte di Ti media con i mux vinti con il
contest e affittati a Mediaset sarebbe lo scenario più sconfortante possibile. Saremmo al monopolio totale

e questo è lo scenario che io più temo.
 
non credo che ci saranno accordi fra TI media e Sky....


la cosa è strana anche perché Berlusconi è fuori dai giochi politici, come se a Sky non interessasse più andare a singolar tenzone con Mediaset.... come se da oggi si sentissero meno svantaggiati e in una condizione di "normalità"


p.s.: se proprio si vuol accordare con qualcuno non lo farò con TI Media (in cui Ben Ammar ha già un peso importante OGGI) ma con l'Espresso Repubblica...
 
voglio ricordarvi che Tarak Ben Ammar è consigliere di amministrazione di Telecom Italia
 
Ma ci sarà da fidarsi di queste parole da parte dell'AD:
Andrea Zappia, Amministratore Delegato di Sky Italia ha commentato: «Ci auguriamo che questa nostra decisione, per quanto difficile e onerosa, possa dare un serio contributo ad avviare un dibattito aperto e costruttivo sul futuro della televisione nel nostro Paese; un futuro che in Italia, come in tutto il mondo, vede lo sviluppo e l'affermarsi di nuovi modelli di business basati anche su forme e tecnologie diverse dal DTT, basta pensare al successo che in altri mercati stanno avendo operatori che distribuiscono i loro programmi via DSL e fibra. Siamo convinti che l'obiettivo dei prossimi mesi è, e debba essere, creare le condizioni per fare del mercato televisivo un volano dell'economia digitale e - al fine di creare nuova occupazione e sviluppo - liberare l'incredibile potenziale creativo che è parte del DNA degli italiani. Credo che da questo punto di vista il Beauty Contest avrebbe potuto rappresentare un'importante occasione, ma ritengo che questa occasione sia stata mancata a causa dell'impostazione che è stata data a tutto il processo». «Questa decisione - prosegue Zappia - è coerente con le scelte industriali di Sky e con la sua politica di investimenti in Italia, incentrata sull'innovazione e le nuove tecnologie, e non modifica, ma anzi conferma e rafforza, l'intenzione a continuare a investire nel nostro Paese e a fornire il nostro contributo alla sua crescita economica».


A questo punto... non oso immaginare quanti canali pay mediaset salteranno fuori dal Beauty Contest
 
si è ritirata perchè con passera non sarebbe conveniente e non si sa se possa diventare a pagamento o il totale stravolgimento del bando ecc
 
Indietro
Alto Basso