Via libera dall'Agcom alle regole sull'asta delle frequenze, fuori i big

Lukalu ha scritto:
scusate l'ignoranza, ma se sky ottiene una frequenza potrà trasmettere la champions sul digitale visto che ha acquistato i diritti per il 2012/2013???
edit:non può farlo sul free, i diritti esclusivi sono di Mediaset

sul pay nemmeno, vincoli imposti da Bruxelles

La decisione consentirà all'impresa di partecipare alla gara per un multiplex e di utilizzarlo per trasmettere programmi televisivi in chiaro (non pay tv) per un periodo di cinque anni.

http://europa.eu/rapid/pressReleasesAction.do?reference=IP/10/983&format=HTML&aged=0&language=IT
 
Ultima modifica:
anassimenes ha scritto:
ma fprse io mi sono perso un passaggio... sta scritto da qualche parte che chi non ha già lo status di operatore non può concorrere? perchè è un controsenso visto che lo scopo oroginario dovrebbe essere l'apertura a nuovi soggetti!e poi non si spiegherebbe non tanto la domanda di canale italia, ma quella di dbox, che sicuramente non è proprio un operatore
ho trovato delle info su questo argomento. sempre dal Disciplinare del beauty, nelle varie cose da allegare alla richiesta di partecipazione ad un lotto, c'è anche questa

4.1.1 b) gli estremi dell'autorizzazione generale di operatore televisivo, ovvero l'impegno a conseguire la predetta autorizzazione entro sessanta giorni dalla eventuale aggiudicazione dei diritti d'uso delle frequenze
 
3750... ha scritto:
No. Questo è da verificare. Sicuramente qualcuno (non tutti, ovviamente) oltre DBOX ha fatto domanda su due lotti. Il totale deve fare 17. ;)
e allora non ci troviamo coi conti! contando i sicuri siamo a 11 (2 mds, 2 rai, 3 timb, 2 dbox, 2 europaway), adesso restano 6 domande per 5 soggetti, quindi sempre se la matematica non è un opinione, solo uno tra primatv, 3lettronica industriale, canaleitalia, tivuitalia e sky gareggia per due lotti. sky non può essere per i motivi evidenziati da chris, ovvero autorizzazione della ue alla gara per un solo lotto, quindi restano solo 4. ma in ogni caso l'informazione utile è sapere quale dei new entry ha concorso per il lotto a.2 e quale per a.3, così ci si può fare un'idea di chi è più avvantaggiato in ogni lotto
 
A mio avviso stiamo sbagliando riguardo Europa 7. Dal momento che non è possibile utilizzare le frequenze dei sottoinsiemi A e B per il DVB-T2 e poiché il loro progetto sembrerebbe puntare proprio su questa tecnologia, penso proprio che stiano partecipando per il solo lotto C....
 
Pepinno Pinesi ha scritto:
A mio avviso stiamo sbagliando riguardo Europa 7. Dal momento che non è possibile utilizzare le frequenze dei sottoinsiemi A e B per il DVB-T2 e poiché il loro progetto sembrerebbe puntare proprio su questa tecnologia, penso proprio che stiano partecipando per il solo lotto C....
fidati ;) 3750... non parla mai per caso ;)

l'ho già "stuzzicato" io su questa cosa :D ricevendo come risposta "picche" :D
 
Mi era sfuggito il parere del buon 3750...

Le ipotesi (sempre che riescano ad ottenere questa frequenza, naturalmente) allora sono due:
1- Dopo l'assegnazione dei diritti d'uso fanno partire qualche trasmissione di test (tanto per far vedere che stan facendo qualcosa), dopodiché Di Stefano va a piangere da Romani, lamentandosi delle difficoltà a fare la SFN con il T1 e chiede la conversione la T2. Ovviamente Romani darà il suo ok.
2- I canali di Europa 7 saranno trasmessi in SD sulla frequenza in T1 e in HD sulla frequenza in T2.
 
Pepinno Pinesi ha scritto:
Mi era sfuggito il parere del buon 3750...

Le ipotesi (sempre che riescano ad ottenere questa frequenza, naturalmente) allora sono due:
1- Dopo l'assegnazione dei diritti d'uso fanno partire qualche trasmissione di test (tanto per far vedere che stan facendo qualcosa), dopodiché Di Stefano va a piangere da Romani, lamentandosi delle difficoltà a fare la SFN con il T1 e chiede la conversione la T2. Ovviamente Romani darà il suo ok.
2- I canali di Europa 7 saranno trasmessi in SD sulla frequenza in T1 e in HD sulla frequenza in T2.
E' abbastanza assurdo che la frequenza del lotto C debba essere utilizzata solo per DVB-H o DVB-T2 (è l'unica frequenza che ha tale obbligo), ma è davvero pazzesco che le altre frequenze a gara non possano essere utilizzate in DVB-T2, a discrezione del vincitore. Davvero questo non ha senso. Eppure questa cosa è stata ribadita dal MSE nelle risposte ai quesiti dei partecipanti. ;)
 
3750... ha scritto:
E' abbastanza assurdo che la frequenza del lotto C debba essere utilizzata solo per DVB-H o DVB-T2 (è l'unica frequenza che ha tale obbligo), ma è davvero pazzesco che le altre frequenze a gara non possano essere utilizzate in DVB-T2, a discrezione del vincitore. Davvero questo non ha senso. Eppure questa cosa è stata ribadita dal MSE nelle risposte ai quesiti dei partecipanti. ;)

Davvero sciocche, come limitazioni, soprattutto considerato che il DVB-H è morente e il DVB-T2 prima o poi inizierà a diventare di massa. Ogni operatore dovrebbe essere lasciato di decidere cosa fare con la sua frequenza, se proseguire col DVB-T oppure sperimentare col DVB-T2.
 
3750... ha scritto:
E' abbastanza assurdo che la frequenza del lotto C debba essere utilizzata solo per DVB-H o DVB-T2 (è l'unica frequenza che ha tale obbligo), ma è davvero pazzesco che le altre frequenze a gara non possano essere utilizzate in DVB-T2, a discrezione del vincitore. Davvero questo non ha senso. Eppure questa cosa è stata ribadita dal MSE nelle risposte ai quesiti dei partecipanti. ;)
meglio tenere tutto sotto controllo... :D :icon_rolleyes: non sia mai che più di un operatore decida di utilizzare la frequenza in dvb-t2, valorizzando anche quella del lotto C.1... Timb... :D
poi persino la "denigrata" Tivuitalia, dove se ne dicono di ogni, per la loro copertura, stanno facendo una rete dvb-t2 ready, che anche se non ci capisco niente di queste cose, immagino indichi una copertura che può essere facilmente convertita in dvb-t2 al momento giusto... o sbaglio? :D
 
CHRIS 86 ha scritto:
stanno facendo una rete dvb-t2 ready
Praticamente tutti i trasmettitori di nuova generazione sono T2 ready. Basta un aggiornamento FW ... e il gioco è fatto (va anche aggiornata la catena di Head End). ;)
 
3750... ha scritto:
Praticamente tutti i trasmettitori di nuova generazione sono T2 ready. Basta un aggiornamento FW ... e il gioco è fatto (va anche aggiornata la catena di Head End). ;)

Dunque tecnicamente se, diciamo, Mediaset o TIMB decidessero di convertire una frequenza in DVB-T2 basterebbe aggiornare il firmware e premere il pulsante giusto?
 
floola ha scritto:
Dunque tecnicamente se, diciamo, Mediaset o TIMB decidessero di convertire una frequenza in DVB-T2 basterebbe aggiornare il firmware e premere il pulsante giusto?
Più o meno. Occorre aggiornare il SW sui TX, modificare il TS all'uscita della catena di Head End (T2 gateway), verificare/rivedere i progetti SFN e i tagli sui filtri combinatori d'antenna. ;)

TIMB ha già testato tutto ed è pronta da tempo. ;)
 
Indietro
Alto Basso