Via libera dall'Agcom alle regole sull'asta delle frequenze, fuori i big

Il nuovo ministro della sviluppo è corrado passera, che si occuperà di tv e beauty contest, un netto salto di qualità rispetto a un più che maggiordomo Romani, ma quest governo avrà la forza di prendere qualche decisione che scontenti mediaset? :eusa_naughty: :crybaby2:
 
non credo abbia interessi politici e mediatici così imponenti come il precedente zerb...ops Ministro....

io sono fiducioso (sperando in una data precisa per lo switch off della Puglia :doubt:)
 
john2207 ha scritto:
Il nuovo ministro della sviluppo è corrado passera, che si occuperà di tv e beauty contest, un netto salto di qualità rispetto a un più che maggiordomo Romani, ma quest governo avrà la forza di prendere qualche decisione che scontenti mediaset? :eusa_naughty: :crybaby2:

Credo che Passera cercherà di arginare un po' tutti, senza scontentare e senza favorire nessuno. Credo che Mediaset comunque un MUX se lo becchi, più facile si riaprano invece molti giochi riguardo ai loro amici di D-Free, il quale non è più così scontato ricevano una seconda frequenza.
 
io non mi farei illusioni...le carte...suvvia non si tratta di carte sbagliate..chi è la RAI o SKY è noto..visto che si tratta di regalare frequenze..non ci sono scartoffie che tengano..sono solo scuse per giustificare delle decisioni già prese e altrove e dargli una apparenza di procedura "regolare"

Ricordiamoci sempre che anche se è surreale..e non veritiero rispetto al paese..in parlamento almeno in una camera ha ancora la maggioranza il tipo di cui dico in firma......che ovviamente non ci penserebbe 2 volte a mandare via il governo per tutelare i suoi affari

Chiaro che se si volesse far le cose per bene questo Beauty Contest sarebbe da rifare da capo..........ma credo che il nuovo inquilino farà finta di non vedere
 
fano ha scritto:
... d'altro canto la RAI partecipa così per "bellezza"; se vincesse avremmo un altro MUX mezzo vuoto e con copertura ridicola come RAI MUX4 e MUX5; molto meglio vadano a Telecom almeno avrebbe contenuti da metterci ;)
La rai non ha il quinto mux.
 
Verde Rosso ha scritto:
La rai non ha il quinto mux.
Ed invece la Rai ha un mux5... che sarebbe quello destinato al DVB-H, ma che in realtà trasmette i tre canali generalisti con un basso bitrate e con lo standard DVB-T. La frequenza di questo mux (che si assesterà sul canale 11 VHF) servirà per veicolare contenuti con lo standard DVB-T2... ;)
 
GabriRuflex ha scritto:
Il mux5 è attivo attualmente in tecnica DVB-H.
Il mux 5 è in DVB-T1 dalle postazioni di Torino Eremo sul canale 25 UHF e di Punta Badde Urbara (in Sardegna) sul canale 45 UHF. Veicola 3 canali: Test Raiuno, Test Raidue e Test Raitre, senza LCN e con bitrate basso...
Queste sono le due uniche postazioni in Italia...
 
ERCOLINO ha scritto:
Bene, questa è la conferma che molte fonti sono da prendere con le pinze... infatti la cosa mi era parsa strana fin da subito...anche perché la Rai utilizza ulteriori frequenze cerotto proprio per estendere al massimo la copertura di questo benedetto/maledetto multiplex 1, che è quello che deve avere il 99% di copertura...
 
BER ha scritto:
Il mux 5 è in DVB-T1 dalle postazioni di Torino Eremo sul canale 25 UHF e di Punta Badde Urbara (in Sardegna) sul canale 45 UHF. Veicola 3 canali: Test Raiuno, Test Raidue e Test Raitre, senza LCN e con bitrate basso...
Queste sono le due uniche postazioni in Italia...
Ok non lo sapevo. Comunque non è stato conteggiato nei limiti dei 5 mux, e aggiungerei per fortuna.
 
BER ha scritto:
Bene, questa è la conferma che molte fonti sono da prendere con le pinze... infatti la cosa mi era parsa strana fin da subito...anche perché la Rai utilizza ulteriori frequenze cerotto proprio per estendere al massimo la copertura di questo benedetto/maledetto multiplex 1, che è quello che deve avere il 99% di copertura...
Quotone!!;) ;)
 
Ieri sera a Servizio Pubblico Marco Travaglio ha finalmente portato alla luce (nel senso che quella di ieri, per quanto mi riguarda, è stata la prima ed unica volta che si è parlato d questa cosa ad un platea televisiva, prima di ieri questo argomento era riservato solo ad una nicchia di interessati, non alle grandi masse) l'enorme conflitto di interessi sotto il Beauty Contest sia sotto il precedente ministro che sotto l'attuale (che pare sia invischiato anche lui negli interessi di mediaset... diciamo che la sua banca è esposta verso mediaset perchè gli ha finanziato la più grande operazione in perdita dell'azienda, ovvero l'acquisto di Endemol...). Speriamo che adesso si possa parlare un po' di più di questo argomento e si formi una coscienza critica nel paese che impedisca quest'ultima buonuscita. Se non avete visto la trasmissione vi consiglio di ripescare il video su youtube perchè Travaglio non fa un'analisi di parte ma semplicemente un resoconto dei fatti, e la realtà che racconta è agghiacciante. La cosa più assurda è stata che gli ospiti in studio, sia Tosi che Di Pietro, hanno lasciato cadere l'argomento nel vuoto, nessuno ha voluto sottolineare che stiamo regalando ai soliti noti un bene stimato tra i 3 e i 4 miliardi di Euro (praticamente quasi due volte l'ICI che quasi sicuramente reintrodurranno)... quindi ormai lo danno come un fatto già accaduto. Che tristezza questo paese...:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
 
anassimenes ha scritto:
Ieri sera a Servizio Pubblico Marco Travaglio ha finalmente portato alla luce (nel senso che quella di ieri, per quanto mi riguarda, è stata la prima ed unica volta che si è parlato d questa cosa ad un platea televisiva, prima di ieri questo argomento era riservato solo ad una nicchia di interessati, non alle grandi masse) l'enorme conflitto di interessi sotto il Beauty Contest sia sotto il precedente ministro che sotto l'attuale (che pare sia invischiato anche lui negli interessi di mediaset... diciamo che la sua banca è esposta verso mediaset perchè gli ha finanziato la più grande operazione in perdita dell'azienda, ovvero l'acquisto di Endemol...). Speriamo che adesso si possa parlare un po' di più di questo argomento e si formi una coscienza critica nel paese che impedisca quest'ultima buonuscita. Se non avete visto la trasmissione vi consiglio di ripescare il video su youtube perchè Travaglio non fa un'analisi di parte ma semplicemente un resoconto dei fatti, e la realtà che racconta è agghiacciante. La cosa più assurda è stata che gli ospiti in studio, sia Tosi che Di Pietro, hanno lasciato cadere l'argomento nel vuoto, nessuno ha voluto sottolineare che stiamo regalando ai soliti noti un bene stimato tra i 3 e i 4 miliardi di Euro (praticamente quasi due volte l'ICI che quasi sicuramente reintrodurranno)... quindi ormai lo danno come un fatto già accaduto. Che tristezza questo paese...:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
La vedo molto difficile come cosa... trattasi di impresa ardua... :eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle: ;)
 
certo che quel concorso di bellezza..è una cosa ignobile

Io a RAI e Mdiaset non darei nulla...sono già monopolisti..hanno piu multiplex digitali di quante reti avevano in analogico...per cui se ci vuole aprire il mercato non ha senso addirittura regalargli altre frequenze

A telecom?? per dimensioni potrebbe partecipare..ma visto che i suoi mux non li usa...prima ha affittato a dahlia ..per cui se deve affittarli..tanto vale darli direttamente a chi vuole trasmettere programmi

dfree..idem..hai un mux tuo..non lo usi..che cavolo vuoi????

sky?? uhm.....è già monopolista del sat..c'è da chiedergli e per bene cosa lo vuole a fare...fosse sempre per me non glielo darei :D

E poi un altro parametro fondamentale..per valutare i vari pretendenti..è se vogliono trasmettere in chiaro o pay..c'è una bella differenza

Chiaro invece che Romani fino ad ora ha ritagliato il vestito su misura di un tale
 
anassimenes ha scritto:
Ieri sera a Servizio Pubblico Marco Travaglio ha finalmente portato alla luce (nel senso che quella di ieri, per quanto mi riguarda, è stata la prima ed unica volta che si è parlato d questa cosa ad un platea televisiva, prima di ieri questo argomento era riservato solo ad una nicchia di interessati, non alle grandi masse) l'enorme conflitto di interessi sotto il Beauty Contest sia sotto il precedente ministro che sotto l'attuale (che pare sia invischiato anche lui negli interessi di mediaset... diciamo che la sua banca è esposta verso mediaset perchè gli ha finanziato la più grande operazione in perdita dell'azienda, ovvero l'acquisto di Endemol...). Speriamo che adesso si possa parlare un po' di più di questo argomento e si formi una coscienza critica nel paese che impedisca quest'ultima buonuscita. Se non avete visto la trasmissione vi consiglio di ripescare il video su youtube perchè Travaglio non fa un'analisi di parte ma semplicemente un resoconto dei fatti, e la realtà che racconta è agghiacciante. La cosa più assurda è stata che gli ospiti in studio, sia Tosi che Di Pietro, hanno lasciato cadere l'argomento nel vuoto, nessuno ha voluto sottolineare che stiamo regalando ai soliti noti un bene stimato tra i 3 e i 4 miliardi di Euro (praticamente quasi due volte l'ICI che quasi sicuramente reintrodurranno)... quindi ormai lo danno come un fatto già accaduto. Che tristezza questo paese...:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
Non mi sorprende affatto che sia cosí, mi sorprende che tu sia sorpreso, nessun dubbio che anche il nuovo ministro non toccherà nulla del beauty contest. Tutti gli antiberlusconiani d'Italia (che incredibilmente nei giorni scorsi festeggiavano!!!) dovrebbero riflettere perché l'ex capo del governo è molto piú rilassato e tranquillo ora che non negli ultimi mesi.
Quanto alla trasmissione di Santoro è evidente che fra poco chiuderà.
 
Indietro
Alto Basso