Via libera dall'Agcom alle regole sull'asta delle frequenze, fuori i big

Digit74 ha scritto:
Il problema della migrazione è reale ma è secondario a mio parere.

Con il DVB-T2 bastano 2 mux per racchiudere tutta l'offerta SD che Mediaset offre, sia free che pay. Con 3 mux poi lo spazio abbonderebbe per altri canali HD e SD.

Immagina cosa potrebbe fare SKY o un qualsiasi altro concorrente.

Con il DVB-T invece ce ne vogliono almeno 5.

ma tanto si andranno a cedere le frequenze per la telefonia...
 
Corry744 ha scritto:
Ciao NICRASTA ho solo due domande da farti:
1) Le frequenze non erano per caso dal CH 51 al CH 60 UHF? Te lo chiedo perchè mi sembra che erano stati indicati quei valori, ti risulta? :eusa_think:
2) Che significa quando affermi che la banda S diventerà della via etere, quale banda è in sintesi? :eusa_think:
Grazie.
A me è stato detto 49/60 se poi sarà 51/60 il discorso cambia di poco ... la banda S e quella compresa tra il VHF (canale 12) e l' UHF (canale 21) poi bisognerà vedere se e quanto di questa banda verrà destinata alla Televisione "tradizionale" ... oggi la si può usare negli impianti via cavo ma non ci si può trasmettere "in aria" ...
 
ale89 ha scritto:
dell articolo non mi tornano un paio di cose, si parla della frequenza 28, che nelle regioni switchate lo scorso anno, è già stata assegnata alle tv locali...e non si menziona il 59(che fine ha fatto?):eusa_think: ...
...quindi da quanto ho capito alla fine le frequenze sono 3(di cui una non molto appetibile cioè la VHF), perche nessuna tv sarebbe cosi pazza da comprare le frequenze alte che fra 5-6 anni vanno lasciate alle TLC,quindi è piu facile siano comprate dalle telco...booo..il solito casino!!
 
ale89 ha scritto:
Se non ricordo male dove è occpata la 28 si da la 59 o viceversa. Come dove è occupata la 23 si da la 25 se non erro ;)
ah ecco allora ci siamo...quindi in toscana 23-59, grazie ale...quindi solo la 23 è decente bene,cioè male x le tv....poi c è sempre la questione conversione della 37-38:eusa_think: ...
 
rob7417 ha scritto:
dell articolo non mi tornano un paio di cose, si parla della frequenza 28, che nelle regioni switchate lo scorso anno, è già stata assegnata alle tv locali...e non si menziona il 59(che fine ha fatto?):eusa_think: ...
...quindi da quanto ho capito alla fine le frequenze sono 3(di cui una non molto appetibile cioè la VHF), perche nessuna tv sarebbe cosi pazza da comprare le frequenze alte che fra 5-6 anni vanno lasciate alle TLC,quindi è piu facile siano comprate dalle telco...booo..il solito casino!!

E tu ci credi che gli operatori presenti lascino le frequenze tra 4 o 5 anni quelle alte?
 
Nicola47 ha scritto:
E tu ci credi che gli operatori presenti lascino le frequenze tra 4 o 5 anni quelle alte?
per questo dico che è un casino, ma se c è una legge europea che lo dice tocca farlo(e se partecipi devi firmare il bando, che dice che fra tot anni devi lasciare), cosi come c è una legge che dice che le tv locali devono lasciare le 61-69, anche se non vogliono(e qui invece hanno ragione,visto che queste frequenze dovevano essere lasciate fra molti anni)...diciamocelo è tutto stato gestito molto male...
 
rob7417 ha scritto:
per questo dico che è un casino, ma se c è una legge europea che lo dice tocca farlo(e se partecipi devi firmare il bando, che dice che fra tot anni devi lasciare), cosi come c è una legge che dice che le tv locali devono lasciare le 61-69, anche se non vogliono(e qui invece hanno ragione,visto che queste frequenze dovevano essere lasciate fra molti anni)...diciamocelo è tutto stato gestito molto male...

Mediaset e Telecom dovrebbero rinunciare ad una frequenza allora.

Io penso che non lo faranno.

Su quel argomento poi l'Europa non ha ancora deciso niente.
 
Nicola47 ha scritto:
Mediaset e Telecom dovrebbero rinunciare ad una frequenza allora.

Io penso che non lo faranno.

Su quel argomento poi l'Europa non ha ancora deciso niente.
Ma guarda alla fine mediaset, sembra non voglia partecipare perche è sicura che avrà il 38 conversione del dvb-H,quindi gratis....telecom farà il diavolo a quattro sicuro...
 
E se le locali non sloggiano entro la fine del 2012, l'anno prossimo le Telco scateneranno l'inferno...
 
rob7417 ha scritto:
Ma guarda alla fine mediaset, sembra non voglia partecipare perche è sicura che avrà il 38 conversione del dvb-H,quindi gratis....telecom farà il diavolo a quattro sicuro...

Pensavo che avrebbe avuto problemi col Mediaset 5.

Che non partecipa lo vedrò
Se non vedo non credo su certe cose.

Se eventualmente lo faranno faranno sloggiare le locali dandogli un ulteriore rimborso ma non credo che faranno quello che tu dici.
 
Però che bello dover pagare (poco se non altro) per una frequenza già propria e per di più con già la sicurezza di doverla cedere tra un po' di anni (quali tra l'altro? Non lo sanno ancora? Ahh ottimo... un contratto in... bianco!)

Ma non ci si può proprio opporsi ai soprusi della UE? In nessun modo?

A noi le frequenze TV servono... per la TV... non per telefonare :eusa_wall::eusa_wall::eusa_wall:
 
ale89 ha scritto:

Ehm....francamente mi aspettavo un pò più di precisione nell'articolo. Così sembra il classico articoletto di qualche giornalista che non sà di cosa parla....
Il VHF è il 7 e non il 6, e non è usato nè da Rai nè da E7. Il 23, unitamente al 28 e al 25, saranno da usare alternativamente, non tutti assieme. Quindi alla fine della fiera non possono essere considerate 2-3 frequenze da assegnare, ma una.
 
elettt ha scritto:
Ehm....francamente mi aspettavo un pò più di precisione nell'articolo. Così sembra il classico articoletto di qualche giornalista che non sà di cosa parla....
Il VHF è il 7 e non il 6, e non è usato nè da Rai nè da E7. Il 23, unitamente al 28 e al 25, saranno da usare alternativamente, non tutti assieme. Quindi alla fine della fiera non possono essere considerate 2-3 frequenze da assegnare, ma una.

In pratica devono assegnare le frequenze del beauty contest che erano all'inizio 5 in dvb-t e una in dvb-h ovvero 6 frequenze per 6 mux.
 
elettt ha scritto:
Ehm....francamente mi aspettavo un pò più di precisione nell'articolo. Così sembra il classico articoletto di qualche giornalista che non sà di cosa parla....
Il VHF è il 7 e non il 6, e non è usato nè da Rai nè da E7. Il 23, unitamente al 28 e al 25, saranno da usare alternativamente, non tutti assieme. Quindi alla fine della fiera non possono essere considerate 2-3 frequenze da assegnare, ma una.
Io mi ricordavo del 06 però... guarda caso libero. Infatti il 07 è assegnato alle tv locali ;)
 
Una cosa che non capisco e' che nell'articolo si parla di concessione ventennale se ad aggiudicarsi la frequenza sara' una Telco. Vuol dire che le frequenze 54, 55 e 58 possono essere gia usate per LTE ?
Oppure che la Telco che le acquisisce le usa come TV per tot anni e poi per LTE?

Se cosi fosse (seconda ipotesi) solo Telecom Italia potrebbe essere interessata. Sarebbe l'unica che potrebbe convertire l'uso di quelle frequenze mantenendone l'uso.

Ciao
 
Indietro
Alto Basso