Ogni puntata sarà composta da due episodi della durata di circa 6 minuti ciascuno, per un totale di 104 episodi e andrà in onda gratuitamente dal lunedì al venerdì alle ore 21.15.
Tutti gli episodi di Via Verdi 49 saranno disponibili on demand e consultabili per personaggio protagonista oppure in ordine cronologico.
Via Verdi 49 racconta in chiave comica le storie di vita quotidiana degli abitanti di un condominio popolare, in cui i protagonisti sono vittime apparentemente inconsapevoli di un portinaio irriverente e beffardo. Un personaggio curioso e dal carattere difficile, rappresentato dal suono della voce e dalle mani gesticolanti, ma del quale non si vede mai il volto. Le divertenti vicende dei condomini si svolgono nell’androne del palazzo e sono riprese da una telecamera fissa posizionata all’interno della guardiola.
Il portinaio è il regista e la causa scatenante di tutte le gag che vedono coinvolti, in ogni puntata, diversi personaggi dello spettacolo provenienti da Zelig ed una o più guest star nel ruolo di se stessi.
Tra gli ospiti che partecipano a Via Verdi 49 ci sono Dolcenera, i Fichi D’India, Max Pisu, Ugo Conti, Luca Dirisio, Rocco Barbaro, Dado, Mauro di Francesco e gli Zero Assoluto.
Una regia originale ed innovativa, basata su inquadrature fisse e molto strette, darà l’illusione che gli strampalati personaggi della sit-com attraversino lo schermo del televisore o del telefonino per interagire con gli spettatori.
L’interattività con il pubblico è una delle caratteristiche di Via Verdi 49: da Rosso Alice, il portale ADSL di Telecom Italia, sarà infatti possibile inviare videomessaggi al portiere del condominio, che saranno opportunamente selezionati per l’inserimento negli episodi in fase di post produzione.
In questo modo, utilizzando gli strumenti di comunicazione tipici della web community, gli spettatori potranno partecipare attivamente alla sit-com, inserendosi a pieno titolo nello script; pagando un Mms 1 euro (IVA inclusa) e un videomessaggio via email i.Box in relazione alla dimensione in Kb del filmato ma calcolando un costo di 0,06 centesimi di euro per Kb.
Su Rosso Alice sarà inoltre disponibile una sezione dedicata alla sit-com con tutte le curiosità, le schede complete dei personaggi protagonisti e videoclip estratti dai vari episodi andati in onda.
Nel portale mobile di Tim sarà presente uno spazio dedicato a Via Verdi 49 con la possibilità di vedere i videoclip delle puntate.
art.completo ... http://www.dgmag.it/hi-tech/articolo2998.html
Tutti gli episodi di Via Verdi 49 saranno disponibili on demand e consultabili per personaggio protagonista oppure in ordine cronologico.
Via Verdi 49 racconta in chiave comica le storie di vita quotidiana degli abitanti di un condominio popolare, in cui i protagonisti sono vittime apparentemente inconsapevoli di un portinaio irriverente e beffardo. Un personaggio curioso e dal carattere difficile, rappresentato dal suono della voce e dalle mani gesticolanti, ma del quale non si vede mai il volto. Le divertenti vicende dei condomini si svolgono nell’androne del palazzo e sono riprese da una telecamera fissa posizionata all’interno della guardiola.
Il portinaio è il regista e la causa scatenante di tutte le gag che vedono coinvolti, in ogni puntata, diversi personaggi dello spettacolo provenienti da Zelig ed una o più guest star nel ruolo di se stessi.
Tra gli ospiti che partecipano a Via Verdi 49 ci sono Dolcenera, i Fichi D’India, Max Pisu, Ugo Conti, Luca Dirisio, Rocco Barbaro, Dado, Mauro di Francesco e gli Zero Assoluto.
Una regia originale ed innovativa, basata su inquadrature fisse e molto strette, darà l’illusione che gli strampalati personaggi della sit-com attraversino lo schermo del televisore o del telefonino per interagire con gli spettatori.
L’interattività con il pubblico è una delle caratteristiche di Via Verdi 49: da Rosso Alice, il portale ADSL di Telecom Italia, sarà infatti possibile inviare videomessaggi al portiere del condominio, che saranno opportunamente selezionati per l’inserimento negli episodi in fase di post produzione.
In questo modo, utilizzando gli strumenti di comunicazione tipici della web community, gli spettatori potranno partecipare attivamente alla sit-com, inserendosi a pieno titolo nello script; pagando un Mms 1 euro (IVA inclusa) e un videomessaggio via email i.Box in relazione alla dimensione in Kb del filmato ma calcolando un costo di 0,06 centesimi di euro per Kb.
Su Rosso Alice sarà inoltre disponibile una sezione dedicata alla sit-com con tutte le curiosità, le schede complete dei personaggi protagonisti e videoclip estratti dai vari episodi andati in onda.
Nel portale mobile di Tim sarà presente uno spazio dedicato a Via Verdi 49 con la possibilità di vedere i videoclip delle puntate.
art.completo ... http://www.dgmag.it/hi-tech/articolo2998.html