Mahh... mi sa molto di commento nostalgico. 2 broke girls, big bang theory e soprattutto Silicon Valley (per citare le prime che mi vengono in mente)... definirle "robettina" è un insulto.
Un po' come quelli che rimpiangono gli anni 80 con le sue culle dai vivaci colori al piombo o le auto senza airbag
Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk
Anagraficamente in Italia sono di più i 40-50-60 enni o i 20-30enni?
La tv che dico io attirerebbe un sacco di pubblico.
Voi non siete in target non potete assolutamente capire.
Non so che cosa sia THE BIG BANG THEORY: mai guardata,
non mi attira il titolo. (come non ho mai visto LOST, CSI, NCIS, DOTTOR HOUSE, sempre per i titoli che mi suonano male)
(non ho la più pallida idea di che cosa trattino)
Per chi è più giovane ci sono le tv Discovery, Sky, Viacom, Italia 2, Rai 4, troppa roba.
Tutti a fare cose diverse ma simili.
Per chi è più maturo ci vorrebbero due o tre nuovi canali
su numerazioni comode (come LCN 20)
Sarebbe l' investimento editoriale più sicuro...
Altre tv a impronta yankee o giovanile o simili alle principali esistenti fallirebbero subito.