VIACOM: Nuovo Canale di Intrattenimento

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mi pare piuttosto evidente che il canale sarà il 67, magari i canali saranno 2 sulla stessa LCN, hanno appena venduto e ora riaprono un canale nuovo? Non credo.
C'è da capire come verrà gestito e quanto spazio alla musica lasceranno
 
E' una delle poche cose che piacerebbe al pubblico soprattutto se dedicasse una quota rilevante al retrò
(anni 60, 70, 80, 90) oltre ad integrarlo magari con serie nuove però le serie nuove
non sono divertenti come riuscivano a essere le vecchie: meglio metterne poche.

Queste considerazioni lasciatele fare a noi che abbiamo più anni: ci ricordiamo bene
come erano carine le vecchie serie. Quelle di adesso sono robettina.
Le nuove costerebbero di più e renderebbero meno delle vecchie.
Le sitcom ATTUALI (orientate a target femminile) su La5 non sono andate bene.

E pensare che un canale con le sitcom autoprodotte da Mediaset sarebbe perfetto se volessero
e loro stanno lì a fare quella robaccia su M. Extra e su Italia2, due canali del tutto FALLIMENTARI.

Mahh... mi sa molto di commento nostalgico. 2 broke girls, big bang theory e soprattutto Silicon Valley (per citare le prime che mi vengono in mente)... definirle "robettina" è un insulto.
Un po' come quelli che rimpiangono gli anni 80 con le sue culle dai vivaci colori al piombo o le auto senza airbag ;)

Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk
 
Mahh... mi sa molto di commento nostalgico. 2 broke girls, big bang theory e soprattutto Silicon Valley (per citare le prime che mi vengono in mente)... definirle "robettina" è un insulto.
Un po' come quelli che rimpiangono gli anni 80 con le sue culle dai vivaci colori al piombo o le auto senza airbag ;)

Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk
Le prime 2 serie che hai citato le conosco, anche a me piacciono, ma Silicon Valley non l'ho mai vista. In chiaro non è mai andata? E' una serie tv o una sit com?
 
Non credo andrà a chiudersi MTV Music sul 67, l'articolo riporta così in merito:

Il nuovo canale si unirà ai i brand già presenti su Sky: Comedy Central, Mtv (Mtv Next, Mtv Hits, Mtv Rocks e Mtv Music, che è anche in chiaro al canale 67)

Tutto può cambiare da qui a quando verrà lanciato, ovviamente, ma su due piedi direi che si affiancherà. Vanno anche considerati tuttavia i movimenti in corso sul canale, perciò è una situazione curiosa sul suo esito finale.

Riprendo un'ipotesi che si faceva poco prima che avvenisse la transazione del canale 8: e se Cielo avesse i mesi contati? In fondo, tutto ciò che trasmetteva sta approdando su MTV8 e nonostante il materiale per due canali ce l'avrebbero tranquillamente non sembra nelle loro intenzioni sfruttare tale possibilità. Se Viacom cerca una LCN migliore, non escluderei che Sky ricambi il favore.
 
magari si prendono il canale 33 ora di agonia channel (non si sa per quanto ancora)
 
Comunque qui secondo me qualche piano è cambiato/saltato :D, all'epoca della firma dell'esclusiva Sky e Viacom sostenevano che si sarebbero "aiutate" e che avremmo visto prodotti Viacom sul canale 8...ora questi lanciano un canale autonomo di intrattenimento non si sa bene dove...sono io che vedo contraddizione o una cosa non esclude l'altra e allora finiremo per avere Viacom da tutte le parti? :laughing7: :)
 
Secondo me i prodotti Viacom sull'8 saranno pochi se non nulli, a transizione completata con cambio di nome. Magari qualche evento tipo EMA per dare più visibilità. Per come l'ha brevemente descritto, questo nuovo canale mi sento di azzardarlo come un misto tra Comedy Central e Spike. Solo falegnameria mentale, eh.
 
Mahh... mi sa molto di commento nostalgico. 2 broke girls, big bang theory e soprattutto Silicon Valley (per citare le prime che mi vengono in mente)... definirle "robettina" è un insulto.
Un po' come quelli che rimpiangono gli anni 80 con le sue culle dai vivaci colori al piombo o le auto senza airbag ;)

Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk

Anagraficamente in Italia sono di più i 40-50-60 enni o i 20-30enni?
La tv che dico io attirerebbe un sacco di pubblico.
Voi non siete in target non potete assolutamente capire.
Non so che cosa sia THE BIG BANG THEORY: mai guardata,
non mi attira il titolo. (come non ho mai visto LOST, CSI, NCIS, DOTTOR HOUSE, sempre per i titoli che mi suonano male)
(non ho la più pallida idea di che cosa trattino)
Per chi è più giovane ci sono le tv Discovery, Sky, Viacom, Italia 2, Rai 4, troppa roba.
Tutti a fare cose diverse ma simili.
Per chi è più maturo ci vorrebbero due o tre nuovi canali
su numerazioni comode (come LCN 20)
Sarebbe l' investimento editoriale più sicuro...
Altre tv a impronta yankee o giovanile o simili alle principali esistenti fallirebbero subito.
 
Ultima modifica:
Le prime 2 serie che hai citato le conosco, anche a me piacciono, ma Silicon Valley non l'ho mai vista. In chiaro non è mai andata? E' una serie tv o una sit com?

No, mai andata in chiaro. Silicon Valley è una serie tv comedy prodotta della HBO (bel lontana dal genere sit com, IMHO), in italia viene trasmessa da Sky, la seconda stagione è andata in onda nei mesi scorsi sul canale Sky Atlantic.
 
Anagraficamente in Italia sono di più 40-50-60 enni o i 20-30enni?
La tv che dico io attirerebbe un sacco di pubblico.
Voi non siete in target non potete assolutamente capire.
Non so che cosa sia THE BIG BANG THEORY: mai guardata,
non mi attira il titolo. (come non ho mai visto LOST, CSI, DOTTOR HOUSE, sempre per i titoli che mi suonano male)
(non ho la più pallida idea di che cosa trattino)
Per chi è più giovane ci sono le tv Discovery, Italia 2, Rai 4, troppa roba.
Per chi è più maturo ci vorrebbero due o tre nuovi canali
su numerazioni comode (come LCN 20)
Sarebbe l' investimento editoriale più sicuro...
Altre tv a impronta yankee o giovanile fallirebbero subito.
No, aspetta.. Sono due discorsi diversi. Uno é "ciò che attira più pubblico per questioni anagrafiche", l'altro è "la cose di oggi sono più scadenti di quelle di una volta".
E sinceramente tu ne hai fatto un discorso di qualità senza sapere manco di cosa stavi parlando (l'hai detto tu). Quindi é un discorso senza senso e senza basi, solo pre-giudizi ;)

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Rai1, Rai3, Rete4, Canale5, La7, IRIS, Rai Movie, Rai5, Rai Premium, Giallo (in parte), TOPcrime (in parte), LaEffe, Rai Storia... e vari canali locali... non sono sufficienti per "i maturi"?

Ah dimenticavo Mediaset Extra...
 
Ultima modifica:
Anagraficamente in Italia sono di più i 40-50-60 enni o i 20-30enni?
La tv che dico io attirerebbe un sacco di pubblico.
Voi non siete in target non potete assolutamente capire.
Non so che cosa sia THE BIG BANG THEORY: mai guardata,
non mi attira il titolo. (come non ho mai visto LOST, CSI, NCIS, DOTTOR HOUSE, sempre per i titoli che mi suonano male)
(non ho la più pallida idea di che cosa trattino)
Per chi è più giovane ci sono le tv Discovery, Sky, Viacom, Italia 2, Rai 4, troppa roba.
Tutti a fare cose diverse ma simili.
Per chi è più maturo ci vorrebbero due o tre nuovi canali
su numerazioni comode (come LCN 20)
Sarebbe l' investimento editoriale più sicuro...
Altre tv a impronta yankee o giovanile o simili alle principali esistenti fallirebbero subito.
Guardati Big Bang Theory, è divertentissima ed è la serie più vista in America

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
 
No, aspetta.. Sono due discorsi diversi. Uno é "ciò che attira più pubblico per questioni anagrafiche", l'altro è "la cose di oggi sono più scadenti di quelle di una volta".
E sinceramente tu ne hai fatto un discorso di qualità senza sapere manco di cosa stavi parlando (l'hai detto tu). Quindi é un discorso senza senso e senza basi, solo pre-giudizi ;)
Dipende dai punti di vista. Le sitcom più premiate e viste sono degli anni '80 e '90. Per cui il suo ragionamento può stare in piedi.
 
Ma è sempre un pre-giudizio dato che il termine di paragone non ce l'ha...
Definire robetta le cose che ho citato prima, e molte di quelle citate da lui, resta offensivo.
Attenzione: io non sto dicendo che siano robette quelle degli anni 80-90, in parte perché generalizzare e "generazionalizzare" mi pare stupido ed in parte perché magari mi sono perso chicche essendo io dell'81 :)

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Anagraficamente in Italia sono di più i 40-50-60 enni o i 20-30enni?
La tv che dico io attirerebbe un sacco di pubblico.
Voi non siete in target non potete assolutamente capire.
Non so che cosa sia THE BIG BANG THEORY: mai guardata,
non mi attira il titolo. (come non ho mai visto LOST, CSI, NCIS, DOTTOR HOUSE, sempre per i titoli che mi suonano male)
(non ho la più pallida idea di che cosa trattino)
Per chi è più giovane ci sono le tv Discovery, Sky, Viacom, Italia 2, Rai 4, troppa roba.
Tutti a fare cose diverse ma simili.
Per chi è più maturo ci vorrebbero due o tre nuovi canali
su numerazioni comode (come LCN 20)
Sarebbe l' investimento editoriale più sicuro...
Altre tv a impronta yankee o giovanile o simili alle principali esistenti fallirebbero subito.

Scusa se te lo chiedo ma ... Cosa guardi in TV?

LOST plurimeriata serie TV di JJ Abrams
5 Stagioni di grande successo in tutto il mondo
CSI 15 stagioni
CSI Miami 10 stagioni
CSI New York 9 stagioni
Bastano questi numeri per capire del successo della serie
NCIS 12 stagioni
NCIS Los Angeles 7 stagioni
NCIS New Orleans 2 stagioni
Dico ti pare poco?
Dottor House 8 stagioni

Le ho viste tutte dall'inizio e mi piace pure
Big Bang Theory che è già all'ottava stagione.

Insomma sono alcune delle serie TV più acclamate e viste nel mondo.
Se non le ha viste davvero mi preoccupo.
 
Ci sono persone per cui il mondo si ferma quando loro raggiungono i 30 anni.... E penso di non andare lontano dal dire che é il suo caso

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Non ha senso metterlo sul 67, secondo me impiegheranno parte dei soldi ricevuti da sky per una lcn bassa e penso che in ballo ci sia il 20 di retecapri o il 33 della albanese agon channel
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso