[Viareggio, LU] consigli su nuovo impianto antenne amplificatore etc...

non hai capito quello che ho detto, se monta un centralino con ingresso 21 - 30 sul serra il 40 se lo perde perche gli altri canali da venti di pedona vanno nell'altro ingresso 31 - 60. , che pero secondo me é la soluzione migliore anche dal punto di vista economico, rileggi bene; se invece mette un filtro MEF come da te proposto non perde di certo il 40 ma costa di piu!
 
Ma non vedi che se mette Serra in UHF ci sono piú canali ricevibili ? vuoi forse fargli perdere il ch 40 per 50 € o poco piú , su dai non c´é da pensarci neanche un secondo
 
la distribuzione cosi va bene; come corretto sopra puoi usare un ampli (non piu di 20db quello in foto mi sembra di piu) con ingresso 21-30 (antenna uhf verso serra) piu ingresso 31-60 (antenna uhf verso venti) piu ovviamente ingresso vhf. cosa ti copre la vista di venti?

allora

cosi facendo perdo da Camaiore il canale 21, Canale 39 Versilia , che trasmette canali locali, che in casa interessano.
quindi la scelta più semplice ed economica è puntare tutto l'uhf, da 21 a 60 su camaiore.

MA volendo , ipoteticamente, aggiungere i canali RAI2, 3 E 4
cioè i canali 26, 30 e 40, cosa dovrei fare?

1-prendere una seconda antenna UHF, e la punto sul Serra
2-usare un filtro per far passare solo canali 26,30 e 40
3-miscelarlo con l'altra antenna UHF
4-mandare questo all'amplificatore, ingresso UHF
??

giusto?

Allego schema:
infine: questi filtri si comprano belli e pronti, vanno fatti fare su misura, si montano e via o possono dare problemi??

grazie


upload
 
se ti interessano quei canali la soluzione che hai riportato in schema é perfetta, i filtri tipo mef li vendono gia tarati, quindi pronti all'uso.

Non é meglio usare il centralino con due entrate in UHF invece che come riportato da ultimo schema ,
due filtri poi miscelatore poi in centralino UHF

Si puó risparmiare il miscelatore ,
un ulteriore miscelatore perde 4 db per niente
 
Ultima modifica:
Non é meglio usare il centralino con due entrate in UHF invece che come riportato da ultimo schema ,

un ulteriore miscelatore perde 4 db per niente

Io ho fatto costruire appositamente un amplificatore da palo con ingresso VHF, ingresso solo 26-30-32-40, ingresso UHF meno 26-30-32-40.
Funzionamento ineccepibile anche sugli adiacenti e credo che togliere il 32 non sia affatto difficile...al limite basta chiedere.
 
Io ho fatto costruire appositamente un amplificatore da palo con ingresso VHF, ingresso solo 26-30-32-40, ingresso UHF meno 26-30-32-40.
Funzionamento ineccepibile anche sugli adiacenti e credo che togliere il 32 non sia affatto difficile...al limite basta chiedere.
Si appunto il centralino ha 2 entrate UHF filtrate per due antenne da due direzioni
 
Non é meglio usare il centralino con due entrate in UHF invece che come riportato da ultimo schema ,
due filtri poi miscelatore poi in centralino UHF

Si puó risparmiare il miscelatore ,
un ulteriore miscelatore perde 4 db per niente
la miscelazione vhf - uhf del centralino ha perdita zero; poi non ho capito molto del tuo concetto ...fai un disegnino, non ho capito cosa vuoi collegare alle entrate uhf.
 
Io ho fatto costruire appositamente un amplificatore da palo con ingresso VHF, ingresso solo 26-30-32-40, ingresso UHF meno 26-30-32-40.
Funzionamento ineccepibile anche sugli adiacenti e credo che togliere il 32 non sia affatto difficile...al limite basta chiedere.

da chi lo hai fatto costruire?
è possibile farselo fare e ordinare online?

grazie
 
allora

volendo aggiornare lo schema, inserendo antenne reali, ho inserito fracarro che riesco a trovare comodamente.

l'amplificatore MAP207 ha 2 ingressi
1 UHF guadagno 21dB
1 III + UHF guadagno 21db

anche se il secondo ingrasso è III + UHF va bene lo stesso per me, no ?


SCHEMA SEMPLICE (perdo canali 26-30-40)


free image hosting



SCHEMA CON FILTRO (VEDO TUTTO)


host image


ci siamo??
è giusto?

posso comprare!! :laughing7:
 
No non ci siamo

Il centralino deve avere 2 entrate UHF e 1 entrata VHF, da 20 dB

Chiedi alla Lert te lo fanno su richiesta giá con i filtri incorporati su modello CX22/3UU

Alimentatore a 1 uscita ( non da due che perde 4 dB ) da 160/200 mA
 
Ultima modifica:
Infatti.
O un filtro miscelatore a monte (ingresso 26+30+40 e ingresso UHF -26/30/40, tipo il LERT citato da egis) e poi un amplificatore con ingresso UHF e ingresso VHF (ad es. MAP204 Fracarro) oppure un amplificatore con due ingressi UHF che però siano tagliati esattamente come il suddetto filtro miscelatore (non è escluso che la stessa LERT o anche la Mitan o la Offel li producano già tarati).
L'ipotesi con due ingressi riceventi l'intera UHF è da scartare.
 
Eccolo quà

2yo6cmc.jpg


Ingresso Banda terza: 24 dB
Ingresso solo 26-30-32-40: 30dB
Ingresso UHF meno 26-30-32-40: 30 dB

Tutti e 3 gli ingressi regolabili e non credo sia difficile togliere il 32 che a te non serve.

Chiedi al Sig. Stefano della LERT (Lugo-Ravenna)
 
Eccolo quà

2yo6cmc.jpg


Ingresso Banda terza: 24 dB
Ingresso solo 26-30-32-40: 30dB
Ingresso UHF meno 26-30-32-40: 30 dB

Tutti e 3 gli ingressi regolabili e non credo sia difficile togliere il 32 che a te non serve.

Chiedi al Sig. Stefano della LERT (Lugo-Ravenna)

ti ringrazio molto,
ma è da palo o da interno?
e posso chiederti il prezzo?

grazie
 
Quello in foto è un modello attualmente valido per le Marche o per la Puglia, dove il mux 1 RAI è trasmesso su gran parte degli impianti sul ch. 32.
Naturalmente ne esisterà anche una versione coi soli Mux tematici (26/30/40) o anche una versione Toscana o Sicula, col Mux 1 sul 27... ;)
 
Ultima modifica:
faccio un paio di domande da neofita:

1- se invece che una blu10hd, monto una blu22hd o una offel R95Z , avro piu segnale e quindi realizzo un impianto "migliore", oppure c'è il rischio che abbia troppo segnale e peggiori la situazione?

2- se invece che un amplificatore da 20dB, lo monto da 30 o 40, cosa puo succedere? c'è il rischio che peggiori la situazione? e l'amplificatore, va scelto in base a cosa: quante tv ci devi attaccare? o anche quanti metri di cavo ci sono fra antenna e tv?

grazie
 
Indietro
Alto Basso