ilovenonsense
Digital-Forum New User
- Registrato
- 4 Marzo 2011
- Messaggi
- 16
Salve vi scrivo da Vico Equense. Purtroppo mi trovo sotto Faito quindi punto verso Camaldoli come quasi tutti nella mia zona (a parte qualcuno che punta verso il cielo non so con quale risultato). Il mio impianto è recente (2008
ante switch-off). E' costituito da 3 antenne:
- VHF Yagi a 6 elementi banda III (sostituta di una VHF banda I ormai inutile)
- UHF yagi 10 elementi per IV banda
- UHF Yagi 10 elementi per la V banda
tutte marca Fracarro. E' installato al palo al palo un amplificatore/miscelatore MAP 501 alimentato da un 12v 100mA.
L'impianto si articola su 2 piani con 2/3 prese per piano con 2 derivatori CAD13 (1 per piano).
Le antenne puntano su Camaldoli, non hanno nessun ostacolo guardando direttamente sul golfo. La distanza sarà di una 30ina di Km linea d'aria. Ricevo con bene il ch 6, 47, 48, 49 (elenco i più importanti per me) e i decoder che ho installato (TS 6291,TS6201, TS7700) mi danno per questi una intensità di segnale tra il 75-80%.
Tuttavia sarei interessato alla ricezione dei ch 44, 50, 52, 67. Il ch 44 si vedeva perfettamente prima di Natale e ora non si sintonizza nemmeno, gli altri sempre con qualità oscillante (inguardabili). Leggendo il 3d sulla copertura non sembrano esserci problemi particolari per questi ch da Camaldoli
Forse potrebbe esserci qualche problema di eco o riflessione anche perche le antenne sono proprio di spalle alla direzione di Faito.
Volevo chiedervi se mi conviene e vale la pena fare qualche modifica all'impianto (magari non è ben dimensionato), con qualche antenna uhf più direttiva (qui è pieno di sigmaHD in verticale) e eventualmente quale modello/casa costruttrice installare.
Grazie
ante switch-off). E' costituito da 3 antenne:
- VHF Yagi a 6 elementi banda III (sostituta di una VHF banda I ormai inutile)
- UHF yagi 10 elementi per IV banda
- UHF Yagi 10 elementi per la V banda
tutte marca Fracarro. E' installato al palo al palo un amplificatore/miscelatore MAP 501 alimentato da un 12v 100mA.
L'impianto si articola su 2 piani con 2/3 prese per piano con 2 derivatori CAD13 (1 per piano).
Le antenne puntano su Camaldoli, non hanno nessun ostacolo guardando direttamente sul golfo. La distanza sarà di una 30ina di Km linea d'aria. Ricevo con bene il ch 6, 47, 48, 49 (elenco i più importanti per me) e i decoder che ho installato (TS 6291,TS6201, TS7700) mi danno per questi una intensità di segnale tra il 75-80%.
Tuttavia sarei interessato alla ricezione dei ch 44, 50, 52, 67. Il ch 44 si vedeva perfettamente prima di Natale e ora non si sintonizza nemmeno, gli altri sempre con qualità oscillante (inguardabili). Leggendo il 3d sulla copertura non sembrano esserci problemi particolari per questi ch da Camaldoli
Forse potrebbe esserci qualche problema di eco o riflessione anche perche le antenne sono proprio di spalle alla direzione di Faito.
Volevo chiedervi se mi conviene e vale la pena fare qualche modifica all'impianto (magari non è ben dimensionato), con qualche antenna uhf più direttiva (qui è pieno di sigmaHD in verticale) e eventualmente quale modello/casa costruttrice installare.
Grazie