Video tagliato / Mediainfo

pelerxws

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
28 Settembre 2009
Messaggi
124
Ciao a tutti.
Avevo bisogno di tagliare parte di un video mp4 e non volevo ricodificare per non perdere qualità. Mi hanno consigliato di usare avidemux; qualcuno mi sa spiegare perchè con Mediainfo (sezione dati generali) i seguenti metadati sono cambiati dal video originale a quello tagliato visto che non c'è stata ricodifica ?

- ID codec (mp42/isom)
- Bitrate totale (6028/5874)

GRAZIE
 
Il bitrate totale è normale che cambi: si tratta di bitrate variabile, quindi se tagli un pezzo varia un po' (o anche tanto, a seconda della parte tagliata) ;)

Sull' ID codec non so risponderti con precisione... da quel che so "MP42" è il FourCC del codec Microsoft MPEG4 versione 2, che non è per nulla compatibile MPEG-4 (ISO standard). Ma è probabile che Mediainfo si riferisca a qualcos'altro, in quanto non credo che Microsoft MPEG4v2 sia facilmente inseribile in contenitore MP4( in ogni caso sarebbe inusuale quest'associazione)... forse si riferisce alla versione del contenitore MP4... ?... Non sono molto esperto di questo tipo di contenitore.

Dovresti postare le schermate di Mediainfo: il PRIMA del taglio e il DOPO, per maggior chiarezza ;)
 
Ultima modifica:
Grazie 1000. Ok per il bitrate che mi interessava maggiormente capire, quanto alla variazione dell' ID codec riguarda il contenitore giusto quindi non significa che ha ricodificato ?

Ps: volevo allegare un file con i dati mediainfo prima e dopo il taglio ma non ci ero riuscito...li incollo qui

VIDEO ORIGINALE
Generale
Nome completo : C:\DOWNLOAD\Clip_480_5sec_6mbps_h264 - Copy.mp4
Formato : MPEG-4
Profilo formato : Base Media / Version 2
ID codec : mp42
Dimensione : 3,60MiB
Durata : 5s 5ms
Modo bitrate generale : Costante
Bitrate totale : 6.028 Kbps
Data codifica : UTC 2008-09-11 00:51:26
Data : UTC 2008-09-11 00:51:26

Video
ID : 1
Formato : AVC
Formato/Informazioni : Advanced Video Codec
Profilo formato : Baseline@L3.1
Impostazioni formato, CABAC : No
Impostazioni formato, ReFrames : 2 frame
ID codec : avc1
ID codec/Informazioni : Advanced Video Coding
Durata : 5s 5ms
Modalità bitrate : Costante
Bitrate : 6.000 Kbps
Larghezza : 720 pixel
Altezza : 480 pixel
Rapporto aspetto visualizzazione : 4:3
Modalità frame rate : Costante
Frame rate : 29,970 fps
Standard : NTSC
Spazio colore : YUV
Croma subsampling : 4:2:0
Profondità bit : 8 bit
Tipo scansione : Progressivo
Bit/(pixel*frame) : 0.579
Dimensione della traccia : 3,59MiB (100%)
Lingua : Inglese
Data codifica : UTC 2008-09-11 00:51:26
Data : UTC 2008-09-11 00:51:26

VIDEO TAGLIATO con MP4 MUXER
Generale
Nome completo : C:\DOWNLOAD\X-Avidemux_2.6.7_rev7\Documents\avidemux\tagliato.mp4
Formato : MPEG-4
Profilo formato : Base Media
ID codec : isom
Dimensione : 2,43MiB
Durata : 3s 471ms
Modo bitrate generale : Costante
Bitrate totale : 5.874 Kbps
Creato con : Lavf54.63.104

Video
ID : 1
Formato : AVC
Formato/Informazioni : Advanced Video Codec
Profilo formato : Baseline@L3.1
Impostazioni formato, CABAC : No
Impostazioni formato, ReFrames : 2 frame
ID codec : avc1
ID codec/Informazioni : Advanced Video Coding
Durata : 3s 471ms
Modalità bitrate : Costante
Bitrate : 6.000 Kbps
Larghezza : 720 pixel
Altezza : 480 pixel
Rapporto aspetto visualizzazione : 4:3
Modalità frame rate : Costante
Frame rate : 29,970 fps
Standard : NTSC
Spazio colore : YUV
Croma subsampling : 4:2:0
Profondità bit : 8 bit
Tipo scansione : Progressivo
Bit/(pixel*frame) : 0.579
Dimensione della traccia : 2,43MiB (100%)
 
Ora è più chiaro :) Non mi pare proprio che abbia ricodificato. Quell'ID codec (mp42), come immaginavo, ma non ne ero sicurissimo, non c'entra nulla con il vecchio Mpeg 4 v2 di Microsoft (che usa lo stesso FourCC), altrimenti ci sarebbero state molte altre differenze in più e non sarebbe stato identificato come AVC nel contenuto.

Mi sembra tutto invariato sul fronte codifica ;)
Comunque se hai usato l'opzione "copia" in Avidemux, non ricodifica nulla...

Vedi qui:
2351500avidemux_menu_copia.jpg


Stesso discorso per l'audio.
 
Perfetto allora se voglio SOLO tagliare ed essere sicuro di NON ricodificare userò copia/copia GRAZIE !
Scusa un'altra cosa: per ruotare un video è necessaria la ricodifica ?
 
;) Per ruotarlo serve applicare un filtro che esegue tale funzione.

A meno che non vuoi ruotarlo solo durante la visione con un lettore per pc, lasciando inalterato il video originale, molti player per pc hanno tale funzione... in pratica applicano il filtro nel cosiddetto "postprocessing" del video (a differenza di applicarlo nella ricodifica che sarebbe "preprocessing").

Non ricordo quali lettori hanno questa opzione, ma se usi il noto FFdshow ha certamente tale funzione, tra molte altre, nelle opzioni di visione (l'ho usata a volte), a prescindere dal player che usi.
 
So che anche VLC lo fa, in pratica ruota dopo averlo decodificato da quello che so, che credo sia quello che mi hai spiegato.
Niente, siccome sulle foto mi pare che sia un metadato (exif) che definisce l'orientamento e basta cambiare quello senza ricomprimere speravo fosse così anche sui video...
Perfetto, grazie mille x tutte le info che mi hai dato
 
So che anche VLC lo fa, in pratica ruota dopo averlo decodificato da quello che so, che credo sia quello che mi hai spiegato.
Sì, esatto è quello che intendevo. Un po' come se prendessi un specchio per vedere il video ribaltato :D... in pratica non modifichi nulla del video... e un'operazione "a valle" , non invasiva.

Niente, siccome sulle foto mi pare che sia un metadato (exif) che definisce l'orientamento e basta cambiare quello senza ricomprimere speravo fosse così anche sui video...
Non credo esista anche per i video... almeno non a livello di traccia video da quel che so... però magari è probabile esiste a livello di contenitore, ad esempio se incapsuli il video nel contenitore MKV (prova a vedere il muxer MKVmerge, ha diversi parametri e metadati magari ha pure qualche flag da impostare per cose del genere). Magari anche l'MP4 può avere qualcosa del genere, ma mi è un po "antipatico" come contenitore, per cui ne so ancora meno... L'MKV è sicuramente molto flessibile; se non ce l'ha lui, credo non ce l'abbiano altri ;)
 
Indietro
Alto Basso