Videoregistratore e digitale terrestre

Riccardo76 ha scritto:
Un'ultima cosa: ma registrando su una pennetta usb, per rivedere le cose registrate bisogna per forza rielaborarle al pc oppure si può lasciare la chiavetta nel decodere e guardare e fare tutto da li?

Se vuoi eliminare le parti che non ti interessano e/o comprimere il file che hai registrato, allora sì, devi rielaborare tutto al computer. Se poi devi registrare un programma o un film per guardarlo in un secondo momento e poi cancellarlo, allora puoi lasciarlo così com'è. In ogni caso, ti conviene procurarti una pendrive e/o un hard disk abbastanza capiente, visto che in media 2 ore di registrazione occupano 4 GB.
 
no a me interessa solo registrare qualcosa di tanto in tanto. Credo che questa soluzione faccia proprio al caso mio.
Oggi vado a vedere del decoder, questa funzione di registrare sulla pendrive ha un nome particolare oppure devo chiedere al venditore esplicitamente?
 
Riccardo76 ha scritto:
no a me interessa solo registrare qualcosa di tanto in tanto. Credo che questa soluzione faccia proprio al caso mio.
Oggi vado a vedere del decoder, questa funzione di registrare sulla pendrive ha un nome particolare oppure devo chiedere al venditore esplicitamente?

Sì, si chiama PVR (Personal Video Recorder). Comunque, in generale, tutti quei decoder che hanno un ingresso USB hanno questa funzione integrata. Se vuoi registrare su hard disk esterno, assicurati che sia dotato di alimentazione esterna, altrimenti, essendoci una discrepanza di corrente, il decoder si rifiuta di registrare. In ogni caso, presta attenzione alle descrizioni riportate sulla scatola del decoder.
 
Attenzione perchè non proprio tutti i decoder che hanno un ingresso USB permettono di registrare, in alcuni serve solo per aggiornare il firmware.
Comunque basta che non ascolti i commessi e leggi le caratteristiche sulla scatola del decoder :D
 
Rieccomi. Alla fine ho optato per un majestic da 50 euro, che funziona anche da registratore con la possibilità di programmare.
SOlo che non capisco una cosa: l'ho installato, ho lanciato la ricerca dei canali automatica ma non ci sono i canali più comuni: rai 1, rai 2, italia 1...come mai?
 
Riccardo76 ha scritto:
Un'ultima cosa: ma registrando su una pennetta usb, per rivedere le cose registrate bisogna per forza rielaborarle al pc oppure si può lasciare la chiavetta nel decodere e guardare e fare tutto da li?

Questa cosa interessa anche a me e non ho capito perfettamente la risposta: se voglio semplicemente rivedere un programma registrato su pen drive o HD esterno e la TV non ha la possibilità di leggere da usb posso rivederlo lasciando la pennetta nel decoder?
 
Vale_Mi ha scritto:
Questa cosa interessa anche a me e non ho capito perfettamente la risposta: se voglio semplicemente rivedere un programma registrato su pen drive o HD esterno e la TV non ha la possibilità di leggere da usb posso rivederlo lasciando la pennetta nel decoder?
Beh... certo, sennò che senso avrebbe registrare su USB se non si potesse rileggere (col decoder) ?
 
Riccardo76 ha scritto:
Rieccomi. Alla fine ho optato per un majestic da 50 euro, che funziona anche da registratore con la possibilità di programmare.
SOlo che non capisco una cosa: l'ho installato, ho lanciato la ricerca dei canali automatica ma non ci sono i canali più comuni: rai 1, rai 2, italia 1...come mai?
Ho dato un'occhiata a questa procedura (http://raidigitale.wordpress.com/20...ezione-rai-ecco-come-sintonizzare-il-decoder/) ma non ho risolto.
Qualche consiglio?
 
Indietro
Alto Basso