Videostar Lombardia/piemonte/emilia

GVG250 ha scritto:
Una delle famose lezioni di Berlusconi sulla Televisione diceva che è come un tavolo con quattro gambe: la bassa frequenza, i programmi, l'alta frequenza e la pubblicità. Senza una sola di queste gambe, la Televisione non sta in piedi.

Purtroppo penso che con l'avvento del digitale terrestre e il conseguente moltiplicarsi dei canali, le televisioni che non investiranno seriamente nella produzione di programmi appetibili saranno destinate a sparire.Nel panorama locale intravedo già all'orizzonte gli "squali" che con il "grano" (denaro) è molto probabile che facciano strage (STUDIO1 docet)......
Quindi più che la posizione sull' LCN conta la qualità dei programmi.

Queste sono solo mie personalissime riflessioni comunque

quoto !

vorrei fare il confronto con gli altri stati europei... sul SAT a 13' est anni fa c'erano canali spazzatura greci, ma sono spariti tutti...
 
ok, allora lo spiego in maniera più cruda il mio discorso... il problema vero è che (forse già dal 2013) le frequenze dal 61 al 69 non potranno più essere utilizzate per i mux televisivi, e "casualmente" nel PNAF queste frequenze non sono state assegnate ai mux nazionali, altro che storie... adesso si deve vedere chi salvare e chi lasciare affogare... e sopra ho articolato la mia opinione ed il mio pensiero ;)
 
CHRIS 86 ha scritto:
ok, allora lo spiego in maniera più cruda il mio discorso... il problema vero è che (forse già dal 2013) le frequenze dal 61 al 69 non potranno più essere utilizzate per i mux televisivi, e "casualmente" nel PNAF queste frequenze non sono state assegnate ai mux nazionali, altro che storie... adesso si deve vedere chi salvare e chi lasciare affogare... e sopra ho articolato la mia opinione ed il mio pensiero ;)
All' inizio a molte tv andava bene qualunque soluzione ministeriale pur di vederesi assegnata al più presto l' ambita frequenza regionale e non credevano che sarebbe stata del tutto reale o rapida la dismissione di alcune numerazioni di frequenza (dubito protestassero), forse un bel po' di tempo dopo hanno iniziato ad accorgersi che dietro l' angolo c'era la fregatura...
Questi canali dal 61 al 69 sarebbero perfettissimi per sbarazzarci di Telecampione, Televendita24Ore, ecc ecc però mi pare che alle suddette tv ad oggi non siano stati attribuiti...Ci sarebbe ancora tempo....
 
Ultima modifica:
CHRIS 86 ha scritto:
ok, allora lo spiego in maniera più cruda il mio discorso... il problema vero è che (forse già dal 2013) le frequenze dal 61 al 69 non potranno più essere utilizzate per i mux televisivi, e "casualmente" nel PNAF queste frequenze non sono state assegnate ai mux nazionali, altro che storie... adesso si deve vedere chi salvare e chi lasciare affogare... e sopra ho articolato la mia opinione ed il mio pensiero ;)

Confermo, ne parlava giusto questo mese la rivista "Millecanali" pertanto sarebbero canali il più possibile "da evitare".
Bisogna però vedere se la cosa andrà in porto realmente visto che anche il canale 40 è stato assegnato al DVB-H in passato, ma sarà utilizzato prossimamente dalla RAI per un MUX, vedremo........
 
Kantrax ha scritto:
... Si può costruire un buon palinsesto con 20 mila euro al mese, Videostar un paio di anni fa, per chi la riceveva ai tempi ne era un esempio. Ho passato tante di quelle serie tv anche nuove...
Quindi in 25/30 anni questi "canaloni" cosa hanno fatto? Nulla...e ora si permettono di dettar legge.
Ci dispiace che per "X motivi" non sia proseguita quella programmazione su VideoStar..
Ti faccio una domanda...
So che esistono esclusive di zona nella messa in onda delle produzioni acquistate e che molti telefilm non sono disponibili perchè i diritti li ha sky o li hanno altre reti nazionali: ce l' hai spiegato qualche volta sul digital-forum..
Essendoci presumo poche società di distribuzione di film-telefilm-cartoni si corre il rischio che più tv mandino in onda gli stessi programmi d'acquisto?
Questo mese "Sanford and son" ho iniziato a vederlo su un altra tv lombarda oltre a VideoStar ..Sul digitale cominciano ad arrivare tv di 2 o 3 regioni: potrebbe accadere che un numero tuttosommato ridotto di produzioni passi contemporaneamente su più tv concorrenti di località diverse ma ricevibili dagli stessi utenti? Che incentivo potrebbe avere un editore a investire su produzioni troppo sfuttate? Non è che gli passa la voglia?
 
EteriX ha scritto:
Ci dispiace che per "X motivi" non sia proseguita quella programmazione su VideoStar..
Ti faccio una domanda...
So che esistono esclusive di zona nella messa in onda delle produzioni acquistate e che molti telefilm non sono disponibili perchè i diritti li ha sky o li hanno altre reti nazionali: ce l' hai spiegato qualche volta sul digital-forum..
Essendoci presumo poche società di distribuzione di film-telefilm-cartoni si corre il rischio che più tv mandino in onda gli stessi programmi d'acquisto?
Questo mese "Sanford and son" ho iniziato a vederlo su un altra tv lombarda oltre a VideoStar ..Sul digitale cominciano ad arrivare tv di 2 o 3 regioni: potrebbe accadere che un numero tuttosommato ridotto di produzioni passi contemporaneamente su più tv concorrenti di località diverse ma ricevibili dagli stessi utenti? Che incentivo potrebbe avere un editore a investire su produzioni troppo sfuttate? Non è che gli passa la voglia?

Se non affitti in esclusiva è ovvio che le troverai anche su altre tv, ora poi che i bacini si sovrappongono. Non vedo comunque il problema, basta che non siano agli stessi orari...Poi ovviamente bisogna cercare di far contenuti,non solo mettere in onda produzioni esterne... tutto qui...

CHRIS 86 ha scritto:
ok, allora lo spiego in maniera più cruda il mio discorso... il problema vero è che (forse già dal 2013) le frequenze dal 61 al 69 non potranno più essere utilizzate per i mux televisivi, e "casualmente" nel PNAF queste frequenze non sono state assegnate ai mux nazionali, altro che storie... adesso si deve vedere chi salvare e chi lasciare affogare... e sopra ho articolato la mia opinione ed il mio pensiero ;)

Vi dico solo...non c'è solo Valcava che fa la regione....e poi chi ora ne ha 3 di frequenze, credo che più di due non ne avrà...e in Lombardia ci sono 3 editori in questa situazione, sono 3 mux in più per altri... Che dal 61 al 69 si vada di Wi-fi è ovvio e oramai si sa...


PER TORNARE OT

Mi dite se il problema con l'audio di Telepace sul Mux Piemontese è andato a posto? Parlo del Mux D, ieri ho dato una rinfrescata ai pid.
Grassie
 
Ultima modifica:
Kantrax ha scritto:
Mi dite se il problema con l'audio di Telepace sul Mux Piemontese è andato a posto? Parlo del Mux D, ieri ho dato una rinfrescata ai pid.
Grassie

Letto, acceso TV e controllato. Mi sembra tutto OK!
 
Devo dire che sia Sanford & son che Alice sono 2 telefilm che mi piacciono, mi fanno ricordare quando ero un bambinetto....
Kantrax, mi puoi dire se di Alice avete comprato tutte le stagioni o solo le prime 3 o 4? Non molto tempo fa 7 Gold aveva trasmesso solo le prime 4 e poi stop, la serie completa non la vedo dagli anni 90...
 
Videostar a Pinerolo

Ciao a tutti!
Vorrei fare una domanda a chi come me abita in zona Pinerolo:
riuscite ad agganciare il mux di Videostar ch 63 (da Torino Colle della Maddalena)in Pinerolo città o in zone limitrofe?
Io abito vicino all'ospedale Agnelli e non ho problemi con gli altri mux (tranne quelli in firma :crybaby2: ) ma il 63 ha segnale 0. Mia suocera che abita dall'altra parte di Pinerolo, diciamo zona Chiesa Madonna di Fatima, anche lei ha segnale 0.
Probailmente lei ha un'antenna vecchia,ma la mia, condominiale, avrà al massimo 3 anni...
Grazie.
 
kikymusampa ha scritto:
Ciao a tutti!
Vorrei fare una domanda a chi come me abita in zona Pinerolo:
riuscite ad agganciare il mux di Videostar ch 63 (da Torino Colle della Maddalena)in Pinerolo città o in zone limitrofe?
Io abito vicino all'ospedale Agnelli e non ho problemi con gli altri mux (tranne quelli in firma :crybaby2: ) ma il 63 ha segnale 0. Mia suocera che abita dall'altra parte di Pinerolo, diciamo zona Chiesa Madonna di Fatima, anche lei ha segnale 0.
Probailmente lei ha un'antenna vecchia,ma la mia, condominiale, avrà al massimo 3 anni...
Grazie.

Ciao,
il mux in questione come già detto in passato è gestito dalla TBNE che ne è la titolare, noi siamo nel loro MUX.
Non so se li si riceva o meno, comunque sia a titolo informativo, da parte strettamente nostra non c'è alcuna intenzione di migliorare il segnale in piemonte occidentale in quanto, ripeto, quella zona non è direttamente gestita da noi.
 
Kantrax ha scritto:
Ciao,
il mux in questione come già detto in passato è gestito dalla TBNE che ne è la titolare, noi siamo nel loro MUX.
Non so se li si riceva o meno, comunque sia a titolo informativo, da parte strettamente nostra non c'è alcuna intenzione di migliorare il segnale in piemonte occidentale in quanto, ripeto, quella zona non è direttamente gestita da noi.

Ok grazie Kantrax per la risposta, speriamo che in futuro si possa vedere.
Ciao.
 
Ma nel mux D, quello irradiato da Torino per il Piemonte occidentale, sono stati cambiati i PID dei vari slot? In automatico il mio TV me li ha cancellati dalle precedenti posizioni e risintonizzati, collocandomeli in altra posizione. In più è comparso un TBNE Test.
 
scusate la domanda ovvia per molti di voi, ma ci sono 204 pagine indietro in questo 3d: videostar in emilia arriverà per 'sforamento' da valcava oppure avrà una sua frequenza e stazioni trasmittenti locali? Quale area coprirà visto che se ne parla così bene?
 
paolo-steel ha scritto:
A quell'ora potrei vederlo solo nella tv della camera ma c'è anche mia moglie....lo sfregamento me lo darebbe lei sulla testa con qualche corpo contundente...:D :D :D
:lol: :lol: :lol:
 
Indietro
Alto Basso