Videostar Lombardia/piemonte/emilia

Kantrax ha scritto:
L'LCN è il 792, non sono dati, trasmette due toni, uno per canale audio, la sigla è FSFI RSBC che se cercate su google capite di cosa si tratta, se cercate attentamente... Alessandro lo sa già, glielo dissi qualche giorno fa.
Forse dovete fare la sintonizzazione da zero... :icon_cool: Sul 631 c'è Bazar per tenere impegnato il nostro lcn in Lombardia, non in piemonte ovviamente.
Qui in piemonte niente lcn :)
Comunque si si mi ricordo ;) Ora è stato rinominato in VOR - Voice of Russia - Test ;)
 
Parte dal primo Luglio se riesco a finire tutto il discorso burocratico (devo tradurre una montagna di documenti in inglese), è la radio di stato russa, trasmette in italiano dagli anni 30 già in onde medie dalle 19 alle 20 sui 558 Khz ex RSI Rete uno Monteceneri e sulle onde corte.
 
paolo-steel ha scritto:
Bene, se non altro sicuramente originale:icon_cool:

C'è un folto gruppo di afecionados in italia a questa emittente che l'ascolta da decenni, i programmi sono curati e professionali. l'idea è quella di renderla disponibile almeno in lombardia e piemonte occidentale ad una qualità che non sia quella delle onde corte o medie utilizzate per 80 anni. Perchè pur da radioappassionato, so benissimo che l'ascolto delle onde medie e corte non è propriamente gradevole , magari i contenuti ci sono e sono pure buoni ma molta gente viene scoraggiata dalla non proprio ottima qualità audio...specialmente con la musica...
 
Kantrax ha scritto:
C'è un folto gruppo di afecionados in italia a questa emittente che l'ascolta da decenni, i programmi sono curati e professionali. l'idea è quella di renderla disponibile almeno in lombardia e piemonte occidentale ad una qualità che non sia quella delle onde corte o medie utilizzate per 80 anni. Perchè pur da radioappassionato, so benissimo che l'ascolto delle onde medie e corte non è propriamente gradevole , magari i contenuti ci sono e sono pure buoni ma molta gente viene scoraggiata dalla non proprio ottima qualità audio...specialmente con la musica...

confermo il cambio di denominazione, comunque il mio dec continua a metterlo sia in lista radio sia in lista tv sempre sulla Lcn 631 come Bazar. Probabilmente è un problema di questo decoder che a volte anche sulla lista sat mette due canali sullo steso numero.
 
Kantrax ha scritto:
Parte dal primo Luglio se riesco a finire tutto il discorso burocratico (devo tradurre una montagna di documenti in inglese), è la radio di stato russa, trasmette in italiano dagli anni 30 già in onde medie dalle 19 alle 20 sui 558 Khz ex RSI Rete uno Monteceneri e sulle onde corte.

uhhhhhh ... neppure mi ero accorto che 558 avesse chiuso .. ma trasmettono sempre dal ceneri VOR ?

Piuttosto il 5 è ancora acceso ? Non lo ricevevo, ma ho notato un netto crollo del segnale su quela frequenza praticamente a zero.
 
spinner ha scritto:
uhhhhhh ... neppure mi ero accorto che 558 avesse chiuso .. ma trasmettono sempre dal ceneri VOR ?

Piuttosto il 5 è ancora acceso ? Non lo ricevevo, ma ho notato un netto crollo del segnale su quela frequenza praticamente a zero.

Il 558 è acceso dal pomeriggio e veicola i programmi de la voce della russia in varie lingue, oramai Rete Uno non c'è più da qualche anno. il Tx è sempre lo stesso.

Per il nostro 5 provo a chiedere.
 
Kantrax ha scritto:
Il 558 è acceso dal pomeriggio e veicola i programmi de la voce della russia in varie lingue, oramai Rete Uno non c'è più da qualche anno. il Tx è sempre lo stesso.

Per il nostro 5 provo a chiedere.

Ok ! vedi neppure mi ero accorto .. il 5 invece sembra on, con un altro ricevitore vedo la preenza di segnale, indecodificabile. Ma è a 16 anche lui ?

Ricordo quando traspettevate fuori frequenza intorno all'H12 ed allora lo vedevo perchè ero puntato sulla svizzera.

Per il 24 invece condizioni sempre ottimali.
 
spinner ha scritto:
Ok ! vedi neppure mi ero accorto .. il 5 invece sembra on, con un altro ricevitore vedo la preenza di segnale, indecodificabile. Ma è a 16 anche lui ?

Ricordo quando traspettevate fuori frequenza intorno all'H12 ed allora lo vedevo perchè ero puntato sulla svizzera.

Per il 24 invece condizioni sempre ottimali.
Non era fuori frequenza era un H1 banalissimo...
 
Otg Tv ha scritto:
Non era fuori frequenza era un H1 banalissimo...

Si H1 non 2 .. ma era un po' fuori di 50 KHz sopra. Lo sintonizzavo solo così. Era tipo 220,000 MHz. Lo digitavo a mano sullo Humax 5000 altrimenti nisba sul canale H1 (o 11) canonico.

PS ho corretto la caxxata dei megahertz .. sorry :)
 
Ultima modifica:
H1 (11) 219,500 MHz
H2 (12) 226,500 MHz

Alcuni ricevitori se avevano la lista delle frequenze (italiana) e non europea l'h1 o l'h2 difficilmente li sintonizzavano anche perchè se non ricordo male il canale 10 lo visualizzavano già sul 12... ;)
 
ale89 ha scritto:
H1 (11) 219,500 MHz
H2 (12) 226,500 MHz

Alcuni ricevitori se avevano la lista delle frequenze (italiana) e non europea l'h1 o l'h2 difficilmente li sintonizzavano anche perchè se non ricordo male il canale 10 lo visualizzavano già sul 12... ;)


Eppure era proprio 220. Non l'avevo scoperto da solo, ma avevo trovato, ai tempi, post che la segnalavano su quella frequenza. C'era un problema d'interferenza con TBNE in via Turati, che era ancora in analogico, almeno questo mi ricordo.

Lo Humax consente di inserire la frequenza a mano e quindi avevo impostato quella. Anche ora rai sul 9 la devo digitare a mano, perchè non è nella vecchia canalizzazione. Magari era sono un' escamotage per evitare il disturbo analogico.
 
Sul LCN 171 vi è un conflitto tra videostar sport e space-tv (ch. 65/CDF mux serma). Il 171 se non sbaglio dovrebbe spettare a Di.tv.
 
spinner ha scritto:
Eppure era proprio 220. Non l'avevo scoperto da solo, ma avevo trovato, ai tempi, post che la segnalavano su quella frequenza. C'era un problema d'interferenza con TBNE in via Turati, che era ancora in analogico, almeno questo mi ricordo.

Lo Humax consente di inserire la frequenza a mano e quindi avevo impostato quella. Anche ora rai sul 9 la devo digitare a mano, perchè non è nella vecchia canalizzazione. Magari era sono un' escamotage per evitare il disturbo analogico.
Il canale digitale è un "Panettone" di portanti largo 7 o 8 MHz a seconda della banda. Non puoi spostare la frequenza centrale del canale sperando di ricevere meglio. Al limite può essere un baco del software del decoder
 
Otg Tv ha scritto:
Il canale digitale è un "Panettone" di portanti largo 7 o 8 MHz a seconda della banda. Non puoi spostare la frequenza centrale del canale sperando di ricevere meglio. Al limite può essere un baco del software del decoder

Da quello che avevo letto ai tempi, o me l'aveva suggerito qualcuno non ricordo bene, trasmetteva con centro banda proprio a 220 MHz. Di fatto avevo provato e lo vedevo solo a 220 e non a 119.5 (parlo del tx di nerviano). Non ti so dire se la cosa era voluta oppure era il tx ad essere fuori frequenza. Ho provato anche sul 5 a spostarmi un po', ma non è fuori frequenza stavolta :)

A proposito di VHF sembra scomparso, od attenuato, il segnale sul 10 da milano. Il segnale che ricevo ora è abbastanza forte ma la qualità bassa, di canale 11 da valcava. Potrebbe esserci ancora l'interferenza, peraltro mai decodificata, solo diminuita.

Ho scoperto ad esempio che oltre Canale 11 ora è presente anche Sport 11 e Monzabrianza 11.

Domenica ero su a Valcava in bici, il traliccio principale, 1H mi pare, è spaventoso .. 130 metri .. incredibile quanta roba abbia su !! ho fatto anche delle foto. non ero mai stato lassù. pazzeschi anche i box delle apparecchiature, incredibile.

E ce ne sono altri 6 o 7 oltre quello .. che postazione.

PS: aggiungo una richiesta. Guardando le foto che ho fatto al traliccio 1H in valcava passo ho contato pannelli per 22 emittenti UHF (a meno che non usino tutte il doppio dei dipoli normali) ma sembra siano parecchie di meno (12) perchè mediaset e timb ma anche molte altre non pare siano li. Quando indichi valcava passo si tratta di questo traliccione ?
 
Ultima modifica:
Per Kantrax

I problemi di sfn tra il 24 Penice e il 24 Ronzone sembrerebbero risolti, non ho più riscontrato disturbi da almeno 2 mesi ;) Saluti.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso