Videostar Lombardia/piemonte/emilia

Grazie per i bentornato, lo spero anche se non è tutto ancora come dovrebbe essere e la cosa un po' mi preoccupa...starò a vedere.
Per i segnali ripeto la cosa di cui sopra, la stabilità di propagazione può durare anche settimane, finchè le condizioni metereologiche non cambiano. Sta di fatto che basta guardare fuori dalla finestra per capire che più stabile di così si muore...
Poi tu Spinner ricevi con l'alberello di natale (chiamo così le log), quindi sei più soggetto a ogni minima variazione elettromagnetica. Metti una Yagi e ne riparliamo ;) io non le installo più da 15 anni le log...
 
Kantrax ha scritto:
Grazie per i bentornato, lo spero anche se non è tutto ancora come dovrebbe essere e la cosa un po' mi preoccupa...starò a vedere.
Per i segnali ripeto la cosa di cui sopra, la stabilità di propagazione può durare anche settimane, finchè le condizioni metereologiche non cambiano. Sta di fatto che basta guardare fuori dalla finestra per capire che più stabile di così si muore...
Poi tu Spinner ricevi con l'alberello di natale (chiamo così le log), quindi sei più soggetto a ogni minima variazione elettromagnetica. Metti una Yagi e ne riparliamo ;) io non le installo più da 15 anni le log...

Caspita, mi spiace. La salute è effettivamente la cosa più importante su tutto.

Per l'antenna purtropo non ho spazio dove l'ho incastrata. Se riesco a spostare la padella motorizzata su un supporto che vorrei recuperare potrei usare il palo di quest'ultima. Ma sarebbe aperto e non più schermato verso sud .. chissà cosa accadrebbe :) Magari provo con una roba volante a primavera ..

Li potrei mettere quindi una terza dedicata (ma dove la punto ? valcava ?) e la yagi. Ma ben conoscendo le problematiche della mia super esposizione temo che i problemi aumenterebbero.

Probabilmente però canali come il 28 ed i 34 entrerebbero benissimo anche con l'antenna a nord est .. sul 24 e sui rai inece .. brrrr .. non so che accadrebbe proprio.

Già la centralizzata, flltrata, ha problemi di ogni tipo legate alla possenza dei segnali provenienti da ogni dove .. tanto che riceve molti canali in meno di me, ed anche peggio.

Potrei anche fare la prova con l'alberello a vedere che accade :) I segnali lassù arrivano tutti a stramanetta da ogni dove e litigano tra di loro .. .

Sto parlando di 225 metri slm, e non sono in collina .. ;)

Tanto per dare un idea da casa mia non riesco a chiamare con il cell perchè impazzisce per i troppi segnali .. devo stare fermissimo in alcuni punti particolari.. altrimenti ciccia .. E questo dentro casa .. figurati sul tetto. Le radio FM sono praticamente inascoltabili.. Meno male che ho il sat. Ma ci sono altri vantaggi :)
 
Kantrax ha scritto:
Grazie per i bentornato, lo spero anche se non è tutto ancora come dovrebbe essere e la cosa un po' mi preoccupa...starò a vedere.
Per i segnali ripeto la cosa di cui sopra, la stabilità di propagazione può durare anche settimane, finchè le condizioni metereologiche non cambiano. Sta di fatto che basta guardare fuori dalla finestra per capire che più stabile di così si muore...
Poi tu Spinner ricevi con l'alberello di natale (chiamo così le log), quindi sei più soggetto a ogni minima variazione elettromagnetica. Metti una Yagi e ne riparliamo ;) io non le installo più da 15 anni le log...

Scusa Max, ma questo, secondo te, vale anche per il "mio" 54? Perchè io con le giornate così belle non l'ho mai ricevuto così bene.
 
lucpip ha scritto:
Scusa Max, ma questo, secondo te, vale anche per il "mio" 54? Perchè io con le giornate così belle non l'ho mai ricevuto così bene.
Molto probabile ma non certo, ci sono come dicevo talmente tanti fattori... può dipendere anche da propagazione su altri 54 non solo dal nostro. So solo che in questi giorni c'è molta stabilità propagativa quindi è tutto relativo.
 
Potrei anche fare la prova con l'alberello a vedere che accade :) I segnali lassù arrivano tutti a stramanetta da ogni dove e litigano tra di loro .. .
Io ho una nuova antenna con tre direttori.. pensi che vada meglio delle log?
 
digital man 2007 ha scritto:
Potrei anche fare la prova con l'alberello a vedere che accade :) I segnali lassù arrivano tutti a stramanetta da ogni dove e litigano tra di loro .. .
Io ho una nuova antenna con tre direttori.. pensi che vada meglio delle log?

Anche i baffi di un gatto vanno meglio di una log ;)
 
digital man 2007 ha scritto:
Potrei anche fare la prova con l'alberello a vedere che accade :) I segnali lassù arrivano tutti a stramanetta da ogni dove e litigano tra di loro .. .
Io ho una nuova antenna con tre direttori.. pensi che vada meglio delle log?

Ti inviterei sul tetto con un misuratore di campo e poi vediamo, altro che battute. :) Anche senza antenna o con il "baffo". Per dare l'idea è come pretendere di ricevere bene la TV in Valcava sotto le torri con un ricevitore della mutua, come quelli che ci forniscono per vedere la tv terrestre, porta tutte le antenne che vuoi per il test.

Purtroppo da venerdì il segnale del 24 è diventato irricevibile e fortemente interferito con qualità da 0 al 20% rossa e segnale indicato piuttosto robusto. Tutto il resto arriva come prima.
 
spinner ha scritto:
Ti inviterei sul tetto con un misuratore di campo e poi vediamo, altro che battute. :) Anche senza antenna o con il "baffo". Per dare l'idea è come pretendere di ricevere bene la TV in Valcava sotto le torri con un ricevitore della mutua, come quelli che ci forniscono per vedere la tv terrestre, porta tutte le antenne che vuoi per il test.

Purtroppo da venerdì il segnale del 24 è diventato irricevibile e fortemente interferito con qualità da 0 al 20% rossa e segnale indicato piuttosto robusto. Tutto il resto arriva come prima.

E infatti non è cambiato un piffero, classica instabilità da log che risente di ogni starnuto di cimice...
Pensa che basta anche che un paio di segnali siano molto più forti di altri per renderli instabili, è una larga banda e tira dentro di tutto, dalle VHF alle radio della polizia per arrivare alle UHF passando tra tutti i servizi civili e militari...
Io la uso per il DAB, li fa il suo dovere, per la tv l'unico luogo dove le montavo era l'alto adige dove normalmente hai solo 1 ripetitore a vista e quindi la Log basta e avanza.
Qui montano tutti Yagi, non per far felice i produttori ma perchè si vede la differenza. La saturazione che dici di avere Spinner è dovuta anche al marasma che ti tira dentro... vedrai quando accenderanno i canali dal 61 al 69 con il traffico dati, sopra il CH 36 non piglierai più nulla decentemente...
 
Rai Pigazzano

E' passato un anno secco dallo switch off e a Pigazzano dormono ancora. L'ho detto che vi voleva una tronchesa...
Ma quand'è che si degneranno di sistemare i pannelli e lasciarvi finalmente
il diritto di usufruire del 24 senza più interferenze ?
 
Kantrax ha scritto:
Anche i baffi di un gatto vanno meglio di una log ;)
Oltrettutto i gatti si lamentano meno, oltre ad apprendere dall'esperienza
Ma nessuno si rende conto che continuando a pubblicare feedback negativi dovuti alla propria inesperienza (in scala logaritmica, of course) e senza altri che le confermino, prima o poi attirerà le ire (verso il forum) del proprietario dell'emittente? :)
 
Kantrax ha scritto:
marasma che ti tira dentro... vedrai quando accenderanno i canali dal 61 al 69 con il traffico dati, sopra il CH 36 non piglierai più nulla decentemente...

E si hai certamente ragione, essendo così larga mi tira dentro le interferenze di altri servizi, che non mancano di certo da me .. essendo poi il ricevitore una fettecchia di concetto certamente le cose si complicano ulteriormente. Ma bisogna anche dire che con qualsiasi oggetto metallico da me entrerebbe di tutto .. ci vorrebbero dei bei passabanda, ma non se ne trovano in commercio senza costosissimi centralini.

Ma che cosa potrei usare i alternativa ? Ho delle yagi piccole e le ho provate .. ma vanno peggio .. ero incurosito da quel mostro di antenna plasticosa realizzata dalla Fracarro-Cina Sigma Combo HD vattelapesca tribanda e propinata a prezzo vergognoso. Hai idea di come si comporti ? Quella potrebbe starci nella mia postazione schermata. essendo una rapina passa la voglia di provarla, sembra uno scherzo della natura.

Mai vista sui tetti ..

Non posso poi però che constatare che a tutti gli effetti con questa largona e pur con i suoi difetti vedo praticamente tutto se non fosse appunto per il 24 da quando è calato il segnale da Valcava. Ieri sera, poco dopo aver inserito il mio messaggio, ad un certo punto il segnale è tornato verde, ma al 35%. Ma la decodifica è troppo al limite per una ricezione corretta. Il 23 ed il 25 arrivano invece a meraviglia al massimo della qualità. Basterebbe probabilmente qualcosina in più, magari con una modifica all'orientamento del pannello trasmittente per dare un po' più di segnale su Milano. In fondo fino a non molto tempo fa si vedeva ottimamente.
 
Report Banda IV in centro Milano

Negli ultimi giorni la qualità del 24 è ritornata stabile non elevata ma sufficiente ad un ottima ricezione.

Se l'indicatore scende sotto i 35% di qualità non si vede più, non so ore se accade perchè arriva talvolta più forte il penice inerferente o che altro. Ora è al 38% e così la ricezione è perfetta.

A livello paragone banda-postazioni RAI MUX1 23 è al 92% da Valcava ed il 25 di bleah al 91%. Aggiungo anche il livello del 35 di Canale 6 dala Roncola che è al 50% circa ed il 27, che vedo da Milano senza puntarlo, è intorno al 35% ottimamente visibile.

28 e 34 non si vedono (solo da sud) mentre 26-29-30-31-32-33 e poi ancora 36-37-38 .. arrivano a fondo scala.

21-22 trasmettono da poche centinaia di metri da me e quindi si vedono bene anche se con valori modesti perchè completamente fuori puntamento.

Da segnalare che di questi canali in IV il 24 soffre variazioni in base all'andamento propagativo, gli altri sono molto stabili o con variazioni ininfluenti in tutte le condizioni, ma anche sul il 21 dove ricevo probabilmente qualche altro segnale dalla bergamasca che debilità un po' la qualità in determinate condizioni.
 
Logaritmica

Spinner con la sua logaritmica verso Bergamo prende in laterale i segnali che arrivano dal Penice ed è convinto arrivino da Valcava!
E confonde le idee a mezza Lombardia!
 
eliobell ha scritto:
Spinner con la sua logaritmica verso Bergamo prende in laterale i segnali che arrivano dal Penice ed è convinto arrivino da Valcava!
E confonde le idee a mezza Lombardia!

Ma non è vero affatto .. non ricevo uno che sia un segnale decodificabile da sud. L'ho schermata apposta. E' come avessi una montagna verso sud di cemento armato e ferro, log o meno che sia. Mi giungono solo segnali "sporchi" di riflesso.

Poi non è una questione "lombardia" ma di Milano in paticolare zona centro, città che conta moltissimi edifici senza l'antenna VI banda sul Penice in quanto ha la RAI, e molte private, che trasmettono dalla città da sempre in quarta banda (e non solo) e tantissimi non hanno mai avuto antenne sul Penice.

Per ricevere il sud devo staccare l'antenna ed usarne una interna, allora si che vedo le trasmissioni dal penice tranne il 24 che è disturbato probabilmente da RAI Emilia.

L'unico canale che non capivo era il 35, l'unico che erroneamente pensavo arrivasse da sud. Ma quando è sparito il segnale in coincidenza con il furto del ripetitore in Roncola ho capito (non sapevo trasmettesse anche da li) che ricevevo quello. Da quando ha riacceso mi arriva anche leggermente meglio.

Idem per il 27 ed il 22 che ho iniziato a vedere quando si sono messi a trasmettere da Milano.

Se qua da me arriva in modo formidabile qualsiasi emissione di zona Valcava non posso farci nulla (è a poco più di 40 km da me e vedo i tralicci con il cannocchiale ..), ho puntato l'alberello li e vedo praticamente tutto ma se non fossi schermato a sud sarebbe un disastro e forse non solo in VI banda con una log così poco direttiva.

Tra l'altro è anche natalizio. :badgrin:
 
Ultima modifica:
Otg Tv ha scritto:
Oltrettutto i gatti si lamentano meno, oltre ad apprendere dall'esperienza
Ma nessuno si rende conto che continuando a pubblicare feedback negativi dovuti alla propria inesperienza (in scala logaritmica, of course) e senza altri che le confermino, prima o poi attirerà le ire (verso il forum) del proprietario dell'emittente? :)

Inesperienza .. questa è buona. Trasmetto e ricevo da quando avevo 14 anni (anni 70) e non avrei esperienza.

Quello che non ho è una apparecchiatura che mi possa dare il conforto di misurazioni appena serie e quindi mi baso solo sull'esperienza e sui pochi dati forniti da ricevitori poco affidabili ma quelli di cui dispone la gente comune.

Poi non è questione di feedback, ma solo di rapporti di ricezione in centro a Milano. Se il 24 non riesco più a vederlo, da alcuni mesi perchè prima si vedeva benissimo, in modo costante non posso affermare il contrario e la colpa non è tanto della log ma di dove essa è puntata e del ricevitore poco professionale. Peraltro la situazione nella quale si trovano o si possono trovare moltissimi utenti. E' compito quindi del professionista garantire una migliore copertura anche in base alla situazione ed alle problematiche dell' utenza.

Credo che siano segnalazioni interessanti,eseguite in assedenza di filtri, amplificatori od altro che potrebbero sviare. Anzi sono certo che le indicazioni provenienti da un impianto ricevente semplice come il mio siano particolarmente utili anche confrontando un impianto emittente con un altro magari della concorrenza delle queli un professionista conosce le caratteristiche. Una log sarà larga di lobo ed aperta ad interferenze, ma ha un comportamento costante sull' intera banda.
 
Mux 24 assente in media Brianza

Dunque anche questo Natale passerà senza la ricezione di Videostar nelle zone dell'Alto Milanese e media Brianza (ma anche in Milano so che il problema persiste), causa interferenza Rai Emilia Romagna da Pigazzano.
Ma il Vostro editore (e i Vostri inserzionisti) sono contenti di questa situazione e di questa manzanza di ascolti ?
Mi sembra che di pazienza ne abbiate portata abbastanza e che a Pigazzano abbiano avuto tutto il tempo per smontarlo e rimontarlo a mano un pezzo alla volta il loro ripetitore...!!
 
eliobell ha scritto:
Dunque anche questo Natale passerà senza la ricezione di Videostar nelle zone dell'Alto Milanese e media Brianza (ma anche in Milano so che il problema persiste), causa interferenza Rai Emilia Romagna da Pigazzano.
Ma il Vostro editore (e i Vostri inserzionisti) sono contenti di questa situazione e di questa manzanza di ascolti ?
Mi sembra che di pazienza ne abbiate portata abbastanza e che a Pigazzano abbiano avuto tutto il tempo per smontarlo e rimontarlo a mano un pezzo alla volta il loro ripetitore...!!

Lo scorso Natale la vedevo benissimo .. purtroppo ora è sempre al limite, ma sono quasi certo che, le mio caso specifico, non si tratti del disturbo della RAI ma del calo della qualità del segnale proveniente da Valcava. Come già ho segnalato il comportameto del segnale del 24 si è assestato, in negativo, da quando RAI ha fatto lavori sul Penice La qualità viaggia da 31% al 38% e <35% non è visibile. Ora cosa sia cambiato in occasione di quei lavori non so, ma evidentemente qualcosa ha influito. Sempre da tale periodo il 23 di RAI è al massimo della qualità e non si schioda da li, cosa che non aveva mai fatto in precedenza.

Ho avuto lunghi periodi di ottima ricezione, in passato, sul 24 anche con qualità massima (e RAI Emilia attiva) ma non disperiamo, soprattutto per pet tv che è carina.
 
Azimuth Besana / Penice

renten ha scritto:
a Besana in Brianza , nessun problema di ricezione segnale perfetto.

E' probabile che quei 7° di azimuth in più che hai a Besana rispetto a me (Cantù), ti permettono di discriminare meglio Pigazzano / Penice, che qua invece sono quasi in linea. Cio' non toglie che se a Pigazzano orientassero i pannelli come dovrebbero (e sarebbe anche ora), non ci sarebbero problemi di ricezione da nessuna parte.
 
Indietro
Alto Basso