Vietato il fai da te per montare access point e router?

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
252.211
Località
Torino
“Un decreto legislativo approvato dal Consiglio dei Ministri potrebbe vietare il fai da te per l'installazione di router o dispositivi simili. Sarà il Ministro per lo sviluppo a definire meglio alcuni aspetti entro 12 mesi”


Dettagli
 
Edit: ho riletto bene la direttiva e riporto questo passaggio:
...che realizzano l’allacciamento dei terminali di telecomunicazione all’interfaccia della rete pubblica...
in aggiunta:
...i casi in cui, in ragione della semplicità costruttiva e funzionale delle apparecchiature terminali e dei relativi impianti di connessione, gli utenti possono provvedere autonomamente alle attività di cui al comma 1.

Quindi per i privati non cambierà nulla ;)
 
Ultima modifica:
Massimo paga telecom nel mi ocaso moden in affitto :D :D :D :D :D
Comunque speriamo in effetti la direttiva è voluta per abbatere i monopolio e noi italiani siamo i soliti a capire roma per toma
 
In effetti, anche a me sembra una direttiva destinata all'installazione di dispositivi che si interfacciano alla rete telefonica/dati oppure alle reti hyperlan/wimax.
Peraltro, non mi pare proprio si voglia abbattere nessun monopolio (?) per la qual cosa basterebbe una frase chiara e semplice.
Nel documento al link sta scritto che questo tipo di collegamenti (peraltro banali, tipo infilare una spina nella presa), per i non privati (cioè aziende, artigiani, professionisti) dovrà essere necessariamente effettuato da persone "abilitate" a farlo, ovverosia diventerà più costoso. (l'ennesimo balzello per le piccole imprese)
Se non è più possibile collegare un modem router da soli alla rete telefonica, automaticamente diventa conveniente accettare il dispositivo del fornitore del servizio dati, che è ben contento quando entrano in vigore normative di questo tipo per le attività, visto che nel 99% dei casi, al privato già "impongono" il loro dispositivo e servizio, e questo accetta, o perchè non sa fare da solo o perchè non gli vengono date alternative.
 
Si ma se un non privato, come un piccolo negozietto, deve collegare il router alla linea per mettere in rete un solo pc, perché spendere 100 euro per un tecnico quando, come dice giustamente tuner, basta infilare un cavetto nella presa?
 
Flask ha scritto:
Si ma se un non privato, come un piccolo negozietto, deve collegare il router alla linea per mettere in rete un solo pc, perché spendere 100 euro per un tecnico quando, come dice giustamente tuner, basta infilare un cavetto nella presa?
Si, vediamo quale sarà il testo definitivo della legge. Probabilmente per ora è il solito casino che si crea quando le istituzioni nostrane tentano di attuare le direttive comunitarie...
 
Probabilmente varrà il comma 7:
...i casi in cui, in ragione della semplicità costruttiva e funzionale delle apparecchiature terminali e dei relativi impianti di connessione, gli utenti possono provvedere autonomamente alle attività di cui al comma 1.
Speriamo :lol:
 
Indietro
Alto Basso