Vincolo 18 mesi. Penale sconti fruiti le fanno davvero pagare??

carme7o

Digital-Forum Silver Master
Registrato
26 Luglio 2008
Messaggi
2.577
Ciao a tutti, oggi ho aggiunto il myskyHd anche sul Multivision. Proprio per evitare tutti i possibili sconti da dover poi restituire in futuro (saro' costretto a chiudere al 12o mese in quanto la promo che ho ora F&F dura 12 mesi...) ho cercato di pagare tutto a listino, ma con mia grande sorpresa, mi e arrivata una mail che dice che il vincolo é 18 mesi e i 69 euro che paghero' per l'attivazione sono un'OFFERTA, perche il listino per il secondo MySkyHD é 219 euro!!!

Ora tornare indietro credo sia tardi, ma sto gia pensando a quando dovro' disdire, ovvero gennaio 2016, quando dovro pagare 150 euro di sconti fruiti per quest'attivazione, piu a quanto mi hanno detto anche 69 per l'attivazione del decoder HD normale che avevo fatto appena messo il Multivision...:sad::sad:

Volevo sapere come funziona, nel senso che di solito se uno non li paga ma accetta qualche offerta di retention/reconnection glieli stornano o dovra pagarli lo stesso?
E nel caso io blocchi la carta per il pagamento, cosa succedera, nn mi pignoreranno mica i beni...?

Lo so forse sto correndo e magari in un anno cambieranno tante cose ma ora come ora sono in uno stato di incaxxatura mista a paura di dover sborsare quasi 300 euro tra 1 anno....:crybaby2:
 
Si dovrai pagare quei sconti se non rimani con loro per 18 mesi....se blocchi la carta di credito mandano una società di recupero crediti
 
Si dovrai pagare quei sconti se non rimani con loro per 18 mesi....se blocchi la carta di credito mandano una società di recupero crediti

Si legalmente lo so anch'io che funziona cosi, volevo sapere nella "pratica", da magari chi ha avuto la stessa situazione cosa succede?
Fanno delle offerte per rimanere? In quel caso stornano questi costi di sconti fruiti...?

Rimanere 18 mesi vorrebbe dire farmi 6 mesi a prezzo di listino ovvero 73+15=88*6= 528, é fuori questione!!
 
Di solito a chi ha Multivision e vuole mantenere MV non fanno offerte di retention... Almeno non a me.
In questo caso, se accetti una retention senza MV, non so se li devi pagare comunque quei soldi, dato che il MV al quale eri legato 18 mesi lo togli


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Puoi provare a valutare con un'associazione di consumatori la liceità di queste penali che, secondo me, potrebbere cozzare con le norme sulle liberizzazioni introdotte dalla legge Bersani.
 
La legge Bersani non dice che un contratto non può durare più di 12 mesi
 
Infatti. Dice che puoi disdire quando vuoi, e questo nessuno glielo vieta, puo disdire anche domani


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Infatti. Dice che puoi disdire quando vuoi, e questo nessuno glielo vieta, puo disdire anche domani


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dovrebbero far vietare con una legge Bersani aggiornata a queste aziende di chiedere sconti indietro al cliente come ricatto per far rimanere il cliente, visto che gli sconti da restituire sono salati, se il cliente ci ripensa a metà contratto, trovo un ricatto la manovra di restituzione degli sconti ricevuti, se mi offri uno sconto devo pur essere libero quando disdire senza ricatti

uno sconto rimane sempre uno sconto cosè sta cosa che devo restituirteli ? speriamo che Bersani elimina anche questa cosa ingiusta ;)
 
Ultima modifica:
La legge Bersani non dice che un contratto non può durare più di 12 mesi
E chi ha mai detto il contrario? :eusa_think:
Visto che la legge dice "I contratti per adesione stipulati con operatori di telefonia e di reti televisive [...] devono prevedere la facolta' del contraente di recedere dal contratto [...] senza spese non giustificate da costi dell'operatore [...]", secondo me sarebbe interessante far giudicare all'AGCOM se la restituzione degli sconti è conforme allo spirito della legge ;)
 
dovrebbero far vietare con una legge Bersani aggiornata a queste aziende di chiedere sconti indietro al cliente come ricatto per far rimanere il cliente, visto che gli sconti da restituire sono salati, se il cliente ci ripensa a metà contratto, trovo un ricatto la manovra di restituzione degli sconti ricevuti, se mi offri uno sconto devo pur essere libero quando disdire senza ricatti

uno sconto rimane sempre uno sconto cosè sta cosa che devo restituirteli ? speriamo che Bersani elimina anche questa cosa ingiusta ;)

Parole sante.......speriamo in un decreto Bersani!

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
 
Cmq io non capisco proprio la logica del vincolo di durata di un servizio. Il restituire lo sconto fruito viene anche dopo per me, ma spiegatemi per quale motivo una persona dovrebbe essere VINCOLATA, che siano 12-18 o addirittura 24 mesi a tenersi un servizio a pagamento??
Soprattutto un servizio del genere, che cambia contenuti, costi e tecnologie praticamente almeno 1 volta al mese.
ho fatto l'abbonamento ok, ora nn mi piace piu Sky, perche non mi piacciono i film che ha, perche nn avra piu la champions league, perche la parabola da me nn prende bene e ho continui problemi....insomma per i motivi piu disparati una persona in tutto quel lasso di tempo deve poter decidere LIBERAMENTE di recedere.
E' assurdo, sec me dovrebbe essere assolutamente illegale.

PS: senza contare che nel discorso non ho considerato le vicissutudini che possono colpire una persona, quali perdita del lavoro ecc., e per un servizio che costa anche 70-80 euro al mese, costringerli a tenerlo é da pazzi
 
Per i farmaci c'è l'obbligo in ogni pubblicità di dire "può avere effetti collaterali anche gravi, leggere attentamente le avvertenze". Ecco, per certi contratti andrebbe imposto l'obbligo di chiarire con una clausola da firmare A PARTE o ripetuta per telefono dall'operatore al momento della stipula (con obbligo di registrazione pena la nullità del contratto) che "gli sconti fruiti vanno rimborsati in caso di recesso anticipato" con esplicita menzione dell'importo mensile da rimborsare.

Sono certo che gli operatori rivedrebbero la strategia visti i contratti che perderebbero una volta chiarita la furbata
 
L'unica maniera per non dover restituire sconti è non accettarli. Sky dà, e ci mancherebbe altro, la facoltà di abbonarsi senza usufruire di sconto alcuno. E uno non è legato in alcuna maniera.
Io non vedo nulla di scandaloso in questo comportamento, anzi....
Non si può pretendere tutto :)
 
Cmq io non capisco proprio la logica del vincolo di durata di un servizio. Il restituire lo sconto fruito viene anche dopo per me, ma spiegatemi per quale motivo una persona dovrebbe essere VINCOLATA, che siano 12-18 o addirittura 24 mesi a tenersi un servizio a pagamento??
È vincolata perché quella persona, accettando quel contratto, ha deciso di vincolarsi. Senza offese, da una persona con 1920 messaggi e membro di questo forum da 7 anni, mi aspetterei un minimo di scaltrezza in più quando si affida ad operatori "furbi" come sky o MP... Poi, come scritto sopra, non essendo illegali, questi contratti possono essere stipulati, l'importante è che la gente sia informata su cosa va incontro
 
È vincolata perché quella persona, accettando quel contratto, ha deciso di vincolarsi. Senza offese, da una persona con 1920 messaggi e membro di questo forum da 7 anni, mi aspetterei un minimo di scaltrezza in più quando si affida ad operatori "furbi" come sky o MP... Poi, come scritto sopra, non essendo illegali, questi contratti possono essere stipulati, l'importante è che la gente sia informata su cosa va incontro

Una persona con 1920 messaggi non dovrebbe neanche dire "perche la parabola da me nn prende bene e ho continui problemi..." :5eek::eusa_wall:
 
Secondo me è giusto che ci siano dei vincoli e quindi uno deve restituire i sconti ma credo che devono fare decidere agli utenti. Se uno vuole il multivision (oppure altri servizi) può decidere se pagare il prezzo scontato con vincoli oppure pagare il prezzo intero con vincoli
 
È vincolata perché quella persona, accettando quel contratto, ha deciso di vincolarsi. Senza offese, da una persona con 1920 messaggi e membro di questo forum da 7 anni, mi aspetterei un minimo di scaltrezza in più quando si affida ad operatori "furbi" come sky o MP... Poi, come scritto sopra, non essendo illegali, questi contratti possono essere stipulati, l'importante è che la gente sia informata su cosa va incontro
Hai pienamente ragione nessuna offesa. Conosco Sky benissimo, ho fatto retention, reconnection, F&F...di tutto quindi sono abbastanza esperto.
E anche questa volta avevo calcolato tutto, tranne quest'ultima cosa che mi ha fregato, ovvero pagare l'attivazione del secondo MySkyHD a 69€ credevo fosse un prezzo normale, di listino, e quindi avendo pagato anche tutto il resto a listino (nn mi sono fatto collegare il dec a internet apposta per nn avere lo sconto sul multivision i primi 6 mesi di 5€...) pensavo nn avrei dovuto pagare nulla recedendo al 12° invece che al 18°.

E invece....addirittura il listino per mettere il secondo MySkyHD è 219€!!! Quando io ho l'impianto gia fatto!! E inoltre forse dovrò pagare anche l'installazione del decoder normale HD del multivision, altri 59€....

Mi sono fatto fregare, cosa posso fare ora?

Una persona con 1920 messaggi non dovrebbe neanche dire "perche la parabola da me nn prende bene e ho continui problemi..." :5eek::eusa_wall:

A me la parabola ogni tanto nn prende il segnale, causa di temporali o altro, nn ci vedo niente di strano. Forse preferivi un linguaggio piu tecnico avendo 1920 messaggi...? :D
 
Indietro
Alto Basso