Violenta Grandinata su Torino

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
252.181
Località
Torino
Una violenta grandinata ha colpito questa sera Torino e le zone limitrofe. Chicchi di ghiaccio grandi anche alcuni centimetri hanno ricoperto la città, che si è ritrovata così imbiancata in pieno luglio.

La pioggia si è intensificata attorno alle 20 e le gocce d’acqua si sono trasformate in ghiaccio. Dopo circa 15 minuti la tempesta si è affievolita, ma i disagi sono continuati con strade allagate e tombini pieni.

Dettagli

Maltempo: violenta grandinata a Torino

Fortunatamente in zona dove abito io ,non ha grandinato per niente
 
grandine.jpg


In alcune zone è scesa solo grandine a secco ,senza acqua ,avrà fatto un sacco di danni alle macchine
 
Qui da me è scesa un pò di pioggia verso le 18,poi c'è stata qualche ora di pausa.
Dopo le 23 invece,lampi a iosa,pioggia battente accompagnata da grandine,non delle dimensioni della foto,ma del diametro di 1 cm e oltre.....

P.S.
Non avendo un box dove lasciare l'auto,che rimane parcheggiata quindi all'aperto,mi sono da tempo parato il c** con una rete antigrandine
che svolge egregiamente il proprio compito facendomi dormire sonni tranquilli! :sleepy2: :)
 
qui in zona bologna nord/castel maggiore, verso la mezzanotte all'improvviso, si son cominciati a sentire tuoni, vento molto forte e il cielo era quasi illuminato a giorno.
ero rientrato da poco, ma son scappato giù a mettere l'auto nel box :laughing7:.
poi in realtà è venuta solo poca pioggia.
 
anche nel milanese (sud) a quell'ora c'è stato un forte temporale, durato parecchi minuti! ;)
 
In questo periodo purtroppo quando ci sono questi temporali possono verificarsi a seconda dell'intensità anche questi fenomeni che sono distruttivi sia per le coltivazioni che per le auto e tutto il resto. :eusa_doh:
 
anche da me, ma in tv lo han detto spesso, sarà un'estate tropicale...caldo forte e poi temporaloni :icon_rolleyes:
Ma caldo forte de che???

Mai come quest'anno non si e' sentito per nulla il caldo, anzi e' stata finora un'estate piuttosto fresca e probabilmente stando alla previsioni anche nel medio termine continuera' ad essere cosi.

Gli anni passati era totalmnete una situazione diversa.

E figurati che io non vivo certo sulle Alpi ma a Benevento che ha un clima continentale con temperature e umidita' piuttosto elevate in estate!!
 
qui 33° molto intensi ieri ed oggi, fine giugno abbiamo avuto temperature torride per poi abbassarsi...estate pazza appunto.
l'altro giorno ad un certo punto si è scatenata la tempesta di acqua con fulmini e tuoni a far da contorno, con aria caldissima...estate tropicale per certi versi ;)
 
qui 33° molto intensi ieri ed oggi, fine giugno abbiamo avuto temperature torride per poi abbassarsi...estate pazza appunto.
l'altro giorno ad un certo punto si è scatenata la tempesta di acqua con fulmini e tuoni a far da contorno, con aria caldissima...estate tropicale per certi versi ;)

Ho capito ma sono eccezioni di certe zone e per periodi limitati (anche da me qualche giorno ha superato i 32-33 gradi) ma in linea generale le temperature a livello nazionale sono state un bel po' piu' basse rispeto agli anni passati.

Per l'aspetto temporali concordo con te, anche qui da me la fine di giugno e i primi 15 di luglio ha piovuto quasi tutti i pomerigggi e alcuni giorni ci sono state vere e proprie bombe d'acqua che hanno allagato alcune zone della citta'.
 
Ma caldo forte de che???

Mai come quest'anno non si e' sentito per nulla il caldo, anzi e' stata finora un'estate piuttosto fresca e probabilmente stando alla previsioni anche nel medio termine continuera' ad essere cosi.

Gli anni passati era totalmnete una situazione diversa.

E figurati che io non vivo certo sulle Alpi ma a Benevento che ha un clima continentale con temperature e umidita' piuttosto elevate in estate!!

Fidati che qui in Sicilia non sappiamo cos'è il brutto tempo, o almeno nella mia zona, sto nel punto estremo a nord, quasi di fronte alle Isole Eolie...
C'è un caldo infernale ogni giorno, non fai in tempo a uscire dalla doccia che sei di nuovo sudato.
 
Fidati che qui in Sicilia non sappiamo cos'è il brutto tempo, o almeno nella mia zona, sto nel punto estremo a nord, quasi di fronte alle Isole Eolie...
C'è un caldo infernale ogni giorno, non fai in tempo a uscire dalla doccia che sei di nuovo sudato.

Appunto la Sicilia non e' tutta Italia. Nel suo complesso L'Italia per quest'anno ha avuto temperatute medie piu' basse rispetto agli anni passati, almeno finora.

E poi in Sicilia piu' che la temperatura incide la forte l'umidità.
 
Questa estate è quella tipica Italiana , negli anni 70 e 80 è stata questa l'estate che ci ha interessato. Insomma questa volta non è arrivata l'estate africana ma quella Mediterranea . :laughing7::lol::lol::lol:

Mi direte che il clima mediterraneo è caratterizzato da estati secche e questa il pomeriggio ci porta i temporali .... Bene anche nei decenni che ho citato ( quelli perchè li ho vissuti ;)) Giugno era caldo , Luglio era caratterizzato da Mattine serene e pomeriggi piovosi con temporali che si formavano sulla dorsale appenninica e lasciavano cadere acqua quando in un punto, quando in un altro , Agosto e Settembre senza acqua , spesso lo era anche Ottobre e certe volte si è arrivati anche all'estate di S.Martino ( 11 Novembre ) senza un pò di pioggia .:eusa_whistle:

Aspettatevi Agosto e Settembre sereni con pochissime precipitazioni . Ovviamente senza AFA .... :lol:

Questo parlando dell'Italia Peninsulare ed insulare ( Sud e Isole), il Nord invece che non aveva un clima Mediterraneo ma uno continentale, anche in estate andava incontro a piogge molto spesso, in particolare sui rilievi , addirittura una volta a fine anni 80 verso fine luglio in alta montagna ( mi pare Trentino :eusa_think:) venne a nevicare oltre i 2000 metri .:5eek:
 
Fidati che qui in Sicilia non sappiamo cos'è il brutto tempo, o almeno nella mia zona, sto nel punto estremo a nord, quasi di fronte alle Isole Eolie...
C'è un caldo infernale ogni giorno, non fai in tempo a uscire dalla doccia che sei di nuovo sudato.
già, iniziano le pluri-docce giornaliere....

lo han detto al tg che il clima è tipicamente tropicale, viste le bombe d'acqua che succedono a giorni caldissimi..
 
Questa estate è quella tipica Italiana , negli anni 70 e 80 è stata questa l'estate che ci ha interessato.....
Proprio vero :) quelle estati (anche fine anni '60) le ho passate spesso sulle spiagge del Nord-Est;
i temporaloni erano frequenti in luglio...ma che bei ricordi :D
 
Questa è l'estate mediterranea azzorriana calda al punto giusto e con temporali appenninici che si formano al contrasto con l'aria calda nei bassi strati. Un estate simile è già capitata nel 2002, mentre l'anno dopo è stata una delle più torride al nord sia per il caldo sia per la sua durata. Secondo le ultime proiezioni del modello Ibimet, CNR e Nasa l'estate dovrebbe proseguire così anche in agosto se non un leggero sopramedia e secondo alcuni esperti il prossimo inverno potrebbe essere anche abbastanza rigido dato che l'estate in Europa è in forte anomalia termica...ciò è avvenuto nell'estate 1986 e infatti l'inverno poi è stato abbastanza rigido basti ricordare la forte ondata di gelo del marzo 1987 quando alcune città pugliesi sul mare raggiunsero i 40 cm di neve e all'interno oltre 70-80 cm con punte anche di un metro. A settembre dovremmo avere un paio di proiezioni per l'inverno 2013-2014.

Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2
 
Indietro
Alto Basso