Virtualizzazione PC con VirtualBox

Una domanda riguardo virtualbox: se becco un virus sul sistema host, è a rischio anche il guest? Da premettere che voglio installare virtualbox senza connessione di rete tra host e guest, usando quindi la chiavetta 3 in separata sede...
 
se il sistema host ed il guest sono entrambi windows, e se c'è scambio di files (p.es le cartelle condivise, gli "shared folders"), allora ci può essere pericolo. Se i due sistemi sono completamente isolati, il rischio diventa quasi nullo (ci può essere una qualche remota possibilità via networking, e neanche questa, a seconda di quale modalità di network si usa). Se il sistema guest ed host sono di tipo differente, poi (linux e windows, per esempio) allora il rischio è assolutamente nullo.
 
Grazie andremales, provvederò all'installazione dell'ultima versione.
 
io ho un problema con virtualbox... ho installato ubuntu 8.10 su virtualbox ultima versione e volevo installare il macchine additions su di esso però dopo aver dato il comando di installazione da virtualbox non saprei cosa fare visto che non l'ho mai usato:icon_rolleyes:
 
bok ha scritto:
io ho un problema con virtualbox... ho installato ubuntu 8.10 su virtualbox ultima versione e volevo installare il macchine additions su di esso però dopo aver dato il comando di installazione da virtualbox non saprei cosa fare visto che non l'ho mai usato:icon_rolleyes:

Dopo aver dato il comando da VirtualBox ti compare sul desktop l'icona del cd "VboxAdditions", aprilo con doppio click, poi fai doppio click su su VBoxLinuxAdditions-x86-run, poi "esegui nel terminale" e segui quello che ti chiede!

ciao
 
bok ha scritto:
facendo così il terminale mi scompare subito significa che si è installato tutto?
no scusa così è sbagliato. Io lo so fare da terminale, aprine uno sotto "accessori", poi cambia directory nel cd facendo
cd /media/cdrom
poi esegui
./VBoxLinuxAdditions-x86.run
ti chiederà la tua password come conferma, poi procede. Forse c'è un metodo che non coinvolge il terminale, ma così funziona!

ciao
 
se proprio vogliamo digitare il meno possibile, è sufficiente fare il drag&drop ("trascinare" , per chi odia l'inglese :D ) dell'icona delle VBoxAdditions dentro alla finestra del terminale; comparirà l'equivalente a riga di comando del percorso+nome del file, pronti per essere eseguiti (basta dare invio).
L'operazione dovrà essere fatta da utente root, pertanto bisognerà -prima di tutto- digitare:

su -

dare la propria password, dopodichè eseguire le VBoxAdditions come detto sopra ;)

Per uscire dalla finestra di terminale, dare il comando "exit" due volte.
 
ho fatto tutto si è installato e funziona benissimo;)
ho creato anche un'altra macchina virtuale per la beta 1 di windows 7 dopo averlo installato ho installato anche il guest additions ma non riesco ad attivare l'aero mi sapreste dire come si può fare?(ho impostato 128mb di vram):icon_rolleyes:
 
sulla scheda video virtualbox non so se è possibile farlo.
Sicuramente -se non lo hai fatto- devi abilitare la "3D acceleration" (nella scheda delle proprietà generali, la casella di spunta in basso). Eventualmente scarica la ultimissima versione di Virtualbox (la 2.1.4, che è uscita il 16 Febbraio).
 
ho l'ultimissima versione perchè l'ho scaricata direttamente dal sito ufficiale comunque l'avevo già abilitata la 3D acceleration:crybaby2:
 
confermo che non è possibile attivare aero dentro a virtualbox....infati facendo la classificazione del sistema sulla scheda grafica virtuale ho 1.0;)
 
be comunque è un software abbastanza buono;) fino ad ora non ho mai usato tanto software per creare macchine virtuali perchè avevo solo 1,5GB di ram e quindi non era sufficiente per host e guest invece ora ho 3GB quindi riesco tranquillamente;)
 
quando ho creato la macchina virtuale per windows 7 ho assegnato 20gb di HDD e ora volevo ridurlo a 10 è possibile?:icon_rolleyes:
 
ti conviene fare il resize del disco con un tool come parted / partedMagic, creare un nuovo disco .vdi delle dimensioni esatte del resize che hai creato, e poi con il comando dd effettuarne la copia 1:1
Se hai ancora necessità della procedura (vedo solo ora la domanda) ti spiego passo passo come fare.
 
stai seguendo il forum di VirtualBox, nicksoft ?
A me è capitata una cosa specularmente opposta: avevo alcune macchine (una in particolare a cui tengo) con host interface diretta, e son dovuto passare a NAT perchè il modulo dell'host interface (sono sotto Linux) non funziona correttamente (andrebbe ricompilato, credo, ma non ci ho perso tempo e son passato a NAT).

Ah, una cosa MOLTO importante, rispetto alle precedenti versioni: sotto Linux (non so se anche sotto Win è lo stesso) non ti dà più la possibilità di fare un backup della vecchia macchina virtuale (come spiegavo qui), prima di passare al formato nuovo della 2.2, quindi occhio !!!
 
Indietro
Alto Basso