Virus blocca Google, per mezz'ora il mondo in tilt

Invito tutti gli utenti Gmail a controllare la propria cartella Spam, sembrerebbe infatti che parte delle mail arrivate durante il black-out siano finite in tale cartella.
 
Comunicato ufficiale di Google: http://googleblog.blogspot.com/2009/01/this-site-may-harm-your-computer-on.html

Cos'ha causato tutto? Uno '/' :D
Google lavora assieme al sito non profit StopBadware.org, il quale fornisce a Google una lista con gli URL "cattivi" (quelli che appunto possono danneggiare veramente il nostro pc), questa mattina però c'era un'errore su questa lista, cosa che ha fatto si che tutti i siti segnalati su Google venissero riconoscuiti dalla stessa come malevoli.
 
Boothby ha scritto:
Invito tutti gli utenti Gmail a controllare la propria cartella Spam, sembrerebbe infatti che parte delle mail arrivate durante il black-out siano finite in tale cartella.
trovata solita spam, per il resto tutto OK! ;)
 
Io ho continuato ad utilizzarlo come niente fosse, bastava ignorare l'avviso, che non è comparso per la prima volta, come hanno inizialmente scritto molti siti di quotidiani italiani, quell'avviso è raro ma compare sui siti che sono veramente ritenuti potenzialmente dannosi.
E non si è trattato di un virus, ma solo di un errore umano.

Per cui chi è entrato in panico può essere stato solo uno che non sa usare il pc, e che si sente sicuro solo dopo aver installato 20 antivirus diversi che vanno in conflitto tra loro e che rovinano il sistema operativo, a volte bloccando il normale uso del pc.
Io ho la stessa configurazione di 4 anni fa, mai formattato, mai fatto un defrag, mai installato un antivirus, e va che è una scheggia!
 
ZWOBOT ha scritto:
Io ho la stessa configurazione di 4 anni fa, mai formattato, mai fatto un defrag, mai installato un antivirus, e va che è una scheggia!

I virus girano bene :badgrin: :badgrin: :badgrin: :D ;)
 
Beh nemmeno io sto molto attento alla sicurezza, sono del parere che basta navigare con attenzione e non scaricare la prima cosa che passa, poi per il resto basta mantenere aggiornato il software operativo (e tenere un antivirus, anche di quelli free) e i vari programmi.
 
Anche a me è capitato ieri, mentre stavo usando Ubuntu al posto di Windows, e proprio dopo aver fatto gli ultimi aggiornamenti. Siccome lo uso da poco e sono poco esperto pensavo di avere fatto qualche cavolata. Dopo i primi attimi di panico, e aver verificato che scrivendo il link nella barra degli indirizzi funzionava tutto (ho usato anche motori di ricerca alternativi), ho capito che doveva essere per forza un problema di Google (!). Poco dopo la conferma sui principali siti di news.
Il fatto è che siamo talmente abituati a usarlo che ci sembra incredibile che possa andare in tilt.
Saluti
 
la cosa piu' divertente in questa storia di google e' stato leggere nei forum le risposte degli utenti, delle bufale esagerate, chi diceva degli antivirus, chi dei firewall, chi di un particolare virus mandato da yahoo per eliminare google, addirittura si parlava degli alieni, che grande invenzione internet, come si faceva senno' a conoscere tanti cogl.....
 
Non scriviamo la fesseria che è stato un virus a bloccare Google (su server Linux voglio vedere come lo beccano d'altronde), ma un errore umano... :icon_rolleyes:

@ZWOBOT
Non fare la defrag per 4 anni di fila significa che l'hard disk fra 2 ti saluta per minimo...
 
Il titolo è rimasto l'originale ,poi hanno spiegato cosa era successo :)
 
dj GCE ha scritto:
Non scriviamo la fesseria che è stato un virus a bloccare Google (su server Linux voglio vedere come lo beccano d'altronde), ma un errore umano... :icon_rolleyes:

@ZWOBOT
Non fare la defrag per 4 anni di fila significa che l'hard disk fra 2 ti saluta per minimo...
Io non ho defrag l'hd per 6 anni, l'ho fatto solo ieri e funziona tutto bene.
 
Indietro
Alto Basso